Taranto e provincia - canali DTT

burian ha scritto:
Nessuno sa niente su nuove attivazioni DFREE in zona?
Quando la valle d'itria tornerà a ricevere il mux DFREE?
Solo 2012?

Scusami burian essendo della valle d' itria (quindi presumo della zona di martina franca) non ricevi dfree sul ch58.
 
burian ha scritto:
Nessuno sa niente su nuove attivazioni DFREE in zona?
Quando la valle d'itria tornerà a ricevere il mux DFREE?
Solo 2012?
Non penso che D-Free attiverà altre frequenze in valle d'itria.Ma da quanto tempo non lo ricevi più e hai provato a segnalare il problema a D-Free?
Comunque da noi e verso il Salento,il 58 di Trazzonara si riceve ottimamente.
 
Ciao Burian visto ke me lo kiedesti, e approfittando del fatto ke ho visto questi tuoi post, volevo dirti ke purtroppo non ho notizie di cambiamenti.

PS: burian fa riferimento all'originaria pannellatura del sistema radiante del vecchio traliccio su cui c'era il ch58 (che a causa di un grosso incendio andò semidistrutto qualke mese fa), perkè prima la pannellatura consentiva la visione di DFREE anke nei paesi della valle d'Itria, cosa ke ora non avviene + con l'altro traliccio ke è stato messo a disposizione.
 
GIAGUARO ha scritto:
PS: burian fa riferimento all'originaria pannellatura del sistema radiante del vecchio traliccio su cui c'era il ch58 (che a causa di un grosso incendio andò semidistrutto qualke mese fa), perkè prima la pannellatura consentiva la visione di DFREE anke nei paesi della valle d'Itria, cosa ke ora non avviene + con l'altro traliccio ke è stato messo a disposizione.
Quindi è questo il motivo che burian non riesce a vedere D-Free da Trazzonara e non fanno niente per ripararlo?
 
Segnalo che il mux di Telenorba sull'11 trasmette con potenza bassissima (che a me di questo doppione non mi interessa minimamente,visto che il mux di Telenorba lo ricevo perfettamente sul 29 ;)).La causa di questo è RTM in analogico che ora si riesce a vederla ma però con potenza bassa,quindi male.
 
emilam ha scritto:
Quindi è questo il motivo che burian non riesce a vedere D-Free da Trazzonara e non fanno niente per ripararlo?
Diciamo ke per Mediaset la sua zona è servita dal ch F di Trasconi mentre il ch58 è per Taranto e provincia, cmq il traliccio funziona regolarmente però evidentemente o senza la stessa pannellatura ke c'era in precedenza oppure non con la stessa potenza di prima, da calcolare ke la postazione prese fuoko sia per la temperatura esterna alta e anke (e soprattutto) per i troppi canali ke vengono irradiati dal ripetitore ke evidentemente fa diventare il tutto piuttosto incandescente.
 
Ultima modifica:
rakt99 ha scritto:
stasera alle 18,00 spariti tutti i telenorba, preciso che l'impianto realizzato con una amplificatore sul palo Elektra linea DTT 2 uhf+1BIII e antenna Televes. Unico dubbio è che ho desistito a cambiare il cavo dall'amplificatore alla cassetta di derivazione dove si trova l'alimentatore, può essere questo uno svantaggio?
Chiedo consigli, grazie
ok, problema risolto ho cambiato tutto il cavo fino alla tv, adesso ho visione quasi perfetta su tutto
 
GIAGUARO ha scritto:
Diciamo ke per Mediaset la sua zona è servita dal ch F di Trasconi mentre il ch58 è per Taranto e provincia, cmq il traliccio funziona regolarmente però evidentemente o senza la stessa pannellatura ke c'era in precedenza oppure non con la stessa potenza di prima, da calcolare ke la postazione prese fuoko sia per la temperatura esterna alta e anke (e soprattutto) per i troppi canali ke vengono irradiati dal ripetitore ke evidentemente fa diventare il tutto piuttosto incandescente.

Purtroppo la cosa scandalosa è che la copertura col canale F di Trasconi è assolutamente fittizia.
Troppo debole per essere ricevuto a Locorotondo, ma anche a Martina Franca, come segnalato da altri utenti.
Prima dell'incendio il 58 era uno dei canali DTT che si riceveva meglio a Locorotondo, essendo tra l'altro ex frequenza di Tele+1.

Davvero con rammarico, per Mediasetpremium evidentemente gli utenti della valle d'itria, Locorotondo e Martina Franca in particolare (circa 60000 abitanti in tutto) possono anche crepare, è inutile segnalare.
 
@burian:
Pur sapendo ke evidentemente Cisternino é 1 paese fortunato da qst punto di vista(qualità di circa l'80 % sul ch 58h),una notte di vento mi girò l'antenna qualche mese fa proprio in direzione del tuo paese(quindi anche in direzione di C.da Trasconi) e stranamente,data la bassa potenza cm dite voi del ripetitore,i canali erano correttamente agganciati e perfettamente visibili.
Io non so se le mie condizioni di ricezione siano molto diverse dalle tue(io abito su una collina con piena visibilità su tutto Cisternino),ma ti posso assicurare che l'ho ricevuto con 1 semplice log..............
Ti consiglierei alcune altre prove,se non le hai già fatte all'infinito senza risultati
pgxx
 
pgxx ha scritto:
@burian:
Pur sapendo ke evidentemente Cisternino é 1 paese fortunato da qst punto di vista(qualità di circa l'80 % sul ch 58h),una notte di vento mi girò l'antenna qualche mese fa proprio in direzione del tuo paese(quindi anche in direzione di C.da Trasconi) e stranamente,data la bassa potenza cm dite voi del ripetitore,i canali erano correttamente agganciati e perfettamente visibili.
Io non so se le mie condizioni di ricezione siano molto diverse dalle tue(io abito su una collina con piena visibilità su tutto Cisternino),ma ti posso assicurare che l'ho ricevuto con 1 semplice log..............
Ti consiglierei alcune altre prove,se non le hai già fatte all'infinito senza risultati
pgxx

Attualmente ricevo sul 56 h da trazzonara Il Mux1 di Mediaset con l'80%. Perfetto.
Prima dell'incendio ricevevo anche DFREE sul 58h, sempre dalla stessa postazione del 56, all'80%.

Dopo l'evento dell'incendio, sul 58 arriva un segnale al 20%.

Il confronto con Cisternino non fa testo, sia perchè tu non hai nessun ostacolo nè con Trazzonara, nè con martina, quindi a te basta anche un filo, neanche una log per ricevere tutti i canali di questo mondo, anche perchè, a differenza di Martina e Loco, ricevete le emissioni da Trazzonara destinate alla provincia di Brindisi e Taranto.;)
 
......., ricevete le emissioni da Trazzonara destinate alla provincia di Brindisi e Taranto.;)[/QUOTE]


Straquoto! Anzi aggiungo che un'antennnista locale mi ha confidato che Dfree da Trazzonara lungi da essere ripristinato per Martina e Loco poichè il nuovo traliccio ha in effetti le caratteristiche di trasmissione per Br, Le e Ta e di conseguenza non sembra che a breve hanno intenzione di modificare detto impianto. Anzi pare che dovremmo aspettare il tanto sospirato switch off assegnandoci definitivamente Trasconi e non Trazzonara.:eusa_think:
 
Inoltre non solo Dfree ma anche gli altri mux pare che dovranno essere adeguati da Trasconi prorio per Martina e Loco, quindi aspettiamo...:doubt:
 
BeRsErK ha scritto:
ho notato che a SAN GIORGIO IONICO è scomparso il mux All Music, canale E, e il mux La7 A, canale H12
Io invece riesco a vedere perfettamente tutti e due i mux :).Questo quando lo hai notato?
 
BeRsErK ha scritto:
sono stato li' sabato per installare un sony.
adesso ho dato un'occhiata su OTGTV e questi due canali sono scomparsi dalla zona ionica....
che significhera? :O
Si,l'ho notato in questo momento,non ci sono più le emittenti che trasmettono da Trazzonara.Forse Otgtv stà facendo qualche aggiornamento :eusa_think:.
 
mirko86 ha scritto:
......., ricevete le emissioni da Trazzonara destinate alla provincia di Brindisi e Taranto.;)


Straquoto! Anzi aggiungo che un'antennnista locale mi ha confidato che Dfree da Trazzonara lungi da essere ripristinato per Martina e Loco poichè il nuovo traliccio ha in effetti le caratteristiche di trasmissione per Br, Le e Ta e di conseguenza non sembra che a breve hanno intenzione di modificare detto impianto. Anzi pare che dovremmo aspettare il tanto sospirato switch off assegnandoci definitivamente Trasconi e non Trazzonara.:eusa_think:[/QUOTE]

Mirko, assodato che ci dobbiamo dimenticare Trazzonara, pure il 56 verrà trasferito a trasconi?

Il tuo antennista sa qualcosa sull' F da Trasconi?
Dato che Trazzonara ormai non ci serve più come DFREE, perchè non potenziano quel vergognoso ponte VHF di Trasconi?
NOn capisco davvero, che sconforto.
 
frapuglia505 ha scritto:
Ciao a tutti, mi confermate che non si prende più ne QOOB e nemmeno SARDEGNA1?
Ciao frapuglia505.
Qoob e Sardegna 1 sono stati disattivati dai mux di La7 il 1 Gennaio ;).Comunque io riesco a vedere perfettamente sia il mux A di La7 (H2) sia il mux B di La7 (34 e 68).
 
emilam ha scritto:
Ciao frapuglia505.
Qoob e Sardegna 1 sono stati disattivati dai mux di La7 il 1 Gennaio ;).Comunque io riesco a vedere perfettamente sia il mux A di La7 (H2) sia il mux B di La7 (34 e 68).

quindi non è un problema della mia antenna se non si trovano più, grazie della risposta.
 
Indietro
Alto Basso