babene
Digital-Forum Platinum Master
Salve a tutti...dato che la Puglia sarà digitalizzata nel primo semestre del 2011, secondo voi, quando avverrà lo switch over? metà 2010?
Grazie
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
babene ha scritto:
Ok...sicuramente non prima di settembre/ottobre.
Baciccio90 ha scritto:Da quel che ne so io, Bari e provincia verranno totalmente digitalizzate entro giugno 2011, il resto della Puglia entro la fine del 2011.
Quindi iniziamo primaMdK2007 ha scritto:Non penso che in Puglia le date verranno rispettate...![]()
MdK2007 ha scritto:Ma si....prenderemo qualche multa dal consiglio europeo, ma alla fine del 2012 saremo ancora in alto mare
. Basterà tener d'occhio la Campania, e vedrete che alla fine dell'anno saranno ancora così.
Figuratevi che stanno già reclamando che con il digitale terrestre, non possono più vedere una partita e contemporaneamente registrarsi un film (mentre prima era possibile), oppure chi ha 4 televisori in casa deve comprarsi 4 decoder
, molti hanno comprato i nuovi televisori e si sono accorti dopo che la cartolina la dovevano infilare nel tostapane oppure comprarsi un decoder
, gli anziani non sanno da che parte cominciare perchè quando comprano un nuovo televisore, finisce la sintonia automatica ed esce il messaggio di fine, loro non vedendo niente ancora ripetono la stessa
. Un'anziano era tre giorni che vedeva solo il menù e non sapeva uscirne
.
Se poi le emittenti si mettono a giocare con altri parametri, l'anziano che ha sempre visto R4 sul quattro, non sà più dove andarlo a cercare.
Altro che tecnologia, serve solo a vendere partite, film e schifezze varie, tutte a pagamento. A poco a poco toglieranno sempre di più dai canali free, fino a costringere che se vuoi vedere un pò di televisione come si deve, devi pagare. Appena applicheranno l'interattività a fondo, gli anziani si vedranno volare tutta la pensione in partite, film ed altro acquistati con un semplice click, confondendo che devi premere il tastino per vedere.
Visto che ora vi è la possibilità di non vedere un canale se non hai la cartolina, perchè la RAI non toglie il canone obbligatorio, e consegna la card solo a chi si abbona ? Dicono che è la tassa sul televisore, e poi sbandierano in tv di fare l'abbonamento oppure sul sollecito vi è scritto proprio abbonamento RAI.
MdK2007 ha scritto:Appciam u fuc !Ma ti rendi conto che le emittenti devono sostituire tutti i trasmettitori analogici in digitale ?
![]()
Uno penserà....beh se hanno fatto la sperimentazione vuol dire che anziché solo la notte trasmetteranno tutta la giornata !![]()
Niente di più errato, perchè mentre le emittenti con un solo canale sono apposto, altre, tipo Telenorba ed altre a carattere regionale, la sperimentazione la facevano su un solo canale e non su tutta la rete.
Qui hanno preso i contributi, e se li sono magnati, quindi per i trasmettitori non ci sono più soldi, pertanto si fà quel che si può.
Ad oggi tutti gli impianti analogoci sono ancora così (qualcuno in Puglia è ancora a valvole, ma non ditelo a nessuno, se volete vi dico chi è), e non sono pronti al digitale, ossia bisogna cambiare le macchine. Pensate sia un'impresa facile ? Che si possa fare in un'anno o due ?
Penso proprio di no, e la Campania ce ne darà una dimostrazione, senza niente togliere al Lazio che vedremo come andrà a finire.
Ne parliamo a dicembre...
La Sardegna e la Valle D'Aosta erano troppo facili, ecco perchè hanno cominciato da lì. Perchè non hanno cominciato dalla Calabria, Sicilia e Campania? I siciliani sono gli ultimi, e mi sembra normale altrimenti le trasmissioni non "brillano"...."saltano"!