[Tarquinia, VT] 3 su 8 non riceviamo Mediaset

anortoclasio

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Novembre 2011
Messaggi
87
Salve! Poiche' so che in qualche 3d se ne parla ma la ricerca non mi ha dato risultati , lo chiedo direttamente . E' un affare condominiale che , come sapete, si deve arginare subito che' altrimenti puo' ingigantirsi come uno tsunami . Allora: 2/8 non ricevono detta Mediaset e 1/8 non riceve niente del tutto ; altri 5/8 ricevono bene . Secondo me l'antenna centralizzata non c'entra per niente ! Voi che ne dite ?
Grazie e ciao da Anortoclasio
 
Dovresti dirci per prima cosa di dove sei esattamente

Sposto in sezione DTT Tecnica ,cosi vediamo di verificare l'antenna e l'impianto condominiale
 
Mi dispiace che non ci acchiappo mai con la sezione di discussione .
Ecco: sono a Tarquinia , alto Lazio, in faccia all'Argentario ed abbiamo subito lo switch-off proprio stamattina . A me personalmente, con un decoderino, funziona tutto bene ma le lagne dei 3 gia' detti vicini non mancano .......
Ciao. Grazie . Anortoclasio
 
Probabilmente c'è qualche problema di distribuzione del segnale...
Bisognerebbe aprire le scatole di derivazione e controllare come è stato diviso il segnale.
Già un idea me la sono fatta :D
 
Beh, Jack2121 , potresti almeno darmi un suggerimento parziale , senza impegno, ... qui oggi i tecnici hanno preso impegni per almeno 10 giorni a seguire !! E' stata una mazzata tv , per chi ci tiene tanto ....
Grazie, ciao .Anortoclasio
 
anortoclasio ha scritto:
Salve! Poiche' so che in qualche 3d se ne parla ma la ricerca non mi ha dato risultati , lo chiedo direttamente . E' un affare condominiale che , come sapete, si deve arginare subito che' altrimenti puo' ingigantirsi come uno tsunami . Allora: 2/8 non ricevono detta Mediaset e 1/8 non riceve niente del tutto ; altri 5/8 ricevono bene . Secondo me l'antenna centralizzata non c'entra per niente ! Voi che ne dite ?
Grazie e ciao da Anortoclasio

Quando dici 1/8 o 2/8 o, ancora 5/8 intendi dire che la situazione è uguale in tutto l'appartmento oppure negli appartamenti con i problemi che hai segnalato c'è anche una differenza tra una presa ed un altra?
Se il problema è comune a tutte le prese dello stesso appartamento devi controllare la colonna montante, diversamente devi intervenire in ogni appartamento e fare il punto della situazione.
 
Flash84, grazie! Ora per capirci io , procedo 1 esempio alla volta . Appartamento 1 con 3 prese ; i dec dtt non ricevono segnali mediaset , solo rai .
Comprano allora 2 tv nuove con dec incluso : questi 2 scaricano bene tutti i canali , belli e pure in ordine !!!!!! Allora ? Alla 3.a presa ancora c'e' il vecchio tv col decoder che non riceve mediaset . Deduco che e' colpa del decoder .Basterebbe spostare un tv nuovo su quella presa e confermare ! Giusto ?
Saluto da Anortoclasio
PS: come avrai capito, come cultura dtt sono 1 dito sopra lo zero
 
anortoclasio ha scritto:
Flash84, grazie! Ora per capirci io , procedo 1 esempio alla volta ...

Ti ringrazio per avermi chiamato flash84, mi hai ringiovanito di 30 anni :lol:

E' chiaro che hai segnali che non rientrano nel range dei livelli consigliati o sono afflitti da rumore o interferenze e, purtroppo, senza strumenti puoi solo andare a tentativi.
Un consiglio, prendi un tv o un decoder e usa solo quello: fai il giro di tutte le prese ma non limitarti a constatare se si vede o non si vede bensì usa la diagnostica dell'apparechhio facendo una considerazione delle barre "potenza e qualità" su ogni presa. Ciò ti servirà a capire se i problemi sono dovuti al livello del segnale o alla sua qualità.
Annotati tutto a mò di tabellina e posta i dati; vedremo di darti una mano.

Ricorda, non usare più apparecchi ma sempre e solo lo stesso.

P.S. non annotare canale5, rai1 ma la frequenza o il mux
 
Se me lo fanno fare .... Senno' suggeriro' '' comprateve un terzo tv '' ... o gli mando un'antennista , se lo trovo (s-off ieri ....)
Mi piace il tuo metodo ; molto scscscs ..ientifico !
Ciao
Anortoclasio
PS: Flashxx : la diagnostica c'e' in tutti i dec , diciamo > 30 euros ?
 
anortoclasio ha scritto:
Mi piace il tuo metodo ; molto scscscs ..ientifico !
PS: Flashxx : la diagnostica c'e' in tutti i dec , diciamo > 30 euros ?

Senza strumenti è l'unico modo che abbia un senso adottare.
la diagnostica c'è su tutti i dec, prova dalla pagina "menù" oppure prova a premere 2 volte il tasto info.
 
anortoclasio ha scritto:
Beh, Jack2121 , potresti almeno darmi un suggerimento parziale , senza impegno, ... qui oggi i tecnici hanno preso impegni per almeno 10 giorni a seguire !! E' stata una mazzata tv , per chi ci tiene tanto ....
Grazie, ciao .Anortoclasio
Mi scuso se non ho risposto prima ma ho avuto una giornata di fuoco :D
Comunque Flash84 :D :badgrin: ha già detto qual'è il problema, ciò può derivare da una cattiva distribuzione, echi (un ricevitore dvb-t reagisce in modo diverso a seconda del sintonizzatore), segnale scarsino in antenna....
Intanto fai le prove da lui consigliate così verifichi subito se è la distribuzione ad essere fatta male...
Ciao
 
Intervengo solo a scopo "didattico" per ricordare che dallo switch la situazione di ricezione, per chi riceve i segnali (tra gli altri) dal sito dell'Argentario, si dovrebbe essere MOLTO semplificata e "stabilizzata".
Pertanto, se l'imianto d'antenna propone la ricezione da più siti (magari includendo l'Amiata, che però a Tarquinia si riceve male/debole a prescindere), dall'avvento switch off è possibile ricevere TUTTO esclusivamente dall'Argentario.
Pensate che ad oggi già basterebbe una buona antenna direttiva UHF verso l'Argentario in polarizzazione verticale, anche se l'ulteriore antena VHF di III banda (questa in orizzontale), sempre verso l'Argentario, va comuqnue prevista (in futuro sono previste nuove attivazioni e servizi anche in questa gamma di frequenze). ;)
 
Per correttezza: il problema e' stato risolto ! In tutto il condominio si riceve forte e chiaro !! Era tutto questione di ........ usare bene il decoder !! In 1 caso, mi sembra d'aver capito , c'era uno scambio di entrata-uscita su un decoder ... non l'ho risolto io ma un praticone che , alle perse, ho chiamnato, visto che i tecnici erano occupati per almeno 10 giorni ( spesso la gente sa solo accendere e spegnere ....) . Il suddetto pratico ha anche utilizzato il metodo suggerito da Flash ... Tutto e' bene cio' che finisce bene !!!
Ah .. gia' che ci sono , mi allargo ... mi e' stato chiesto : come si fa a vedere il Televideo ? Io ho risposto : col telecomando del tv , essendo cosi' sul mio ; ma sul tv del vicino, non ci siamo riusciti .... Sara' una banalita' ma io ..... quello sono !
Ciao
Anortoclasio
 
Se sintonizzado i canali del DTT atraverso il decoder esterno, la TV non riesce a selezionare il televideo, cerca sul telecomando del decoder un pulsante indicato con TXT o TEXT oppure col simboletto dello schermo televisivo con tre righine dentro: quello è il pulsante per attivare il televideo, che così funzionerà attraverso il decoder esterno. ;)
 
AG-BRASC, tu si che mi hai capito !
M'ero scordato di ringraziare tutti quanti mi hanno offerto suggerimenti, spiegazioni e incoraggiamenti !
Ciao da :
Anortoclasio
 
Salve!!!!
Siamo da capo, dopo quasi un anno !!!!
Stavolta il problema e', sempre su reti mediaset, la presenza/qualita' del segnale e i ''canali provvisori''. Sempre nel mio condominio da 8 , tutti ricevono male o per niente mediaset, nemmeno sui ''canali provvisori'' 104, 105,106 per le reti maggiori .
Le reti Rai sono sempre perfette.

Per quanto mi riguarda, quando il segnale si deteriora e poi si perde del tutto sui canali 4,5,6, .. passo ai provvisori e si vede ''quasi sempre'' bene; naturalmente la registrazione programmata e' inaffidabile e percio' mi limito a registrare sopratutto Rai e raramente altre . Dato che l'antennista condominiale dice , per ben 2 volte, che non e' colpa del ''sistema antenna'' allora, per conto mio ho chiamato un antennista di fiducia comprovata e ho fatto controllare il MIO impianto casalingo, come suggerisce il messaggio che compare durante la visione dei canali provvisori . Naturalmente non so riferirvi ''tecnicamente'' quanto ha detto/fatto ma posso raccontare quanto ho capito/visto. Il tecnico ha girato per casa almeno un'ora e mezza , controllando ( usava uno strumento con monitor a colori tipo TV e pieno di ''tabelle'' con valori diversi ) le 4 prese a muro e aprendo tutte le scatole a muro contenenti il cavetto TV ; ha provato ( svitava, collegava, andava alle varie stanze, scollegava, passava ad altre prese, ) ..quasi tutti i contatti con lo strumento detto mi ha concluso quanto segue (con parole mie )
-- l'impianto e' vecchio e non ottimale ; oggi non si farebbe piu' cosi' : da una ''scatolina'' fuori sul mio pianerottolo condominiale escono 6 cavi per 3 appartamenti, tra cui il mio ; 2 cavi entrano dunque in casa mia e su 1 di essi sono collegate 2 prese e sull'altro cavetto le altre 2 prese ;
-- il segnale mediaset arriva debole gia' dal discendente del terrazzo-antenna condominiale ; bisogna intervenire su antenna condominiale e dispositivi annessi ;
--- se in seguito a questi interventi su antenna condom. , il detto segnale potra' arrivare piu' forte, l'impianto di casa mia puo' anche andare bene cosi';
--- comunque sia , essendo che il segnale mediaset gia' parte meno forte del segnale Rai fin dall'origine (M.Argentario) su cui punta la ns antenna, nuovissima di zecca, io mi posso aspettare ''casalingamente'' miglioramenti nella visone, si , ma sempre non grandi cose .

Praticamente, viste le diagnosi degli antennisti, allora quando i canali provvisori saranno spenti, nel condominio tocchera' evitare le reti mediaset, a meno che il segnale all'origine venga ''rinforzato'' .

Sbaglio ?

Scusatemi per la lunghezza del messaggio !!
Ciao a tutti !!
Anortoclasio
 
Ciao anortoclasio ben ritrovato, come consigliato dal tuo antennista di fiducia per ricevere bene i canali defintivi e non provvisori di Mediaset quindi Canale 5, Italia 1 e Rete 4 CH 49 UHF dal mux Mediaset 4 postazione di Monte Argentario, devi far sistemare l'impianto d'antenna ed anche il tuo impianto interno di casa; per quanto riguarda la copertura credo che non ci siano problemi dalla postazione di Monte Argentario; è ovvio inoltre che ricevi bene i mux Rai ed il mux Mediaset 2 CH 36 UHF (dove ci sono i canali provvisori di Canale 5, Rete 4 ed Italia 1), in quanto essi sono trasmessi con potenza maggiore, ma ciò è indicativo, quindi devi far fare tutti gli interventi che il tuo antennista di fiducia ti ha suggerito. ;)
 
Ultima modifica:
Grazie Corry
anche per i link ( pur se non so leggere bene le tabelle )
Bisogna cambiare l'antennista condominiale perche' per lui nell'impianto va tutto bene ...
Ciao
Anortoclasio
PS: non capisco perche' non si puo' trasmettere su 4, 5, 6 con la stessa ''potenza'' degli eliminandi 104, 105, 106 .
 
Prego figurati anche l'antennista condominiale che avete è meglio che cambi lavoro a mio avviso. ;)
Non prendere in considerazione i link sotto la mia firma perchè non riguardano Tarquinia; tuttavia devi prendere in considerazione invece questo link:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT21&posto=Tarquinia
Diverso è il discorso che ti ha fatto il tuo antennista di fiducia per la ragione che giustamente hai illustrato ricevi male Canale 5, Italia 1 e Rete 4 dal Mux 4 Mediaset.
Infine sul perchè non trasmettano entrambi i mux Mediaset 2 e 4 con la stessa potenza, questo dipende appunto dall'apparato installato, ogni mux trasmette con un proprio apparato su una determinata frequenza e con una sua intensità di segnale e quindi potenza, nonostante questo qualora c'è copertura devono riceversi bene ed adeguatamente, ciao. ;)
 
Ultima modifica:
Scusate, ma francamente BASTA fare disinformazione! :evil5:
Chi ha mai messo in giro la voce che il Mux MDS4 sul ch. 49 sarebbe trasmesso con minor potenza del Mux MDS2 ch. 36? :doubt:
E' una cosa che non sta né in cielo né in terra...
Che i vertici di Mediaset sembrino non capirci una mazza di alta frequenza è un discorso, ma la cosa si può applicare in modo generico e univoco a tutti i parametri trasmissivi di tutti i Mux (tipo FEC a 5/6 o potenze insufficienti, ma in modo equivalente per i Mux di qualche sito, e tra questi non credo figuri l'Argentario).
E - è bene ricordarlo - il personale tecnico che fisicamente interviene sui siti trasmittenti nelle varie zone d'Italia è preparatissimo, non farebbe mai una cavolata simile (potenza inferiore per il Mux principale) e, soprattutto, farebbe di tutto per dissuadere qualche "testa pensante" che eventualmente dovesse proporre di irradiare il Mux 4 a potenza ridotta...

Se il ch. 49 si riceve con un segnale meno performante in tutto il condominio, io inizierei ad analizzare l'andamento di tutti i segnali di V banda, per verificare se esiste, partendo dal ch. 40, esiste un progressivo degrado di segnale procedendo verso i canali più alti. In questo caso i maggiori indiziati non sono tanto le antenne (che tra l'altro è stato detto che sono nuove), quanto i cavi di collegamento e non necessariamente quelli esterni.

Tra l'altro non si sa nemmeno come sia configurato esattamente il nuovo impianto d'antenna... Riceve tutto dall'Argentario o per caso è previsto qualche tentativo (a mio avviso controproducente da Tarquinia) di ricezione anche dall'Amiata o qualche altro sito? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso