tassazione soldi donati ai figli

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
Roma, 21:41
FINANZIARIA: PER DONARE 200MILA EURO A FIGLIO, TASSA 4MILA

Il decreto legge collegato alla finanziaria, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, modifica le imposte sulle donazioni.
Donazione di un immobile con il valore catastale di 200mila euro: imposta catastale 368 euro; imposta ipotecaria 768 euro se figlio o coniuge senza casa oppure 6000 euro (3%) negli altri casi; imposta di registro nulla se figlio o coniuge oppure 4000 (2%) euro se fatta in favore di altri parenti fino al quarto grado oppure 8000 euro (4%) se fatta in favore di altri soggetti. Donazione di aziende, azioni, obbligazioni, quote sociali, altri titoli e denaro contante: 4% se fatta a favore del coniuge e di parenti in linea retta sul valore eccedente 100mila euro; 6% se fatta a favore di parenti fino al quarto grado e di affini in linea retta, nonche' di affini in linea collaterale fino al terzo grado; 8% se fatta a favore di altri soggetti.

http://www.repubblica.it/news/ired/...html?ref=hpsbdx
 
sembra che questa cosa verrà rivista in aula...

cmq mi hanno beccato in pieno... :(
 
Un altro bel punto di questa Finanziaria è l'invito esplicito nelle scuole medie a bocciar meno xchè, come si sa, allo stato costa "mantenere" un ripetente..così verrebbero garantiti 56 mil in più all'anno..scuola sempre più allo sfascio, sia dal punto di vista dei conti che didattico.
 
YODA ha scritto:
sembra che questa cosa verrà rivista in aula...

cmq mi hanno beccato in pieno... :(
:5eek: hai donato piu' di 100mila euro al figlio???? tra il 3 e il 5 ottobre?????
 
Mp1 ha scritto:
Un altro bel punto di questa Finanziaria è l'invito esplicito nelle scuole medie a bocciar meno xchè, come si sa, allo stato costa "mantenere" un ripetente..così verrebbero garantiti 56 mil in più all'anno..scuola sempre più allo sfascio, sia dal punto di vista dei conti che didattico.
praticamente un "INDULTO" scolastico....:icon_rolleyes: :icon_redface:
 
fosse solo la tassa di successione......vedrai che fine faranno anche i tfr....ne saranno contenti sia i lavoratori che se li vedono sparire per i fondi pensione per l'inps e i datori di lavoro che si vedranno azzerare il fondo tfr per il passaggio all'inps.
e c'erano quelli che si lamentavano del cavaliere mascherato....non mi sembra che qua stiamo molto meglio.
 
Bibolo ha scritto:
fosse solo la tassa di successione......vedrai che fine faranno anche i tfr....ne saranno contenti sia i lavoratori che se li vedono sparire per i fondi pensione per l'inps e i datori di lavoro che si vedranno azzerare il fondo tfr per il passaggio all'inps.
e c'erano quelli che si lamentavano del cavaliere mascherato....non mi sembra che qua stiamo molto meglio.
a me di pagare il 2 o il 5% in piu0 di tasse mica mi scandalizzava.......

qua facendo i conti.....mi ritrovero' almeno il 50% in meno di quello che mi rimaneva....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: se non peggio.....

se non avessi una situazione familiare(genitori anziani 80/75 anni) avrei gia' venduto TUTTO...... racimolato il gruzzolo(senza pagare manco un centesimo di tasse) messo tutto sul conto bancario in brasile ,dove mi garantiscono il 9.5-11.00% all'anno senza rischiare inulla in azioni o fondi.....:happy3: vivrei di rendita.. tranquillamente......in brasile grattandomi la pancia...anzi facendomela grattare....
 
Non è così facile aprire un conto in Sud America e poi ti sgamano subito...

Inoltre, a pensare quello che è successo in Argentina... Hanno avuto problemi anche quelli che avevano soldi in conti correnti.
 
ago ha scritto:
Non è così facile aprire un conto in Sud America e poi ti sgamano subito...

Inoltre, a pensare quello che è successo in Argentina... Hanno avuto problemi anche quelli che avevano soldi in conti correnti.
:eusa_think: sgamano subito COSA?????? i soldi sono miei li faccio passare dal mio conto italiano in conto MIO in brasile...... lo faccio direttamente dal brasile con internet semplice bonifico... e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
Prelievi di denaro sia sul lavoro, che sul risparmio, che sulla successione del risparmio, ah se ci fosse qui il caro Locke cosa direbbe........
 
Indietro
Alto Basso