Teche Rai e i filmati perduti

Non conoscevo sto Vidigrafo... sembra la via italiana a ciò di cui parlavo prima... il Kinescope... anche se, se ho compreso bene ciò che dice wiki, la qualità dovrebbe essere di molto migliore...

In effetti noi Europei con il PAL/SECAM siamo facilitati 25 e 24 fps sono abbastanza vicini da poter usare qualche trucchetto o si rallenta di poco il video o si fa un "cinema" non standard a 25 fps... gli Americani con NTSC e la loro esotica cadenza (29.97777777777777777777777 :5eek:) dovevano fare cose turcole per poterlo "filmare" a 24 fps :sad:
 
Il vidigrafo è in pratica la pellicola...

Va anche detto che nelle registrazioni Rai occorre distinguere il master dall'emesso.

Il master è la registrazione vera e propria fatta in diretta, ad esempio una partita registrata direttamente allo stadio.

l'emesso è la registrazione fatta dalla tv, quando il programma va in onda.
 
Mi correggo... il canale qui li ha completi, a me sono più spezzoni di notizie anche lunghi, poi ci sono i tg del caso Moro...
 
Medieset e La 7, invece, hanno delle teche? È vero che queste emittenti sono molto più recenti rispetto alla RAI, ma come funziona da loro l'archivio dei vecchi programmi? Mi riferisco per esempio ai primi programmi di Canale 5 dei primi anni '80, ma anche ai programmi che venivano trasmesse col logo di Tele Milano 56.
Per La 7 il discorso è diverso, una volta era TMC (Tele Monte Carlo) controllata da Telecom, ma prima ancora era Tele Monte Carlo trasmesso da Monte Carlo, una delle prime emittenti a trasmettere a colori. Esistono tuttora le registrazioni di programmi come Paroliamo?
 
palebbi ha scritto:
Per La 7 il discorso è diverso, una volta era TMC (Tele Monte Carlo) controllata da Telecom, ma prima ancora era Tele Monte Carlo trasmesso da Monte Carlo, una delle prime emittenti a trasmettere a colori. Esistono tuttora le registrazioni di programmi come Paroliamo?

Mi sa proprio di si, visto che la notte su La7Colors sono state trasmesse parecchie trasmissioni di TMC. E tra l'altro credo che posseggano anche tutto l'archivio di Videomusic che potete vedere in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=8bUfFdt5vRE
 
palebbi ha scritto:
Medieset e La 7, invece, hanno delle teche? È vero che queste emittenti sono molto più recenti rispetto alla RAI, ma come funziona da loro l'archivio dei vecchi programmi? Mi riferisco per esempio ai primi programmi di Canale 5 dei primi anni '80, ma anche ai programmi che venivano trasmesse col logo di Tele Milano 56.

Anche Mediaset dovrebbe avere delle "Teche" probabilmente tenute nun po' meglio di quelle RAI :icon_rolleyes:... qualcosa poco si vidi a Mai Dire TV o per il XX compleanno di Canale 5...

Non escludo casini durante la fase iniziale in cui Canale 5 era syndication (con tanto di cassettato, magari ste cassette le hanno sovrascritte per risparmiare?) o se posseggono anche il magazzino di Rete 4 Mondadori e di Italia 1 Rusconi :eusa_think:
 
Dalla trasmissione "Ieri e oggi in tv" di mediaset, su rete4, si evince appunto che hanno molte cose interessanti anche di fine anni '70 quando si chiamavano telemilano e poi dal 1980 in avanti.
 
Indietro
Alto Basso