Tastiera x pc retroilluminata, la consigliate?

Mi interessa principalmente che le lettere si pigiano senza problemi, non siano piccole come questa che ho, ed è meglio con cavo. Il portafoglio passa in secondo piano.
Innanzitutto i link messi sono tutti con cavo?
 
Dovrei acquistare una nuova tastiera, fra le tante opzioni c'è quella retroilluminata, me la consigliate oppure meglio lasciare perdere.
Grazie
sconsiglio le tastiere RGB o multicolori, la luminosità non è mai uniforme e anche scarsa anche al massimo come impostazione, ne ho alcune tutte deludenti.
Ne ho presa una della Perixx USB ma ancora non è arrivata ma vedendo quella li simile direi luminosa e solo luce bianca a 4 livelli e ha caratteri ben visibili o più grandi almeno sembra, come digitazione a vederla non è come quelle dei laptop, sistema diverso di pressione dei tasti. Eviterei quelle ricaricabili perchè non sai quanto durerà la batteria realmente e se tocca cambiarla può costare più della tastiera o non trovi la batteria simile e/o sia facilmente apribile la tastiera. Il consumo dei caratteri dei tasti purtroppo capita su tutte le tastiere retroilluminate.

Una breve recensione straniera di quella Perixx
 
Ultima modifica:
sconsiglio le tastiere RGB o multicolori, la luminosità non è mai uniforme e anche scarsa anche al massimo come impostazione, ne ho alcune tutte deludenti.

Ne ho presa una della Perixx USB ma ancora non è arrivata ma vedendo quella li simile direi luminosa e solo luce bianca a 4 livelli e ha caratteri ben visibili o più grandi almeno sembra, come digitazione a vederla non è come quelle dei laptop, sistema diverso di pressione dei tasti. Eviterei quelle ricaricabili perchè non sai quanto durerà la batteria realmente e se tocca cambiarla può costare più della tastiera o non trovi la batteria simile e/o sia facilmente apribile la tastiera. Il consumo dei caratteri dei tasti purtroppo capita su tutte le tastiere retroilluminate.

Una breve recensione straniera di quella Perixx
Io uso una pellicola sopra per non consumare i tasti e non prendere polvere
 
tempo fa comprai usata questa Jelly Comb wireless retroilluminata luce bianca a 3 livelli, layout italiano, ma già da un po le lettere A e E si sono rovinate anche se ho sempre le dita pulite. Purtroppo la batteria è quasi andata del tutto! non tiene neanche 5 minuti la carica, come il tempo +/- che ci mette a caricarla, all'inizio ci metteva 1-2 ore a caricarla e non so perchè sia peggiorata così in fretta! Le 3 ore per la ricarica dichiarate sul manuale sono da prendere con le molle tali info, anche che la batteria sia da 1600mAh
 
tempo fa comprai usata questa Jelly Comb wireless retroilluminata luce bianca a 3 livelli, layout italiano, ma già da un po le lettere A e E si sono rovinate anche se ho sempre le dita pulite. Purtroppo la batteria è quasi andata del tutto! non tiene neanche 5 minuti la carica, come il tempo +/- che ci mette a caricarla, all'inizio ci metteva 1-2 ore a caricarla e non so perchè sia peggiorata così in fretta! Le 3 ore per la ricarica dichiarate sul manuale sono da prendere con le molle tali info, anche che la batteria sia da 1600mAh
Ne comprai una con cavo retroilluminata anche va benissimo,buona la digitazione dei tasti
 
Mouse e tastiere wireless le ho sempre evitate.
Vuoi distanza, vuoi batteria.... col cavo le colleghi e, se non ci butti acqua sopra, vanno in eterno, o quasi.
Dipende... il vantaggio di non avere collegamenti fra i piedi puo' essere impagabile.
Attualmente uso una tastiera (senza retroilluminazione) e mouse wireless della Logitech
https://www.amazon.it/Logitech-MK270-Tastiera-Wireless-Italiano/dp/B00D2PX8C2
presa lo scorso anno in offerta e fino ad ora nessun problema
La durata delle batterie a quanto dichiarato vengono date di 3 anni per la tastiera ed un anno per il mouse.
Ho comunque insertito delle normali ricaricabili e fino ad ora non le ho ancora ricaricate.
Certo con la retroilluminazione i consumi sono diversi...
 
La durata delle batterie a quanto dichiarato vengono date di 3 anni per la tastiera ed un anno per il mouse.
Ho comunque insertito delle normali ricaricabili e fino ad ora non le ho ancora ricaricate.
dipende se usa batterie stilo o quelle a celle o come si chiamano.
Certo con la retroilluminazione i consumi sono diversi...
quella che ho citato ieri sera, assorbe 2-300mA con la retroilluminazione al livello 3, senza luci penso un decimo.
 
Io ho la Logitech MX Keys S, Bluetooth e Bolt con retroilluminazione bianca intelligente e batterie ricaricabili via usb e mi trovo molto bene.
È un po' cara ma vale la pena, soprattutto in accoppiata con un mouse compatibile e il software di configurazione Logitech.
Si può impostare per accendere la retroilluminazione solo quando necessario in base alla posizione delle mani e delle condizioni di luminosità della stanza.
In questo modo una ricarica completa mi dura due/tre mesi con uso quotidiano a lavoro. Ovviamente funziona anche mentre è in ricarica.
Può essere associata con tre dispositivi diversi e ha tre tasti per passare da uno all'altro.
Se si usa un mouse compatibile come ad esempio il Logitech MX Anywhere 3S o il Logitech MX Master 3S è possibile cambiare dispositivo semplicemente spostando il mouse e fare il copia/incolla tra l'uno e l'altro.
Su Amazon si trovano anche le pellicole protettive apposite.
 
Ok vi ringrazio, probabilmente la retroilluminata la evito, troppi problemi con le batterie, ho fatto bene a chiedere prima.
Opto x una normale evitando le trust
 
Ok vi ringrazio, probabilmente la retroilluminata la evito, troppi problemi con le batterie, ho fatto bene a chiedere prima.
Opto x una normale evitando le trust
L'unica soluzione è mettere una lampada a led vicino non troppo luminosa.
 
il tuo computer ha il BT di serie? perchè altrimenti non viene vista dal sistema finchè non ha caricato Windows o altro sistema operativo, invece le normali wireless sono rilevate all'accensione del PC e ti permettono di entrare nel Bios.
Sì, il PC ha il Bluetooth comunque è un portatile quindi non ci sono problemi a entrare nel BIOS, poi non è che ci debba entrare ogni giorno.
Uso la tastiera esterna perché è molto più comoda di quella del portatile per il mio lavoro e soprattutto perché mi permette di controllare anche altri dispositivi Bluetooth come lo smartphone e un altro PC.
 
Indietro
Alto Basso