La scorsa settimana è stato annunciato l'avvio di un progetto quinquennale per la realizzazione di un nuovo supermagnete da 30 Tesla (circa 500mila volte il campo magnetico terrestre), allo scopo di studiare la materia solida e i superconduttori. La nuova installazione sorgerà in Germania, presso l'Hahn-Meitner Institute di Berlino.
Non si tratta di un record assoluto: una analoga struttura realizzata a Tallahassee, in Florida, è in grado di raggiungere i 45 Tesla consumando la sbalorditiva cifra di 29.3 megawatt. Sempre in Florida è stato da poco varato un progetto per un apparecchio capace di raggiungere i 36 Tesla, ma con caratteristiche differenti dal gigante teutonico.
Dettagli
Incidente al CERN
Non si tratta di un record assoluto: una analoga struttura realizzata a Tallahassee, in Florida, è in grado di raggiungere i 45 Tesla consumando la sbalorditiva cifra di 29.3 megawatt. Sempre in Florida è stato da poco varato un progetto per un apparecchio capace di raggiungere i 36 Tesla, ma con caratteristiche differenti dal gigante teutonico.
Dettagli
Incidente al CERN