T9 a Roma

alan-carter

Digital-Forum Master
Registrato
19 Giugno 2009
Messaggi
733
Da alcuni giorni l'emittente del gruppo Caltagirone trasmette 24 ore in digitale terrestre, abbandonando l'analogico.

Qualcuno sa se il passaggio è definitivo?
 
agostino31 ha scritto:
secondo te ritornano all'analogico??:eusa_think: :5eek: comunque anche gold tv da lunedì passerà al dtt

Pensavo ad un guasto sul trasmettitore tradizionale e che avessero acceso il digitale per emergenza.

Visto che è un'emittente commerciale credevo inoltre che passare al digitale e sparire dall'analogico fosse un passo azzardato, in termini di rapporti con gli inserzionisti pubblicitari.
Inoltre trovare notizie sul loro sito è impossibile, è fatto male e appunto, non se parla proprio.
Sono migrati dall'analogico al digitale senza un avviso o altro.

Se ho aperto questo thread evidentemente mi sono posto delle domande a cui tu non ha risposto comunque.:eusa_naughty:
 
alan-carter ha scritto:
Visto che è un'emittente commerciale credevo inoltre che passare al digitale e sparire dall'analogico fosse un passo azzardato, in termini di rapporti con gli inserzionisti pubblicitari.

Direi proprio di no..anzi...se l'ha fatto Rai2 con Rete4 loro non hanno nulla da perdere perché saranno tra le prime locali ad essere viste e dubito che le autorità le creeranno problemi quando ci sarà la "spartizione".

Comunque ci sono impianti ancora in analogico come monte paradiso a civitavecchia.
 
agostino31 ha scritto:
secondo te ritornano all'analogico??:eusa_think: :5eek: comunque anche gold tv da lunedì passerà al dtt


mmmmmhhhh misà di no :D :D :D :D


Comunque se siete daccordo, dato che danno qualche film decente, avrei pensato di tempestarli di lettere per mettere l'epg e i titoli dei film sul sito, al posto di "Film" o "Film B/N"

Infatti ieri pomeriggio davano un bel film di Errol Flynn a colori (che credo di avere in dvd) e si vedeva benissimo, solo non sapendolo uno di sicuro non decide di guardarlo.

E poi speriamo che riampiano il mux di altri canali interessanti....
 
Ultima modifica:
Hanno fatto bene a passare subito.
Io l'analogico l'ho eliminato del tutto perche' per sfruttare bene il controllo del volume del decoder lascio il volume del televisore bello alto, in modo da regolarlo come detto solo col telecomando del decoder e buttar via quello del televisore.
Per evitare che accendendo il tv si senta l'audio a bomba dei canali analogici prima che la scart si commuti sul decoder, ho staccato il cavo d'antenna che va al tv e ho detto ciao ciao a tutto cio' che ancora e' solo sull'analogico.
Dato che non mi reputo particolarmente intelligente e che questa "trovata" e' facilmente replicabile, magari saremo in tanti a non vedere piu' le tv locali in analogico. Per questo secondo me ha fatto bene T9.
 
visto che fa parte dello stesso gruppo anche teleroma 56 non capisco perchè si limitano a trasmettere 4 versioni identiche di t9 e basta...
 
mattia86 ha scritto:
visto che fa parte dello stesso gruppo anche teleroma 56 non capisco perchè si limitano a trasmettere 4 versioni identiche di t9 e basta...

Presumibilmente perche' non hanno ancora pensato a cosa farci con i due mux che si ritrovano in mano, presumibilmente perche' la tv non e' il core-business del gruppo, presumibilmente perche' chi deve decidere magari e' gia' in barca da qualche parte ove c'e' mare cristallino ed incontaminato...:lol:

Certo, se avessero fatto come Super3 adesso avremmo un intasamento furibondo dei canali LCN 8, 9 e 10... :D :D :D
Ogni volta che risintonizzo me li trovo tra le biglie... che sbattimento per rimettere AllMusic e Repubblica al loro posto....
 
Tecno33 ha scritto:
Certo, se avessero fatto come Super3 adesso avremmo un intasamento furibondo dei canali LCN 8, 9 e 10... :D :D :D
Ogni volta che risintonizzo me li trovo tra le biglie... che sbattimento per rimettere AllMusic e Repubblica al loro posto....


Hai ragione... Io risintonizzo pescando dal mux solo quello che mi interessa, ripetendo sul digitale, ove possibile, la numerazione che avevo in analogico.

Anche Tele Roma 56 ha 3-4 canali uguali nei test notturni, ne ho memorizzato uno solo...
Per non parlare dei canali doppi di mediaset e rai..
 
un applauso

io le farei un applauso perché oltre ad essere la prima locale in dtt dalle mie parti ha anche tolto il monopolio ai canali mediaset, che erano gli unici a prendere a casa... anche se la vedevo poco in analogico merità un po di ascolti in più :D :D
 
aristocle ha scritto:
Direi proprio di no..anzi...se l'ha fatto Rai2 con Rete4 loro non hanno nulla da perdere perché saranno tra le prime locali ad essere viste e dubito che le autorità le creeranno problemi quando ci sarà la "spartizione".

Comunque ci sono impianti ancora in analogico come monte paradiso a civitavecchia.

Anche se per Civitavecchia gli impianti di Monte Paradiso switcheranno definitivamente con la Toscana al I semestre del 2012; non è escluso comunque già in questo stesso anno varie estensioni di rete dei Mux interregionali tipo T9, TeleRoma 56, Super 3 ecc... anche per qui.;)
 
Corry744 ha scritto:
non è escluso comunque già in questo stesso anno varie estensioni di rete dei Mux interregionali tipo T9, TeleRoma 56, Super 3 ecc... anche per qui.;)
non credo,lì conviene (per loro)restare in analogico:evil5: al massimo faranno qualche sperimentazione notturna;)
 
Tecno33 ha scritto:
Hanno fatto bene a passare subito.
Io l'analogico l'ho eliminato del tutto perche' per sfruttare bene il controllo del volume del decoder lascio il volume del televisore bello alto, in modo da regolarlo come detto solo col telecomando del decoder e buttar via quello del televisore.
Per evitare che accendendo il tv si senta l'audio a bomba dei canali analogici prima che la scart si commuti sul decoder, ho staccato il cavo d'antenna che va al tv e ho detto ciao ciao a tutto cio' che ancora e' solo sull'analogico.
Dato che non mi reputo particolarmente intelligente e che questa "trovata" e' facilmente replicabile, magari saremo in tanti a non vedere piu' le tv locali in analogico. Per questo secondo me ha fatto bene T9.
Infatti, pure per me hanno fatto bene a passare al digitale prima.
Io l'analogico l'ho eliminato ben sei anni fa, da quando è iniziato il dtt.
Da me le tv private analogiche si sono viste sempre uno schifo e quindi non le ho mai guardate, invece ora in digitale guardo anche loro.
Secondo me a Roma fanno meglio a passare tutte al dtt, saranno sicuramente più viste.
Ieri mi sono visto persino il tg di T9, cosa che non avevo mai fatto in vita mia prima d'ora.
 
su gold tv tocca capire se lasciano digital anche dopo la trasmissione carina ke fanno dalle 16:00 in poi non mi ricordo il nome
 
In effetti strano, perché TR56 continua ad andare in DTT solo dalle 24 (perché c'è Glamour Plus ;)) mentre invece T9 che prima trasmetteva in DTT un 2-3 ore a notte, adesso è andata di botto in DTT 24 H :eusa_think:
Comunque giusto cosi, molti romani ormai il decoder ce l'hanno (nei giorni scorsi si parlava di decoder esauriti nei negozi, francamente vorrei sapere dove, visto che per esempio da Saturn Parco Leonardo due giorni fa c'erano METRI CUBI di decoder DTT in esposizione, e non esagero !!), poi l'estate la tv si vede di meno, direi momento giustissimo per switchare
E poi diciamocela tutta, su T9 le uniche trasmissioni che vanno sono quelle pallonare, che ora sono sospese, quindi quale momento migliore ?
Per la cronaca, per chi ancora non lo sapesse, T9 e TR56 sono del più noto (e potente) palazzinaro romano .....
 
marco1963 ha scritto:
In effetti strano, perché TR56 continua ad andare in DTT solo dalle 24 (perché c'è Glamour Plus ;)) mentre invece T9 che prima trasmetteva in DTT un 2-3 ore a notte, adesso è andata di botto in DTT 24 H :eusa_think:
Comunque giusto cosi, molti romani ormai il decoder ce l'hanno (nei giorni scorsi si parlava di decoder esauriti nei negozi, francamente vorrei sapere dove, visto che per esempio da Saturn Parco Leonardo due giorni fa c'erano METRI CUBI di decoder DTT in esposizione, e non esagero !!), poi l'estate la tv si vede di meno, direi momento giustissimo per switchare
E poi diciamocela tutta, su T9 le uniche trasmissioni che vanno sono quelle pallonare, che ora sono sospese, quindi quale momento migliore ?
Per la cronaca, per chi ancora non lo sapesse, T9 e TR56 sono del più noto (e potente) palazzinaro romano .....

Comunque proprio dall'sempio che hai fatto tu tra T9 e TR56 va sempre considerato il fatto che è l'emittente a scegliere se andare in DVB pienamente o solo la notte o restare ancora in nalogico.;)
 
agostino31 ha scritto:
non credo,lì conviene (per loro)restare in analogico:evil5: al massimo faranno qualche sperimentazione notturna;)

Boh in effetti non sò che dirti hai sicuramente ragione anche se è segnalato in questi giorni sul sito www.otgtv.it alla pagina le Tv di Civitavecchia che sul Ch 34 UHF T9 è in DVB in pratica invece ancora trasmette in analogico; quindi le cose sono due o lo attiveranno nei prossimi giorni oppure resterà in analogico; comunque credo che queste emittenti interregionali se hanno interesse potrebbero attivare anche il loro Mux su più Regioni; tutto dipenderà dalla scelta che faranno e dal loro interesse.;)
 
Certo, non capisco perché T9 in dvb non sfrutti l'opportunità per ampliare l'offerta propria, magari introducendo Teleroma56 e GBR (versione sat con il meglio di entrambi, utile per le repliche!).
Poi, se qualche altra locale o qualche altra satellitare si ponesse come volontaria..
 
aristocle ha scritto:
Certo, non capisco perché T9 in dvb non sfrutti l'opportunità per ampliare l'offerta propria, magari introducendo Teleroma56 e GBR (versione sat con il meglio di entrambi, utile per le repliche!).
Poi, se qualche altra locale o qualche altra satellitare si ponesse come volontaria..

Già hai perfettamente ragione, ma credo che presto sarà pronto il piano frequenze del Lazio ed allora alcuni Mux avranno una modifica al loro interno del Mux e nella loro offerta verranno inseriti appunto altri Canali e tolti gli inutili doppioni dove ad esempio sono frequenti nel Mux di T9.

Aspettiamo con fiducia e speriamo bene in una più ampia offerta di canali.;)
 
Corry744 ha scritto:
Già hai perfettamente ragione, ma credo che presto sarà pronto il piano frequenze del Lazio ed allora alcuni Mux avranno una modifica al loro interno del Mux e nella loro offerta verranno inseriti appunto altri Canali e tolti gli inutili doppioni dove ad esempio sono frequenti nel Mux di T9.

Aspettiamo con fiducia e speriamo bene in una più ampia offerta di canali.;)

Secondo quanto riportato da altri utenti, alcuni impianti di T9 sono ancora in analogico, come quello trasmesso da Segni (RM), pur avendo l'emittente dichiarato di andare in full-digital su tutto il territorio.
 
Indietro
Alto Basso