[Tavernerio, CO] TIMB1 e TIMB3: Qualità scesa a 0

tato77

Digital-Forum New User
Registrato
26 Gennaio 2013
Messaggi
6
Località
Tavernerio (CO)
Ciao a tutti.
Vi leggo da tempo e vi considero un faro in un mondo a volte cupo come questo del dgtv.
Ho un problema.. Chi mi sa dare una risposta in merito alla perdita di qualità improvvisa da timb1 e timb3 che prima vedevo senza problemi (qual 60-70%)?
L'impianto è recente (2010), nato per il digitale, con un'unica antenna puntata da Tavernerio verso Valcava (il Goi mi viene coperto). Da inizio gennaio 2013, la qualità del timb1 e del timb3 mi è scesa a 0% mentre tutti gli altri canali che ricevevo sono rimasti invariati. Essendo un gruppo di villette, i miei 2 vicini con antenne distanti 6 metri dalla mia non hanno il mio problema..
Tra l'altro l'impianto della casa a fianco alla mia è proprio gemello, stessa antenna (televes dat hd, amplificatore mbx fracarro, e 2 derivatori cd4.
Vedrò mai più la7, dmax ecc.. ?
E' possibile che una costruzione o altro (gru ecc) possano creare questo problema?
Anche orientando leggermente l'antenna non riesco ad ottenere nessun successo.
Grazie.
ciao.
 
ciao, benvenuto! se sugli altri canali non hai avuto rogne mi sa che é un problema di timb (sfn) ...vediamo cosa suggeriscono gli altri magari se ci dici il posto preciso é meglio. qualsiasi ostacolo che si frappone fra la tua antenna e il ripetitore puo far danno.
 
ciao,
io sono di Tavernerio (CO) - zona Soldati - e pur avendo il monte goi ben più vicino, dato che mi resta coperto, sono obbligato a puntare su Valcava.
Per quanto riguarda gli oggetti interposti.. posson far danno anche solamente a 2 frequenze?
 
tato77 ha scritto:
Ciao a tutti.
Vi leggo da tempo e vi considero un faro in un mondo a volte cupo come questo del dgtv.
Ho un problema.. Chi mi sa dare una risposta in merito alla perdita di qualità improvvisa da timb1 e timb3 che prima vedevo senza problemi (qual 60-70%)?
L'impianto è recente (2010), nato per il digitale, con un'unica antenna puntata da Tavernerio verso Valcava (il Goi mi viene coperto). Da inizio gennaio 2013, la qualità del timb1 e del timb3 mi è scesa a 0% mentre tutti gli altri canali che ricevevo sono rimasti invariati. Essendo un gruppo di villette, i miei 2 vicini con antenne distanti 6 metri dalla mia non hanno il mio problema..
Tra l'altro l'impianto della casa a fianco alla mia è proprio gemello, stessa antenna (televes dat hd, amplificatore mbx fracarro, e 2 derivatori cd4.
Vedrò mai più la7, dmax ecc.. ?
E' possibile che una costruzione o altro (gru ecc) possano creare questo problema?
Anche orientando leggermente l'antenna non riesco ad ottenere nessun successo.
Grazie.
ciao.

Le variabili sono tante, senza una verifica strumentale la vedo dura. Il TIMB 2 (canale 60) lo ricevi? Potrebbe essere una eco sullo stesso segnale che ricevi da Valcava che lo annulla, perché magari la tua antenna lo riceve di rimbalzo e le antenne vicine magari no. Talvolta basta anche una struttura alzata da poco, che riflette il segnale e lo rispedisce solo alla tua antenna che si trova in linea. Suggerisco di far intervenire un antennista che, con il misuratore di campo, saprà dirti la natura del problema. Lo so è oneroso però a spanne mi sa che non si riesce a far nulla. Il riferimento per la tabella OTG TV é Erba. http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO21&posto=Erba
 
Ultima modifica:
tato77 ha scritto:
ciao,
io sono di Tavernerio (CO) - zona Soldati - e pur avendo il monte goi ben più vicino, dato che mi resta coperto, sono obbligato a puntare su Valcava.
Per quanto riguarda gli oggetti interposti.. possono far danno anche solamente a 2 frequenze?

Per esperienza ti posso dire che succede. A me è capitato con una gru in un cantiere che mi cancellava i MUX RAI in banda IV, solo loro, non il 40 e tutti gli altri canali. Smontata la gru miracolosamente tutto è tornato normale. Avrei dovuto spostare tutto l'impianto di almeno un paio di metri, ma dato che il condominio non era ancora abitato ho aspettato lo smontaggio della gru.
 
Ok.grazie. Comunque il timb2 lo ricevo bene. Gru nn ne vedo ma in linea d'aria valcava distera' oltre 50 km.. Volevo principalmente queste info onde evitare di pagare un antenniista, impossibilitato a risolvermi il problema. Grazie.
 
tato77 ha scritto:
Ok.grazie. Comunque il timb2 lo ricevo bene. Gru nn ne vedo ma in linea d'aria valcava distera' oltre 50 km.. Volevo principalmente queste info onde evitare di pagare un antenniista, impossibilitato a risolvermi il problema. Grazie.
Intendi Enoteca Soldati & Salumificio Fumagalli per interderci l'Area coperta dalla collina prima di Rovascio!

Paolo
 
tato77 ha scritto:
Ok.grazie. Comunque il timb2 lo ricevo bene. Gru nn ne vedo ma in linea d'aria valcava distera' oltre 50 km.. Volevo principalmente queste info onde evitare di pagare un antenniista, impossibilitato a risolvermi il problema. Grazie.

Prova a fare un tentativo. Sul centralino, all'ingresso UHF dell'antenna, c'è un attenuatore. Fai un segno di riferimento sulla posizione in cui si trova, dopodichè ruotalo lentamente in senso orario, meglio ancora se questa operazione la fai assistito da qualcuno che può comunicarti eventuali variazioni. Se dovessero ricomparire i segnali di TIMB, controlla che anche tutti gli altri canali siano visibili. Se si, hai risolto, altrimenti se non ci sono variazioni riporta l'attenuatore verso il riferimento girandolo in senso anti orario. A questo punto ci vuole un'antennista che scopra l'inghippo con lo strumento.
 
Ultima modifica:
Per avere un'aiuto valido, non solo opinioni che potrebbero valere una chiacchierata al BAR DELLO SPORT, bisogna che fai uno sforzo....
Senza lo schema dell'impianto, od almeno le foto di antenne e centralino, è solo un tirare ad indovinare.

Se i vicini ricevono con un impianto gemelllo e tu ricevi il resto dei canali e l'impianto è ben progettato, la maggiore probabilità è che ci sia una riflessione fuori intervallo di guardia, ma se nessuno ha costruito in zona o se non c'è qualcosa di diverso sul terreno (neve?) non si capisce come abbia potuto modificarsi la situazione.
Se invece l'impianto è realizzato in modo non ortodosso, ad esempio con due antenne sulla stessa banda, potrebbe essere stato compromesso l'SFN e quando TIMB ha (forse) variato qualche parametro o qualcosa sulle antenne trasmittenti in qualche sua postazione, la configurazione "poco ortodossa" del tuo impianto non ti ha più protetto e su quel canale hai perso la possibilità di ricevere.

tato77 ha scritto:
Ok.grazie. Comunque il timb2 lo ricevo bene. Gru nn ne vedo ma in linea d'aria valcava distera' oltre 50 km.. Volevo principalmente queste info onde evitare di pagare un antenniista, impossibilitato a risolvermi il problema. Grazie.
 
AGGIORNAMENTO..

Per Paolo, esattamente, resto sopra a rovascio.

Oggi, grazie alla gentilezza dei vicini, ho potuto testare se la causa fosse data dal mio impianto o dal posizionamento dell'antenna; quindi posando un nuovo cavo che dal mio amplificatore potesse raggiungere le loro antenne (lasciando inalterato il mio impianto) ho rivisto timb1 e timb3.
Quindi l'impianto direi che è a posto (grazie x i consigli di variare l'attenuazione mediante il trimmer, ma senza strumento nemmeno sotto tortura.. :D )
Comunque x opportuna conoscenza l'impianto è costituito da una televes dat hd, 3-4mt di cavo fino all'amplificatore fracarro mbx a cui sono collegati in serie (1 per piano) 2 derivatori cd4 con collegate 3 prese cadauno.
Inizialmente l'impianto è stato tarato con idoneo strumento (oltre 2 anni or sono).
Comunque la prova di oggi mi porta a pensare che si è andato a interporre un oggetto tra l'antenna ed i ripetitori che mi fa perdere 2 frequenze. E' questo che mi risulta difficile da credere.. Se avessi perso tutto.. ok, ma è possibile perdere solo 2 pacchetti?
 
Se l'antenna è una sola, allora c'è un problema di riflessione fuori intervallo di guardia.
Devi variare l'altezza dell'antenna sul palo (a passi di 10/15 cm alla volta) o provare a modificarne leggermente l'orientamento (efficacia meno probabile)
 
per l'orientamento avevo già provato ma nulla.. :crybaby2:
per l'altezza proverò, per alzare devo procurarmi un altro palo da inserire, questo è al max..
Grazie.
Ciao.
 
tato77 ha scritto:
AGGIORNAMENTO..

Per Paolo, esattamente, resto sopra a rovascio.

Oggi, grazie alla gentilezza dei vicini, ho potuto testare se la causa fosse data dal mio impianto o dal posizionamento dell'antenna; quindi posando un nuovo cavo che dal mio amplificatore potesse raggiungere le loro antenne (lasciando inalterato il mio impianto) ho rivisto timb1 e timb3.
Quindi l'impianto direi che è a posto (grazie x i consigli di variare l'attenuazione mediante il trimmer, ma senza strumento nemmeno sotto tortura.. :D )
Comunque x opportuna conoscenza l'impianto è costituito da una televes dat hd, 3-4mt di cavo fino all'amplificatore fracarro mbx a cui sono collegati in serie (1 per piano) 2 derivatori cd4 con collegate 3 prese cadauno.
Inizialmente l'impianto è stato tarato con idoneo strumento (oltre 2 anni or sono).
Comunque la prova di oggi mi porta a pensare che si è andato a interporre un oggetto tra l'antenna ed i ripetitori che mi fa perdere 2 frequenze. E' questo che mi risulta difficile da credere.. Se avessi perso tutto.. ok, ma è possibile perdere solo 2 pacchetti?
Zona particolarmente difficile!
Impossibile ricevere da SUD (M.Penice & Milano) e da OVEST (M.Penice); forse Valcava non perfettamente in vista ottica per la presenza di alcune collinette.

Non avendo Strumentazione idonea eviterei di effettuare modifiche!
Forse il Segnale su questi Ch. si è leggermente abbassato rispetto alla prima fase dello Switch-Off.

Se il problema era sul Ch.60 avrei pensato al LTE poichè in Como è stato attivato il servizio nei primi giorni di Gennaio.

Il mio consiglio chiamare un tecnico per verificare la distribuzione ed eventualmente ottimizzare il puntamento dell'Antenna "Stratificando" come consigliato da "Ergastolano" tecnico MDS & Tuner (nel Post #13).

Sicuramenti alcuni tecnici del Forum potranno fornirti migliori consigli.

Paolo
 
Abbassa l'antenna!
Lo so che nell'immaginario delle persone più alta è l'antenna meglio si riceve, ma nella maggioranza dei casi non si può comunque arrivare all'altezza che servirebbe per superare un ostacolo, quindi va trovata quella migliore nei limiti del praticabile, che non necessariamente corrisponde ad un'altezza maggiore.
Inoltre ma nel tuo caso, con ogni probabilità si tratta di mettere fuori gioco una riflessione, quindi di "schermare" l'antenna dalla riflessione.
Abbassati dalla posizione originaria (od anche da quella attuale), ma a passi di 10-15 cm alla volta e verifica con pazienza ad ogni variazione.

tato77 ha scritto:
per l'orientamento avevo già provato ma nulla.. :crybaby2:
per l'altezza proverò, per alzare devo procurarmi un altro palo da inserire, questo è al max..
Grazie.
Ciao.
 
ho provato ad abbassare a passi di 10 cm fino a 50 cm ma nulla.. gli altri si vedevano e mancavano sempre i soliti 2. ad alzare proverò in altra occasione, dato che devo alzare il palo o inserirne un'altro ed inizia a diventar un pò buio..
Per il momento grazie a tutti , vi aggiorno appena possibile.
 
Indietro
Alto Basso