scusate se ho aperto una nuova discussione ma volevo separe le mie considerazioni dai discorsi tecnici.
sto leggendo da 3 giorni la discussione che riguarda lo switch off in lombardia e mi convico sempre di più che la gestione di questa nuova tecnologia è in mano a dei mentecatti.
la mia antenna condominiale prima dello switch off riceveva perfettamente 11 canali analogici (rai1, rai2, rai3, r4, c5, i1, la7, mtv, a3, TL e telenova) e tutti i mux digitali principali (rai a, rai b, mds 1, mds 2, dfree, timb 1, timb 2, telenova). mancava solo quello di rete A per completare il tutto.
poi venerdì fanno il tanto pubblicizzato switch off e abracadabra.
vedo telelombardia, telenova, telecity, odeon, 7 gold, trs, espansione tv ripetuti tre quattro volte.
mux la7 (entrambi), mux mediaset con iris, mux rai con rai 4, mux rai con raisport SPARITI.
Mi domando, non si poteva lasciare invariate le frequenze dei mux digitali ed assegnare ai nuovi operatori quelle derivanti dallo spegnimento degli analogici. era troppo complicato ?
una ultima considerazione.
come mai gli unici due mux digitali che non hanno cambiato frequenza sono quelli con i canali a pagamento di mediaset ?
sto leggendo da 3 giorni la discussione che riguarda lo switch off in lombardia e mi convico sempre di più che la gestione di questa nuova tecnologia è in mano a dei mentecatti.
la mia antenna condominiale prima dello switch off riceveva perfettamente 11 canali analogici (rai1, rai2, rai3, r4, c5, i1, la7, mtv, a3, TL e telenova) e tutti i mux digitali principali (rai a, rai b, mds 1, mds 2, dfree, timb 1, timb 2, telenova). mancava solo quello di rete A per completare il tutto.
poi venerdì fanno il tanto pubblicizzato switch off e abracadabra.
vedo telelombardia, telenova, telecity, odeon, 7 gold, trs, espansione tv ripetuti tre quattro volte.
mux la7 (entrambi), mux mediaset con iris, mux rai con rai 4, mux rai con raisport SPARITI.
Mi domando, non si poteva lasciare invariate le frequenze dei mux digitali ed assegnare ai nuovi operatori quelle derivanti dallo spegnimento degli analogici. era troppo complicato ?
una ultima considerazione.
come mai gli unici due mux digitali che non hanno cambiato frequenza sono quelli con i canali a pagamento di mediaset ?