Tasto modifica impostazioni Mysky Hd?

wildsea80

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Giugno 2007
Messaggi
1.062
Località
Palermo
salve, mi hanno appena installato il MyskyHd, non riesco pero' a capire quale tasto devo premere per modificare le impostazioni , per esempio se scegliere la risoluzione 720p o 1080i....:eusa_think: :eusa_think:

grazie :)
 
grazie mille ;) il problema è che alcuni canali si vedono con un formato immagine 1 pò allungato, specie quelli in HD, posso ridurre 1 pò questo inconveniente mettendo la risoluzione della tv a 16:9 anzichè Wide, ma non si risolve completamente...come mai? :eusa_think: mettere a 720p o 1080i il decoder non produce nulla :icon_rolleyes:
 
La risoluzione non dipende dal formato (16:9).
Ne' il formato dipende dalla risoluzione.
Sono due regolazioni indipendenti.

Se hai un tv HD Ready o full HD lascia la risoluzione in uscita dal decoder a 1080i e setta il formato in 16:9. Sul televisore scegli il formato wide o auto.

Fai la prova. ;)
 
relop.ing ha scritto:
La risoluzione non dipende dal formato (16:9).
Ne' il formato dipende dalla risoluzione.
Sono due regolazioni indipendenti.

Se hai un tv HD Ready o full HD lascia la risoluzione in uscita dal decoder a 1080i e setta il formato in 16:9. Sul televisore scegli il formato wide o auto.

Fai la prova. ;)
ho già provato...cmq ho un Samsung lcd acquistato nel 2008, può darsi che non sia full HD o HD ready? però è un problema che non si verifica solo con i canali HD...quelli soprattutto, ma anche con Discovery channel per esempio.... :(
 
Siccome parliamo di LCD Samsung i termini utilizzati dal televisore dovrebbero essere 16:9 e Wide-Zoom, il Wide-Zoom fa un leggero zoom e schiaccia leggermente l'immagine, quindi con i programmi in HD è da evitare come la peste. Le uniche impostazioni da utilizzare con i canali HD sono "16:9" o "Solo scansione".

Visto che citi Discovery immagino che tu ti riferisca ai programmi trasmessi in pillarbox, vale a dire con delle leggere bande nere ai lati. Questi programmi non sono in HD, vengono trasmessi in questo modo perchè non hanno il master in 16:9 e quindi non possono riempire completamente l'immagine.
 
Boothby ha scritto:
Siccome parliamo di LCD Samsung i termini utilizzati dal televisore dovrebbero essere 16:9 e Wide-Zoom, il Wide-Zoom fa un leggero zoom e schiaccia leggermente l'immagine, quindi con i programmi in HD è da evitare come la peste. Le uniche impostazioni da utilizzare con i canali HD sono "16:9" o "Solo scansione".

Visto che citi Discovery immagino che tu ti riferisca ai programmi trasmessi in pillarbox, vale a dire con delle leggere bande nere ai lati. Questi programmi non sono in HD, vengono trasmessi in questo modo perchè non hanno il master in 16:9 e quindi non possono riempire completamente l'immagine.
sì esatto, ha quelle modalità come formati di visualizzazione il samsung...anche mettendo in 16:9 canali come Skysport24, ad esempio, si vedono sempre con questo leggero allungamento delle figure...ho provato tutte le possibili combinazioni di modifica tra tv e decoder, anche assistito dal call center sky....ma nulla, rimangono alcuni canali che si vedono perfettamente, ed altri un po' distorti come ho spiegato...in definitiva io non mi spiego da cosa dipenda e quale possa essere la soluzione....la tv è HD READY....di questo sono sicuro, c'è scritto....altre impostazioni non ne trovo....boh? :(
 
Buona sera a tutti,sono un felice possessore di un samsung LCD lec750 da poco più di una settimana,infatti sto facendo le mie prime prove x avere una visione ottimale.oggi ho fatto delle modifiche con il my Sky hd ed ho impostato la visione del tv ad alta definizione prima in 1080i e poi in 720.ora ho riscontrato che nel primo caso ogni volta che cambio canale da uno in hd ad uno in sd la schermata passa x circa due secondi al nero più completo x far si che cambi la risoluzione,ora x paura di rovinare lo schermo con questi continui cambi di risoluzione(sono anche fastidiosi perché scompare completamente la visione del film e non si vede nulla)ho impostato la risoluzione a 720 che è standard x tutti i canali e non mi da problemi di cambio risoluzione.ora la mia domanda è: succede anche a qualcuno di voi?e cosa perdo nella risoluzione se tengo i 720 anche x i canali di Sky in hd?grazie in anticipo
 
wildsea80 ha scritto:
grazie mille ;) il problema è che alcuni canali si vedono con un formato immagine 1 pò allungato, specie quelli in HD, posso ridurre 1 pò questo inconveniente mettendo la risoluzione della tv a 16:9 anzichè Wide, ma non si risolve completamente...come mai? :eusa_think: mettere a 720p o 1080i il decoder non produce nulla :icon_rolleyes:
prova con Originale ;) se hai settato a 1080i e 16/9 il decoder ed impostando l'ingresso HDMI della TV in originale, dovresti risolvere ;)
 
devi mettere 1080i, poi premi il rosso anteprima e poi dai l'ok. e lo rimetti a 1080i l'unica impostazione che non dovrebbe dare problemi nel passaggio tra sd e HD
 
Burchio ha scritto:
devi mettere 1080i, poi premi il rosso anteprima e poi dai l'ok. e lo rimetti a 1080i l'unica impostazione che non dovrebbe dare problemi nel passaggio tra sd e HD

ti farò una statua,finalmente quando cambio canale non salta più nulla,non avevo premuto due volte ok per confermare l'impostazione del 1080i infatti ogni volta che uscivo dalle impostazioni non salvava ed io invece pensavo di aver modificato la definizione e non era vero.grazie grazie grazie era irritante veder saltare ogni volta lo schermo dal passaggio dall'hd all'sd.
ultima cosa ho letto in altri forum che consigliavano di mettere anche la presa scart oltre all'hdmi per una migliore visione dei canali sd è una cosa corretta o una cavolata?
 
falco05 ha scritto:
ti farò una statua,finalmente quando cambio canale non salta più nulla,non avevo premuto due volte ok per confermare l'impostazione del 1080i infatti ogni volta che uscivo dalle impostazioni non salvava ed io invece pensavo di aver modificato la definizione e non era vero.grazie grazie grazie era irritante veder saltare ogni volta lo schermo dal passaggio dall'hd all'sd.
ultima cosa ho letto in altri forum che consigliavano di mettere anche la presa scart oltre all'hdmi per una migliore visione dei canali sd è una cosa corretta o una cavolata?
diciamo di si... anche se io non la utilizzo...
 
Indietro
Alto Basso