Switch off

bond46

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
71
Avrei una domanda da porvi: allora, nella mia zona deve ancora avvenire lo switch off..., se io acquisto un decoder DGTV e quest ultimo lo collego alla parabola, dopo vedo tutti i canali? In pratica posso "anche evitare di aspettare" lo switch off, o i canali non si vedono, e quindi devo aspettare lo swutch off ugualmente?
 
bond46 ha scritto:
Avrei una domanda da porvi: allora, nella mia zona deve ancora avvenire lo switch off..., se io acquisto un decoder DGTV e quest ultimo lo collego alla parabola, dopo vedo tutti i canali? In pratica posso "anche evitare di aspettare" lo switch off, o i canali non si vedono, e quindi devo aspettare lo swutch off ugualmente?
No, collegando la parabola ad un decoder digitale terrestre non vedi nulla. Per vedere tutto devi aspettare lo switch off. ;)
 
Se ho ben capito devo aspettare lo switch off in ogni modo... ma forse non ci siamo "ben capiti" : se io collego il decoder dgtv alla parabola non all antenna normale, infatti se ho "letto bene", il decoder DGTV va collegato alla parabola non all antenna normale.Giusto ? Quindi nell eventualità che io collegi "l impianto" si vede gia "tutto" o devo aspettare " il tanto atteso SWITCH OFF"?









PS perche avrei la necesssita di "vedere il tutto" il prima possibile
 
La mia risposta e riferita al collegamento di un DECODER DGTV alla parabola, non di un DECODER DIGITALE TERRESTRE
Grazie per le eventuali risposte
 
Si più o meno tutto.
Le locali al momento non ci sono sulla piattaforma Tivusat.
E alcuni canali nazionali ancora non si vedono ma la maggior parte si.
Raitre manca del Tg regionale.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma per decoder DGTV s'intende un decoder TivùSat?
No, DGTV è un associazione che comprende;
RAI
MEDIASET
TELECOM ITALIA MEDIA
FRT
DFREE
AERANTI-CORALLO

Dal sito DGTVI.it
L'Associazione ha come fine di promuovere tutte le iniziative volte all'interoperabilità delle reti e dei servizi interattivi; è un organismo aperto nei confronti dei terzi ed opera in modo non discriminatorio nei confronti di tutti gli operatori del settore e degli utenti finali.

Scopo dell'Associazione è di cooperare, in costante consultazione con il Ministero delle Comunicazioni, l'Autorità Garante delle Comunicazioni ed ogni altra autorità competente ed in linea con la rilevante normativa europea e nazionale, alla transizione dal sistema analogico a quello digitale nei tempi previsti dalle leggi vigenti.

TIVUSAT è un altra cosa, si è spiegato male...se vogliamo DGTVI sta piu per decoder dtt in quanto i vari bollini gold silver, sono rilasciati dalla stessa dgtvi...
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
No, DGTV è un associazione che comprende;
RAI
MEDIASET
TELECOM ITALIA MEDIA
FRT
DFREE
AERANTI-CORALLO

Dal sito DGTVI.it


TIVUSAT è un altra cosa, si è spiegato male...se vogliamo DGTVI sta piu per decoder dtt in quanto i vari bollini gold silver, sono rilasciati dalla stessa dgtvi...

Contando che molto spesso il simbolo dgtvi è più grosso del marchio della marca del decoder e del simbolo della piattaforma (tivùsat), lo avrei scambiato anche io per la tipologia del prodotto.
Comunque DGTVI è uno dei principali promotori della piattaforma Tivùsat quindi troppo male non ci stà.
Sui decoder ci piazza solo i bollini :p
 
Ho capito ma questo è unforum per spiegare le cose....o per dire "ma si, può andare bene anche cosi!!???"..decidetevi, alle volte rompete le balle se uno sbaglio un puntino con la virgola, altre volte "ma si va bene cosi"..bohhh:eusa_wall: ..

...il mio è un o sfogo a livello generale, non è diretto a nessuno in particolare...
 
Mah, io ancora non ho capito come con un decoder con bollino dgtv (che quindi è digitale terrestre) si possano vedere i canali satellitari.
 
e poi, se si ha in mano un decoder DTT del digitale terrestre, anche se certificato DGTVi, mi spiegate come si fa a connetterlo ad una antenna satellitare? non hai nemmeno l'ingresso giusto per lo spinotto..

inoltre, televisioni presenti sul satellite (tramite TivSat o semplicemente FTA) non corrispondono perfettamente a quelle che si possono ricevere tramite DTT nelle maggiori città italiane, ci sono parecchie differenze
 
...mi correggo: nella "discussione sopra" mi riferivo ad un deboder TVSAT...
(quindi che funziona con la parabola)... Comunque grazie per avermi chiarito ogni dubbio riguardo al decoder in oggetto.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso