Switch OVER in Sicilia quando?

Stardust

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Gennaio 2003
Messaggi
6.393
Località
Deutschland
Salve gente :D
Il calendario switch off é noto ormai da tempo, e so che purtroppo dovrò rassegnarmi ad aspettare il secondo semestre del 2012 per vedere la mia regione Sicilia all digital, ma mi chiedevo: lo switch over (ovvero lo spegnimento delle sole rai2 e rete4) quando avverrà?

C'é speranza che avvenga entro il 2010?
 
Mah, se come penso io lo swich over anticiperà di poco lo swich off (come è accaduto sinora).... sempre nel 2012.
 
Niente, sarà qualche mese prima dello switch-off, come fatto per le altre regioni.
 
Beh mica tanto. Considerato che siamo una regione dove stenta l'innovazione tecnologia, non penso sarebbe stato sbagliato uno switch over già nel 2010, così da radicare il dtt nelle case di tutti i siciliani.
 
...noi siciliani chissà perkè siamo sempre gli ultimi!!!!!!!!!!!!!
..fanno una merea di pubblicità, ti chiamano per offrirti pacchetti promozionali
(es. mediaset premium), peccato che in alcune zone come la mia (zona acese), segnale digitale è quasi zero ke ne dite non è il caso di iniziare a fare qualcosa per noi???
..è cosi difficile sistemare,aumentare, i segnali???

un saluto a tutti.........
 
Hai ragione, ma la Sicilia è indietro per parecchie cose, anche per cose ben più importanti della TV. Pensate a molte infrastrutture di prima necessità come strade e ferrovie ad esempio.
 
STARDUST ha scritto:
Beh mica tanto. Considerato che siamo una regione dove stenta l'innovazione tecnologia, non penso sarebbe stato sbagliato uno switch over già nel 2010, così da radicare il dtt nelle case di tutti i siciliani.

In effetti non ti si può dar assolutamente torto, tanto più che la Sardegna e la Valle d'Aosta che furono le prime due regioni ad iniziare la sperimentazione con il dtt nel 2006 se non erro, fecero lo switch-over ben prima dello switch-off, ma attualmente credo proprio che non ripeteranno la stessa cosa, in quanto ormai la politica che si sta seguendo è quella di fare gli switch-over 2 o 3 mesi prima degli switch-off.
 
Vorrei dire agli amici siciliani che poi la situazione, televisivamente parlando, non è poi tanto tragica. I canali a pagamento sicuramente ci sono perchè è loro interesse esserci e chi non li vede controllasse l'impianto di d'antenna, per i canali free tra qualche giorno arriva Tivusat e quindi il problema è relativo
 
Euplio ha scritto:
Vorrei dire agli amici siciliani che poi la situazione, televisivamente parlando, non è poi tanto tragica. I canali a pagamento sicuramente ci sono perchè è loro interesse esserci e chi non li vede controllasse l'impianto di d'antenna, per i canali free tra qualche giorno arriva Tivusat e quindi il problema è relativo
Guardai io quelli nazionali li prendo tutti tranne muxb rai (che è l'unico che rimpiango)e quello dell'espresso che leggendo le opinioni in questo forum mi pare di capire che non sia una grande perdita.
 
Euplio ha scritto:
Vorrei dire agli amici siciliani che poi la situazione, televisivamente parlando, non è poi tanto tragica. I canali a pagamento sicuramente ci sono perchè è loro interesse esserci e chi non li vede controllasse l'impianto di d'antenna, per i canali free tra qualche giorno arriva Tivusat e quindi il problema è relativo


Ma quali... ti rispondo in siciliano. Vedi ad esempio Acireale, che non è certamente l'ultima città siciliana e che anzi è conosciuta per il Carnevale, il barocco, i cannoli, la granita e dallo scorso settembre anche per miss Italia, Miriam Leone. Ebbene si vede bene e in tutto il territorio solo il muxB della Rai da Valverde e il MuxA di La7 sempre da Valverde. Poi a macchia di leopardo - sebbene anemico - nella parte bassa si riceve il MuxA della Rai da Monte Lauro e in quella alta della Città (poca cosa, però) il Mediaset1, quello del calcio per intenderci, da Scrisi. Qualcuno capta anche uno strano ch27 del muxB de La7. Quindi la situazione da queste parti è praticamente allo stato larvale e la cosa bella è che Mediaset avrebbe l'intenzione di accendere 2 canali già suoi da Vaverde per il Dfree e il Mediaset2, ma non lo fa forse per non disturbare alcune emittenti locali che in Sicilia sono nate come funghi a cavallo tra gli anni settanta e ottanta. Altro che S-over e S-off: qui nel secondo semestre del 2012 ne vedremo delle belle, anche perchè alcune piccolissime emittenti hanno già annunciato che non passeranno al digitale per via dei costi e che non spegeneranno il segnale analogico. W la repubblica separata di Sicilia. :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Se non vogliono passare sono ****i loro avranno problemi perchè si autointerferiranno visto che con il digitale ogni emittente o mux usa sempre la stessa frequenza,con l'analogico si crea autointerferenza anche se le zone di incrocio sono ben poche se fanno impianti a regola d'arte.
 
Riprendo questo topic perchè, da toscano, posso dire che sono nella stessa barca dei siciliani...

Però ho notato una cosa nel calendario...Nel 2011 switchano tutte nel primo semesetre mentre nel secondo semstre non switcha nessuno passando direttamente al 1 semestre del 2012...Come mai questa cosa? Hanno intenzione d'inizare lo switch over già nel secondo semestre del 2011 per le regioni che switcheranno completamente nel 2012?:eusa_think:
 
Ricordo a tutti che TOSCANA e UMBRIA cambieranno in digitale durante il primo semestre del 2012 mentre SICILIA e CALABRIA nel secondo semestre.
 
Purtroppo è vero che qui le infrastrutture non sono all'avanguardia e nn abbiamo mezzi sanitari importanti ed è per questo che molti di noi devono lasciare la terra nativa e andare in città dove (senza offesa) non si conosce nessuno e dove le persone sono molto fredde e danno poca confidenza...ma questo era solo un dettaglio! Riguardo al passaggio completo al Digitale terrestre questa volta è colpa proprio della nostra regione che è stata sempre contraria al DTT...i motivi non li conosco, ma sono più che sicuro che c'entri qualcosa la questione di Antenna Sicilia...
 
mgmgra ha scritto:
Ma quali... ti rispondo in siciliano. Vedi ad esempio Acireale, che non è certamente l'ultima città siciliana e che anzi è conosciuta per il Carnevale, il barocco, i cannoli, la granita e dallo scorso settembre anche per miss Italia, Miriam Leone. Ebbene si vede bene e in tutto il territorio solo il muxB della Rai da Valverde e il MuxA di La7 sempre da Valverde. Poi a macchia di leopardo - sebbene anemico - nella parte bassa si riceve il MuxA della Rai da Monte Lauro e in quella alta della Città (poca cosa, però) il Mediaset1, quello del calcio per intenderci, da Scrisi. Qualcuno capta anche uno strano ch27 del muxB de La7. Quindi la situazione da queste parti è praticamente allo stato larvale e la cosa bella è che Mediaset avrebbe l'intenzione di accendere 2 canali già suoi da Vaverde per il Dfree e il Mediaset2, ma non lo fa forse per non disturbare alcune emittenti locali che in Sicilia sono nate come funghi a cavallo tra gli anni settanta e ottanta. Altro che S-over e S-off: qui nel secondo semestre del 2012 ne vedremo delle belle, anche perchè alcune piccolissime emittenti hanno già annunciato che non passeranno al digitale per via dei costi e che non spegeneranno il segnale analogico. W la repubblica separata di Sicilia. :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Non per nnt siamo una regione a statuto speciale ...:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso