Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio ed eventualmente una cortese spiegazione.
Ho aderito on line il 14/11 ad una promozione di SKY che prevedeva installazione gratis con myskyhd.
Oggi è arrivato il tecnico che ha provato il decoder rilevando con il test delle frequenze che in alcuni casi c'erano dei "no-lock" e che pertanto non poteva completare l'installazione.
Io abito in un condominio dove ciascun appartamento dispone di 3 collegamenti ad un multiswitch del pianerottolo per cui nessun problema a portarmi la doppia "calata". Inoltre utilizzo già un decoder pace con una prepagata che riceve alla perfezione tutti i canali nonostante il segnale risulti nel livello neanche a metà (la qualità è cmq oltre l 80%). Ovviamente in caso di pioggia salta tutto ma essendo in sardegna non vi sto a raccontare quante volte accada....
Il tecnico mi ha precisato che il mysky in particolare il suo modello il v9 necessita di molto più segnale e che quindi bisognava riadeguare l 'impianto alchè ha preso e se n'è andato.... nel mio condominio c'è già chi ha un mysky ma versione v2 (credo).
Secondo voi come mi devo comportare?
Domani manderò formale disdetta entro i 14gg per chiedere indietro anche i 69 euro ma poi posso rifare tutta la procedura sperando di trovare qualche tecnico degno del nome ? oppure in presenza di segnale non fortissimo si deve rinunciare al mysky?
Grazie per i vostri consigli
mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio ed eventualmente una cortese spiegazione.
Ho aderito on line il 14/11 ad una promozione di SKY che prevedeva installazione gratis con myskyhd.
Oggi è arrivato il tecnico che ha provato il decoder rilevando con il test delle frequenze che in alcuni casi c'erano dei "no-lock" e che pertanto non poteva completare l'installazione.
Io abito in un condominio dove ciascun appartamento dispone di 3 collegamenti ad un multiswitch del pianerottolo per cui nessun problema a portarmi la doppia "calata". Inoltre utilizzo già un decoder pace con una prepagata che riceve alla perfezione tutti i canali nonostante il segnale risulti nel livello neanche a metà (la qualità è cmq oltre l 80%). Ovviamente in caso di pioggia salta tutto ma essendo in sardegna non vi sto a raccontare quante volte accada....
Il tecnico mi ha precisato che il mysky in particolare il suo modello il v9 necessita di molto più segnale e che quindi bisognava riadeguare l 'impianto alchè ha preso e se n'è andato.... nel mio condominio c'è già chi ha un mysky ma versione v2 (credo).
Secondo voi come mi devo comportare?
Domani manderò formale disdetta entro i 14gg per chiedere indietro anche i 69 euro ma poi posso rifare tutta la procedura sperando di trovare qualche tecnico degno del nome ? oppure in presenza di segnale non fortissimo si deve rinunciare al mysky?
Grazie per i vostri consigli