Switch SCR su LNB multiuscita standard

dudemon

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2012
Messaggi
5
Ciao a tutti,

vorreifare l'ennesima domanda sull'uso di switch SCR per poter avere mySky in un impianto condominiale.
Leggendo fra i vari thread non ho trovato nulla che rispondesse alle mie domande, quindi la posto.

Allora.. vivo in un condominio e la parabola ha un LND standard a 8 uscite, delle quali 6 sono occupate e due libere.
Per mySky HD potrei "appropiarmi" di una delle due uscite libere, ma avendo dei problemi a portare una seconda calata nel mio appartamento mi chiedevo se fosse possibile utilizzare uno switch SCR: in questo modo utilizzerei un unico cavo fino allo switch (praticamente quello che sto usando ora), dal quale poi partirebbero due cavi per le due uscite dell'LNB (potrei montare lo switch neel vicinanze della parabola e non avrei problemi a far arrivare i due cavi all'LNB).

Navigando ho trovato perà solo switch SCR che accettano come entrata segnali provenienti da LNB quad HVHV, niente che accetti come ingresso 2 uscite di un LNB "standard".

Mi confermate che la mia "soluzione" non è percorribile?

Nel caso non lo fosse, riuscite a darmi una soluzione al mio problema? Devo per forza cambiare l'LNB (montandone uno quad HVHV), al quale collegare il multiswitch SCR?

Ciao a tutti e grazie,

dudemon
 
Devi cambiare l'LNB con un HVHV ma poi devi mettere sia un multiswitch normale per lasciare inalterati gli altri appartamenti più il multiswitch SCR per te.
 
Ciao Zanna,

grazie per la info.
Potresti consigliarmi dei modelli? (sia per l'SCR che per il normale)

Una info: i multiswitch devono essere entrambi alimentati? Giusto per sapere se devo portare la corrente o no.

Grazie ancora
 
Ciao Zanna,

potrebbe andar bene un setup di questo tipo:
* LNB Fracarro CHVU4Z;
* Multiswitch Fracarro SWI4406-00 (che utilizzo per le uscite "legacy");
* Multiswitch Fracarro SCR4414 nel quale faccio entrare i 4HVHV passanti dallo switch precedente e prendo l'usicta SCR.

E' corretto?
Ovviamente Fracarrocosta un sacco.. ci sono prodotti analoghi e piu economici?
 
I modelli che hai elencato vanno bene, ovviamente c'è sempre qualcosa di più economico però la qualità la paghi. Giusto per risparmiare due lire puoi evitare di prendere il multiswitch "legacy" passante, lo puoi mettere in cascata all'SCR che è già passante.
Il multiswitch "legacy" vuole l'alimentazione, quello SCR mi pare di no.
 
_Zanna_ ha scritto:
Devi cambiare l'LNB con un HVHV ma poi devi mettere sia un multiswitch normale per lasciare inalterati gli altri appartamenti più il multiswitch SCR per te.

E' comunque meglio fare così, ma esistono sia multiswitch in grado di usare quattro uscite universali per "creare" 4 utenze scr ed una universale, ed esistono adattatori che convertono due calate normali in una SCR a due sole utenze però.

Comunque penso ti convenga mettere due multiswitch e a quel punto comprarti anche un LNB quattro per stare sul sicuro (15€). Con i componenti che hai elencato puoi fare tutto anche senza corrente. Per il multiswitch SCR io però eviterei il fracarro (costo esoso). Per l'LNB puoi prendere qualunque cosa, anche non fracarro se ti fa più comodo.
 
@Yapok: vuoi dire che esiste un adattatore SCR che potrei attaccare a due calate convenzionali?
In questo modo mi eviterei di cambiare l'LNB e di toccare le altre 5 uscite che sono di altri condomini.

Ciao e grazie
 
dudemon ha scritto:
@Yapok: vuoi dire che esiste un adattatore SCR che potrei attaccare a due calate convenzionali?
In questo modo mi eviterei di cambiare l'LNB e di toccare le altre 5 uscite che sono di altri condomini.

Ciao e grazie

Se schiaccia su "adattatori" nel mio post precedente lo vedi. Esiste e funziona, ma ne vale la pena solo se non hai alternative. Costa come un multiswitch scr e lo devi ordinare dalla Germania.

EDIT: la soluzione migliore di tutte rimane comunque il secondo cavo fino all'appartamento... alle volte anche l'impossibile si realizza ne corrugati, basta un po' di pazienza e di sapone....
 
Ultima modifica:
Yapok grazie per la risposta.

Purtroppo l'acquisto del Technisat è la soluzione meno costosa e meno invasiva per la mia situazione.

Guardando però le frequenze SCR utilizzate vedo che:
* il router Technisat utilizza 1284 e 1400;
* i decoder mySKY mi sembra utilizzino 1210, 1420, 1680, 2040

In questo caso il router technisat non funzionerebbe, sbaglio?

Ciao e grazie,

dudemon
 
dudemon ha scritto:
Yapok grazie per la risposta.

Purtroppo l'acquisto del Technisat è la soluzione meno costosa e meno invasiva per la mia situazione.

Guardando però le frequenze SCR utilizzate vedo che:
* il router Technisat utilizza 1284 e 1400;
* i decoder mySKY mi sembra utilizzino 1210, 1420, 1680, 2040

In questo caso il router technisat non funzionerebbe, sbaglio?

Ciao e grazie,

dudemon

Non sbagli.

PS. Occhio quando si comprano dispositivi di aziende straniere, che producono per Paesi diversi dall'Italia, o meglio che non certificano il prodotto per Sky Italia, in quanto utilizzano per l'scr le frequenze standard riconosciute universalmente per il protocollo SCR, mentre sky utilizza delle frequenze ad hoc, quindi si rischia di comprare qualcosa che non serve a niente, difficile poi da farsi rimborsare, visto che si ha a che fare con siti ed aziende straniere, generalmente tedesche.
 
dudemon ha scritto:
Yapok grazie per la risposta.

Purtroppo l'acquisto del Technisat è la soluzione meno costosa e meno invasiva per la mia situazione.

Guardando però le frequenze SCR utilizzate vedo che:
* il router Technisat utilizza 1284 e 1400;
* i decoder mySKY mi sembra utilizzino 1210, 1420, 1680, 2040

In questo caso il router technisat non funzionerebbe, sbaglio?

Ciao e grazie,

dudemon

Mpf.. Un altra questione di incompatibilità con i decoder Sky:doubt:. Per la legge di Murphy ha ragione Edinson, però d'altronde quando avevo posto lo stesso dubbio sui multiswitch a 8 frequenze e MySkyHD un utente "presunto professionista" aveva detto che su mysky c'e (c'era... bo) l'opzione per impianti SCR condominiali...

E d'altro canto anche tra marche tedesche spesso le specifiche delle frequenze variano di qualche Mhz (suppongo per via del fatto che la rimodulazione della frequenza non può essere precisa al singolo Mhz)... se ci sono alternative non vale sicuramente la pena di rischiare.
 
Yapok ha scritto:
Mpf.. Un altra questione di incompatibilità con i decoder Sky:doubt:. Per la legge di Murphy ha ragione Edinson, però d'altronde quando avevo posto lo stesso dubbio sui multiswitch a 8 frequenze e MySkyHD un utente "presunto professionista" aveva detto che su mysky c'e (c'era... bo) l'opzione per impianti SCR condominiali...

E d'altro canto anche tra marche tedesche spesso le specifiche delle frequenze variano di qualche Mhz (suppongo per via del fatto che la rimodulazione della frequenza non può essere precisa al singolo Mhz)... se ci sono alternative non vale sicuramente la pena di rischiare.

Il protocollo SCR valido a livello mondiale prevede 8 frequenze (distanti fra loro 116 MHz), una per ciascun decoder: 1284, 1400, 1516, 1632, 1748, 1864, 1980, 2096 MHz, .
Poichè sky fu una delle prime ad applicare tale sistema, scelse di utilizzare sui propri decoder solo 4 frequenze fra l'altro diverse dal protocollo standard: 1210, 1420, 1680 e 2040 MHz e che non rispettano nemmeno una distanza specifica tra loro, come invece avviene per il protocollo SCR standard (116 MHz). Va da se che le varie aziende del settore cominciarono a produrre questi illuminatori SCR compatibili al "sistema" Sky, che per un certo numero di anni ebbe addirittura il "monopolio" sull'utilizzo del sistema. Successivamente altre aziende produttrici di decoder cominciarono ad utilizzare tale sistema, alcune rispettando il protocollo, altre utilizzando le stesse frequenze di sky, altre ancora, all'estero, ad esempio in Germania utilizzando addirittura altre frequenze diverse sia da quelle sky che da quelle del protocollo. Insomma un grande confusione, che se non si sta bene attenti soprattutto comprando da aziende estere o su siti stranieri, si rischia di prendere un soprammobile.

E' vero in vendita ci sono multiswitch scr in grado di gestire fino a 8 decoder, ma non credo possano essere dei decoder sky, o meglio, anche se almeno 4 frequenze fossero uguali a quelle usate da sky, al più i decoder di sky da usare contemporaneamente sarebbero sempre 4, gli altri 4 dovrebbero essere non sky. Ne consegue che le 8 frequenze del multiswitch dovrebbero seguire per metà il "protocollo" sky e per metà il protocollo standard o un altro "protocollo", una cosa molto improbabile. Direi invece che la logica, perchè "dal vivo"no ne ho mai visti, mi porta a pensare che questi multiswitch essendo ad 8 frequenze, seguano il protocollo standard e quindi non siano compatibili con i decoder sky.

Detto questo mi sento di dire che il problema l'ha generato sky, adottando altre frequenze, se si fosse attenuta ad usare 4 frequenze, ma appartenenti al protocollo standard, ad esempio le prime 4, tutta questa confusione non ci sarebbe stata. D'altronde i protocolli internazionali vengono fatti proprio per questo e tutti i produttori, costruttori, ecc. si dovrebbero attenere ad essi.

PS. L'opzione per impianti SCR condominiali non l'ho mai vista sul my sky, c'è solo quella per abitazione, quindi non so dove l'abbia vista quell'utente. Anche per impianti condominiali con multiswitch SCR ( a 4 frequenze) il decoder va settato sempre su scr ed abitazione, che non può essere cambiata.
 
Indietro
Alto Basso