Taranto e provincia - canali DTT

Il mux di tivùitalia verso le ore 21 di ogni sera, fino alla mezzanotte inoltrata è irricevibile, nonostante per l'intera giornata sia ricevibile con qualità e potenza ben oltre il 60%. Secondo voi può dipendere da un abbassamento di potenza del ripetitore, unito all'interferenza di telepunto 5 di massafra (stesso canale in analogico)? E come si potrebbe risolvere?
 
Dennis Rodman ha scritto:
Il mux di tivùitalia verso le ore 21 di ogni sera, fino alla mezzanotte inoltrata è irricevibile, nonostante per l'intera giornata sia ricevibile con qualità e potenza ben oltre il 60%. Secondo voi può dipendere da un abbassamento di potenza del ripetitore, unito all'interferenza di telepunto 5 di massafra (stesso canale in analogico)? E come si potrebbe risolvere?
Forse con un'antenna molto direttiva (stile FracarroBLU920), ma solo se il segnale interferente (che evidentemente di sera incide di più oppure si attenua un po' il segnale del mux TIVUITALIA o entrambe le cose), proviene, rispetto al tuo punto di ricezione, da un punto che differisce almeno una trentina di gradi rispetto al punto di provenienza del segnale utile (o meglio dei vari segnali utili che t'interessa ricevere). ciao
 
EliseO ha scritto:
Forse con un'antenna molto direttiva (stile FracarroBLU920), ma solo se il segnale interferente (che evidentemente di sera incide di più oppure si attenua un po' il segnale del mux TIVUITALIA o entrambe le cose), proviene, rispetto al tuo punto di ricezione, da un punto che differisce almeno una trentina di gradi rispetto al punto di provenienza del segnale utile (o meglio dei vari segnali utili che t'interessa ricevere). ciao
L'antenna che ho è già molto direttiva (è del tipo a tre punte divergenti) ed è puntata a praticamente 180 gradi rispetto al segnale che forse interferisce.
 
Dennis Rodman ha scritto:
L'antenna che ho è già molto direttiva (è del tipo a tre punte divergenti) ed è puntata a praticamente 180 gradi rispetto al segnale che forse interferisce.
Ma è simile a questa presente in questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2222615&postcount=1898
Poiché ci sono tanti tipi di antenne con caratteristiche molto diverse. Magari la tua può andare bene, ma magari altra antenna potrebbe dare risultati migliori, soprattutto se c'è tale divergenza di puntamento. Perché in questo caso, con 180° di differenza, il segnale interferente entra dal retro dell'antenna e allora un'antenna con un miglior parametro di "rapporto avanti-dietro" potrebbe migliorare la situazione. Ciao!
 
TRIPLEX-500-.jpg


Questa è proprio quella che ho.
 
Dennis Rodman ha scritto:
Questa è proprio quella che ho.
Ma dovrebbe essere una pseudo-imitazione delle Televes: molto meglio l'originale sotto tutti i punti di vista, anche se ben più costosa
 
Ciaolo ha scritto:
Qual è il bitrate di quei canali?
Se ti riferisci ad Europa7, bisogna sapere che la capacità trasmissiva di un mux DVB-T2 è maggiore rispetto al DVB-T1. E al momento i vari canali HD attivi, dovrebbero avere ciascuno un bit-rate pari a circa 7 Mb/s
 
BeRsErK ha scritto:
attivato il mux Europa7 sulla frequenza E8 da Masseria Fragneto.
il segnale è in dvb-t2. i canali sono in HD.

Da Cisternino non confermo,sull'E8 non c'è nulla (eppure punto Masseria Fragneto)....a meno che,anche solo per rilevare il segnale ci voglia un decoder DVB-T2:happy3:
pgxx
 
EliseO ha scritto:
Se ti riferisci ad Europa7, bisogna sapere che la capacità trasmissiva di un mux DVB-T2 è maggiore rispetto al DVB-T1. E al momento i vari canali HD attivi, dovrebbero avere ciascuno un bit-rate pari a circa 7 Mb/s
ed è molto basso come bitrate per un canale HD....
chissà che compressione....
 
pgxx ha scritto:
Da Cisternino non confermo,sull'E8 non c'è nulla (eppure punto Masseria Fragneto)....a meno che,anche solo per rilevare il segnale ci voglia un decoder DVB-T2:happy3:
pgxx

il segnale c'è....solo che non agganci niente perche' non hai il decoder dvb-t2

ciao :D
 
pgxx ha scritto:
Da Cisternino non confermo,sull'E8 non c'è nulla (eppure punto Masseria Fragneto)....a meno che,anche solo per rilevare il segnale ci voglia un decoder DVB-T2:happy3:
pgxx
Il segnale c'è, ma i decoder/tv DVB-T1 non rilevare la qualità del segnale. Verifica in analogico sul ch. E8 (Mhz 198,500) e si nota il tipico effetto-nebbia di una portante digitale

dangerfamily ha scritto:
ed è molto basso come bitrate per un canale HD....
chissà che compressione....
Penso che con i film, l'effetto visivo può essere molto buono. Certo per un evento live sportivo, non basterebbe. Però, con questa tecnologia si possono trasmettere molti (ma senza esagerare) canali SD con un buon bit-rate
 
Indietro
Alto Basso