alessiocoldiretti
Digital-Forum New User
- Registrato
- 9 Settembre 2011
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, ho gia' scritto per chiedervi aiuto ma ho nuovamente bisogno di voi dato che la situazione dell'impianto e' variata.
In allegato si trova lo schema di com'e' l'impianto e come sono disposte le varie scatole di derivazione (rettangoli) e le scatole che conterranno le prese (punti P1..P12).
Come si puo' vedere le prese sono 12 (un po' troppe forse ma ci sono).
Come detto nell'altro post sono a Taranto e dal terrazzo abbiamo a vista i ripetitori del monte Trazzonara di Martina Franca quindi il segnale ricevuto dovrebbe essere buono.
Sempre nell'altro post mi e' stata consigliata la logaritmica Fracarro LP 345 e l'amplificatore Fracarro JS2RT da mettere nella prima scatola di arrivo dell'antenna.
Mi aiutate a realizzare questo nuovo impianto con i dati indicati nello schema?
Quali derivatori/partitori e quali prese dovro' usare? Dove dovro' collocare i derivatori/partitori?
L'amplificatore JS2RT continua ad andare bene?
Grazie ancora
In allegato si trova lo schema di com'e' l'impianto e come sono disposte le varie scatole di derivazione (rettangoli) e le scatole che conterranno le prese (punti P1..P12).

Come si puo' vedere le prese sono 12 (un po' troppe forse ma ci sono).
Come detto nell'altro post sono a Taranto e dal terrazzo abbiamo a vista i ripetitori del monte Trazzonara di Martina Franca quindi il segnale ricevuto dovrebbe essere buono.
Sempre nell'altro post mi e' stata consigliata la logaritmica Fracarro LP 345 e l'amplificatore Fracarro JS2RT da mettere nella prima scatola di arrivo dell'antenna.
Mi aiutate a realizzare questo nuovo impianto con i dati indicati nello schema?
Quali derivatori/partitori e quali prese dovro' usare? Dove dovro' collocare i derivatori/partitori?
L'amplificatore JS2RT continua ad andare bene?
Grazie ancora