Switch-over Rai2 e Rete4: chi si sostituisce?

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Da come ho capito con lo switch-over nelle varie regioni sta succedendo che:

Rai2 analogico->Rai A

Rete4 ->Rete4 HD (R4, R4HD, Boing+1, R4 +1)

Rai A->Mux Rai 5 (Raitest HD, RaiHD 1)

sono queste le sostituzioni avvenute?
Durante lo switch-over,nelle zone già coperte dal RAI A e dai Rai2 analogico, ci potrebbero essere possibilità che al posto del mux 5 mettano il mux B?
 
Io spero sia così... in Lombardia lo SwitchOver è previsto ad inizio 2010 mentre lo SwitchOff solo a fine 2010... poiché io ricevo perfettamente sia Rai 2, Rete 4 analogici che RAI A sul DTT finalmente potrei tornare a godere del canale in HD RAI oltre che a quello HD di Rete 4 !
 
In Sicilia questi problemi non si pongono nemmeno...:eusa_whistle:
 
StarKnight ha scritto:
Io spero sia così... in Lombardia lo SwitchOver è previsto ad inizio 2010 mentre lo SwitchOff solo a fine 2010... poiché io ricevo perfettamente sia Rai 2, Rete 4 analogici che RAI A sul DTT finalmente potrei tornare a godere del canale in HD RAI oltre che a quello HD di Rete 4 !
In Lombardia lo switch-off non è previsto per metà 2010 o mi sono perso qualcosa :eusa_think:
 
simasivi ha scritto:
cos'è Rai A?
È un multiplex di canali di proprietà della Rai dove sono contenuti i seguenti canali: Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 4
 
@ simasivi

C'è il 3d "composizione mux" in un 3d in rilievo in sez. copertura, dove puoi vedere i canali contenuti nei vari mux nazionali ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ simasivi

C'è il 3d "composizione mux" in un 3d in rilievo in sez. copertura, dove puoi vedere i canali contenuti nei vari mux nazionali ;)


grazie, ma avevo capito che fosse un nuovo canale....
 
Ange 86 ha scritto:
In Lombardia lo switch-off non è previsto per metà 2010 o mi sono perso qualcosa :eusa_think:

In Lombardia lo switch off è previsto entro il primo semestre del 2010. Le date precise per switch over e switch off non sono ancora state comunicate.
 
aristocle ha scritto:
Da come ho capito con lo switch-over nelle varie regioni sta succedendo che:

Rai2 analogico->Rai A

Rete4 ->Rete4 HD (R4, R4HD, Boing+1, R4 +1)

Rai A->Mux Rai 5 (Raitest HD, RaiHD 1)

sono queste le sostituzioni avvenute?
Durante lo switch-over,nelle zone già coperte dal RAI A e dai Rai2 analogico, ci potrebbero essere possibilità che al posto del mux 5 mettano il mux B?

Speriamo di no! Così già a metà dell'anno prossimo riceverò raiHD! :D
 
A me farebbe molto più comodo che il 35 di Monte Cavo diventasse RAI B o ache MUX 5 e che il 49 restasse così com'è...
Però mi rendo conto che molti utenti che abitano nel limite Nord dell'area di utenza di Monte Cavo, se abbastanza scoperti verso l'Umbria, con il 49 possono trovarsi in difficoltà a causa della presenza del canale 49, sempre della RAI, ma di RAI 3 Umbria analogico, trasmesso da Monte Peglia (nei pressi di Orvieto).

Invece riguardo Rete 4, a me personalmente, dedicare una risorsa come il ch. 55 a Rete 4 HD, Rete 4 +1, ecc. pare uno folle spreco... Secondo me sarebbe molto meglio passare il 55 a Mediaset 2 (o al limite anche 1) e passare a Rete 4 l'attuale 57 con il MUX Mediaset 2 (che di certo non ha la qualità a 360° del 55). :doubt:
Mi chiedo se chi decide questi "movimenti" tenga conto dell'obiettiva situazione radioelettrica locale degli impianti coinvolti. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso