[Taranto] Nuovo Impianto e sostituzione del vecchio.

jrc0001

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2011
Messaggi
36
Buongiorno,
Sono Aldo e sono nuovo di questo forum quindi prima di tutto mi presento e vi ringrazio per il vostro aiuto.
Vorrei riassettare l'impianto a casa dove vi sono due impianti tv di cui uno in disuso collegato all'impianto funzionante non so bene come...
Quello che vorrei fare è mettere antenne nuove (le vecchie sono per l'analogico) cavi nuovi e rifare totalmente l'impianto. Ovviamente ho bisogno di sapere tutto tendo conte che Abito in un condominio di 5 piani ed io sono al 2 (ho una calata mia per i cavi quindi non è un impianto condominiale)
In particolare:

1) Tipo di antenne da comprare modello ecc (attualmente ne abbiamo una semplice a spina di pesce )
2) Tipo di mix o amplificatore da mettere da palo o in casa. (Attuamente è in casa).
3) Tipo di partitori da comprare e da mettere in casa ho 4/5 prese da collegare.
4) Le prese sarebbero cosi collegate: Ogni presa direttamente dall'entrata in casa dell'antenne/a tranne una che deve essere collegata in cascata dalla cucina è purtroppo è anche la presa più importante perchè è quella che va in soggiorno.
5) Il cavo quale comprare che tipo di che materiale di che marca?
6) In casa sostituire alcuni cavi è cosa davvero dura questo potrebbe essere un problema?

Attendo vostre news e vi ringrazio tutti per l'aiuto.
 
jrc0001 ha scritto:
Buongiorno,
Sono Aldo e sono nuovo di questo forum quindi prima di tutto mi presento e vi ringrazio per il vostro aiuto.
Vorrei riassettare l'impianto a casa dove vi sono due impianti tv di cui uno in disuso collegato all'impianto funzionante non so bene come...

Ciao e benvenuto.

Senza sapere dove ti trovi è difficile darti consigli e in ogni caso non hai descritto come sono collegate le prese nell'impianto.

Ci dici qualcosa di più?
 
La zona è taranto.
E la zona è libero da ogni tipo di ostacoli.
Per quanto riguarda le prese cosa intendi? Posso collegarle come serve. Inoltre sono collegabili tutte in maniera diretta alla discesa della antenna tranne una che deve essere collegata in "cascata" alla cucina distanza circa 6/7 metri...
A disposizione per ogni info..
 
Facci sapere la disposizione geometrica e spaziale delle prese nell'appartamento, se questo è su più livelli, le lunghezze di tutti i tratti dei cavi. Se riesci a fare uno schema e a farcelo avere sarebbe ancora meglio.
 
Allora provo a fare un riassunto:

1)Antenna sul terrazzo (attualmente una semplice antenna a spina di pesce)
palazzo di 5 piani io sono al 2 quindi lunghezza cavo dal terrazzo all'entrata in appartamento circa 15 mt. Discesa unica dall antenna al mio appartamento.

2) Una volta entrato il cavo in casa ho possibilità di andare nelle camere con cavi singoli in ogni camera. distanze camera 1 e 2: 5/7 metri cucina 12/15mt il cavo da qui va in salotto con altri 5/7 metri di distanza. Proverò a fare uno schema con le distanze esatte.

3) appartamento su unico livello

4) Le camere sono una sulla sinistra e due sulla destra poi dalla cucina che a destra il cavo torna a sinistra. spero basti...
 
Ok, in realtà sembra basti un derivatore 4 uscite, poi bilanci con le prese ad attenuazione diverse. Devi considerare sempre un amplificatore. Per l'antenna sei di Taranto città? Sai da quali ripetitori puoi ricevere?
 
Taranto zona Paolo VI quartiere verso martina franca. Non ho idea di dove siano i ripetitori

Per quanto riguarda il derivatore a 4 uscite ma come ti dicevo le camere sono 3 e il soggiorno devo collegarlo per forza a cascata dietro la presa della cucina. Mi confermi comunque un derivatore a 4 prese?
Mi rispondi poi anche al resto delle domande (quelle nel primo post)se puoi o ti servono altri dati come esempio sapere dove sono i ripetitori? come posso fare per saperlo?
Cosa vuol dire poi regoli le attenuazioni?come?
Quello che vorrei e fare una lista di cose da comprare (cavo quale?antenna/e quali? derivatori ?ecc...)

Per ora segno derivatore 4 uscite o 3 ? giusto? poi?

Inoltre per quanto riguarda l'amplificatore ora ne ho uno in casa ma posso anche cambiarlo domani lo smonto e vi dico com'è e le sue caratteristiche..
 
jrc0001 ha scritto:
Per quanto riguarda il derivatore a 4 uscite ma come ti dicevo le camere sono 3 e il soggiorno devo collegarlo per forza a cascata dietro la presa della cucina. Mi confermi comunque un derivatore a 4 prese?

Sì, le 2 prese in cascata le colleghi sull'uscita passante del derivatore.
 
Ok che tipo di derivatore? Con quale attenuazione?

Al derivatore collegherò un cavo proveniente dal mix o dall'amplificatore ovviamente in IN e poi in out i 3 cavi che vanno alle camere. Nella cucina invece come faccio a collegare l'altra presa del soggiorno cosa ci metto?
Un altro derivatore un divisore cosa?

Per quanto riguarda l'altro materiale cosa consigli? Quali antenne? Quale cavo?Quale mix amplificatore?
 
Il derivatore lo riesci a mettere un pò più al centro, cioè in modo che le distanze tra tutte le prese e il derivatore siano più o meno simili?
 
No impossibile..Diciamo che è già tra le due camere solo la cucina e quindi in successione il soggiorno hanno distanze maggiori...
 
Le prese in totali sono 4 o 5? Ne suppongo 5. Per le prese: le prime due (quelle più vicine al derivatore) ti consiglio prese Offel OP7, la terza una OP4/2, poi la penultima e l'ultima userai delle OP15.
Derivatore usa anche un Fracarro DE1-10.
Amplificatore: Fracarro MAP209 ( ho dato uno sguardo qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA98&posto=Taranto Paolo VI e sembra che sicuramente ti servi una III banda e una UHF come antenne )

PS: L'uscita passante del derivatore la colleghi alla penultima presa, e l'uscita passante di questa la colleghi all'ultima.
La quarta uscita inutilizzata del derivatore la chiudi con resistenza 75 ohm come anche tutte le prese (tranne la penultima)

Spero di non aver sbagliare nella fretta il bilanciamento, quindi se qualcuno può dare un'occhiata è meglio.
 
Ultima modifica:
waitec31 ha scritto:
Le prese in totali sono 4 o 5? Ne suppongo 5. Per le prese: le prime due (quelle più vicine al derivatore) ti consiglio prese Offel OP7, la terza una OP4/2, poi la penultima e l'ultima userai delle OP15.
Derivatore usa anche un Fracarro DE1-10.
Amplificatore: Fracarro MAP209 ( ho dato uno sguardo qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA98&posto=Taranto Paolo VI e sembra che sicuramente ti servi una III banda e una UHF come antenne )

PS: L'uscita passante del derivatore la colleghi alla penultima presa, e l'uscita passante di questa la colleghi all'ultima.
La quarta uscita inutilizzata del derivatore la chiudi con resistenza 75 ohm come anche tutte le prese (tranne la penultima)

Spero di non aver sbagliare nella fretta il bilanciamento, quindi se qualcuno può dare un'occhiata è meglio.

Anch'io ho il dubbio se le prese sono 4 o 5 e tu hai scritto:
le prime due (quelle più vicine al derivatore) ti consiglio prese Offel OP7
la terza una OP4/2
la penultima e l'ultima userai delle OP15. Quindi 5 prese in totale.

Secondo me la terza (op4/2) è la prima delle due in cascata e qui mi perdo perchè a seguire hai indicato 2 prese op15.
Meglio aspettare una conferma perchè se fossero 4 in tutto allora basterebbe un derivatore a 2 vie.
 
Beh, la penultima presa è quella collegata all'uscita passante del derivatore, ( all'attenuazione che si ha all'uscita delle prime tre prese si devono sommare i 10 dB che fa perdere il derivatore), ma la penultima presa che abbiamo detto collegata alla passante del derivatore non subisce questa attenuazione, da qui le due OP15 finali.
 
waitec31 ha scritto:
Beh, la penultima presa è quella collegata all'uscita passante del derivatore,

Appunto, 2 prese per le camere + 2 in cascata (cucina e salotto) sull'uscita passante del derivatore... e la 5° presa?
 
waitec31 ha scritto:

Io, invece mi riferivo alla descrizione di jrc0001 nel suo post #5 che cito di seguito:

jrc0001 ha scritto:
2) Una volta entrato il cavo in casa ho possibilità di andare nelle camere con cavi singoli in ogni camera. distanze camera 1 e 2: 5/7 metri cucina 12/15mt il cavo da qui va in salotto con altri 5/7 metri di distanza. Proverò a fare uno schema con le distanze esatte.

Ma nello schema che hai postato hai indicato un DE4-10 che a catalogoo non trovo; volevi dire DE4-12?
 
Sì, in quel caso se sono 4 prese basta un derivatore a 2 uscite, la passante collegata come è nello schema ugualmente, si elimna solo la OP4/2 e si mette un DE2-12 al posto di quello.
 
waitec31 ha scritto:
Sì, in quel caso se sono 4 prese basta un derivatore a 2 uscite, la passante collegata come è nello schema ugualmente, si elimna solo la OP4/2 e si mette un DE2-12 al posto di quello.

Vuoi dire DE2-10 e DE4-12.
 
LE prese sono solo 4.
le prime 2 vicino al deviatore.
le ultime due piu lontane con il salotto collegabile solo dalla cucina.

Quindi facciamo un riassunto di tutto ciò che mi serve mi aiutate a farlo?

Antenne 2 quali? poi visto che le prese sono 4?
 
Indietro
Alto Basso