Tele2 Italia presenta la nuova offerta Tutto Tele2 4 Mega

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.945
Località
Torino
Tele2 Italia annuncia la copertura di oltre l’80% dell’utenza residenziale e lancia Tutto TELE2 4 Mega, la nuova offerta combinata voce + internet senza limiti a soli 29,90 euro/mese.


Dettagli
 
Anche io so della piana, ma anche tu riscontri problemi con l'ADSL...
 
Bah... sempre la solita minestra.
Sono esattamente le stesse tariffe di Wind, a loro volta un po' meno convenienti rispetto a Tiscali (che pero' non offre servivi voce di tipo analogico, solo VoIP con un ADC centralizzato).

Vedremo come si organizzeranno gli operatori dopo l'ultimo upgrade della Telecom (parlo ovviamente delle offerte ULL, dato che per wholesale e bistream si limiteranno a replicare l'offerta dell'ex-monopolista).

Intanto Tiscali rimane la piu' conveniente di tutte, mentre Wind e Tele2 la seguono a breve distanza.
Fastweb e Telecom Italia sono invece su altri livelli (servizi integrati, alte tariffe e seri investimenti nelle infrastrutture. Vodafone e' probabile che li raggiungera', una volta completato l'assorbimento di Tele2 Italia, mentre Wind dovrebbe essere ceduta ad un imprenditore serio per sfruttare al meglio le sue potenzialita' (nonostante qualche timido segnale stia arrivando proprio in questi ultimi mesi).
 
DKDIB ha scritto:
Bah... sempre la solita minestra.
Sono esattamente le stesse tariffe di Wind, a loro volta un po' meno convenienti rispetto a Tiscali (che pero' non offre servivi voce di tipo analogico, solo VoIP con un ADC centralizzato).
Non più.

DKDIB ha scritto:
Intanto Tiscali rimane la piu' conveniente di tutte, mentre Wind e Tele2 la seguono a breve distanza.
Fastweb e Telecom Italia sono invece su altri livelli (servizi integrati, alte tariffe e seri investimenti nelle infrastrutture.
Anche questo non più: la 20 mega di Alice ( con IPTV ) è più conveniente della 12 mega di Tiscali.
 
Roddy wrote:
> Non più.

In effetti avevo sentito anch'io qualcosa al riguardo, pero' non ho mai trovato conferme al riguardo (se non il fatto che da qualche mese Tiscali offre anche servizi telefonici senza ADSL... ma per quanto ne so potrebbe anche essere che l'ADSL non venga semplicemente abilitata per la navigazione).
Tu hai qualche informazione un po' piu' precisa.


Roddy also wrote:
> Anche questo non più: la 20 mega di Alice ( con IPTV ) è più conveniente
> della 12 mega di Tiscali.

?
Tiscali 12 Mega son 30 €/mese, mentre Alice Home TV (quando ripartira') costera' 28 + 14.5 = 42.5 €/mese.
Magari e' piu' interessante cio' che offre Telecom Italia con 42.5 €/mese, rispetto all'offerta Tiscali da 30 €/mese, pero' di sicuro non e' piu' conveniente Telecom Italia...

Senza contare che le offerte Telecom Italia hanno appena subito un significativo taglio di prezzi (addirittura per Alice Home TV il taglio e' puramente virtuale, essendo stata ritirata dai canali di distribuzione) e quindi per fare valutazioni ponderate bisogna aspettare le controproposte dei competitor (od al limite considerare i vecchi prezzi di Telecom Italia).
 
mi tengo anch'io Alice!

Continuano a chiamarmi ripetutamente diversi operatori
per offrirmi diversi contratti vantaggiosi magari per
adsl internet+telefono tutto compreso pero'.......
mi tengo Alice!Non ho ancora oggi avuto problemi
di nessun tipo!

Saluti
 
Fino a quasi due anni fa avevo Alice..l'ho abbandonata perchè nel mio caso pagavo per non navigare praticamente MAI..disconnessione ogni 3 min.Da quando son passato a TELE2, cioè 2 anni, tutto fila liscio e non pago il canone;)
 
s.t.

ragazzi ma ci sono offerte t2 per chi non ha il telefono fisso....perchè sul sito non le trovo...:mad:
 
DKDIB ha scritto:
In effetti avevo sentito anch'io qualcosa al riguardo, pero' non ho mai trovato conferme al riguardo (se non il fatto che da qualche mese Tiscali offre anche servizi telefonici senza ADSL... ma per quanto ne so potrebbe anche essere che l'ADSL non venga semplicemente abilitata per la navigazione).
Tu hai qualche informazione un po' piu' precisa.
Si può fare la richiesta di Tiscali voce PIU' l'ADSL.

DKDIB ha scritto:
Tiscali 12 Mega son 30 €/mese, mentre Alice Home TV (quando ripartira') costera' 28 + 14.5 = 42.5 €/mese.
Magari e' piu' interessante cio' che offre Telecom Italia con 42.5 €/mese, rispetto all'offerta Tiscali da 30 €/mese, pero' di sicuro non e' piu' conveniente Telecom Italia...
Tiscali 12 mega è un'ottima ADSL: però non contempla il distacco da Telecom Italia. Per cui bisogna continuare a pagare il canone Telecom o prendere, appunto, un'offerta Tiscali voce da pagare IN PIU'.
 
s.t.

peccato con tiscali il mio vicino di casa non ha copertura.....quindi niente
interessante il sito dà la possibilità di immettere un n. di fisso vicino alla mia abitazione per una verifica di copertura.:crybaby2:
 
Offertona Tele2

ragazzi, premettendo che ho alice 2 mega a 19,90 euri + canone, vi volevo segnalare che a me ha chiamato un'operatrice tele 2 (incredibilmente gentile, preparata e disponibile) facendomi la seguente offerta:
adsl a 2 mega + telefonate italia (0 scatto + 0 costo chiamata) a 24,90 euri (naturalmente senza canone telecom), oppure senza adsl a 9,90 per telefonate italia (0 scatto + 0 costo chiamata) (anche questa offerta senza canone).
inoltre la didetta all'adsl di alice non si paga.
a me sembrano buone, ma non le ho trovate sul sito ... cmq mi ha detto che mi invierà il contratto e solo se lo reinvierò firmato partirà il tutto ...
per chi non è interessato all'adsl l'offerta 9,90 tutto compreso mi sembra imbattibile (vedi mamme, nonne ecc. ecc.), quella con l'adsl dipende dall'adsl ... sapete come va quello di tele2 ?
ciao a tutti,
maspero
 
Uhm... o sono delle anticipazioni delle prossime tariffe (quelle in risposta all'upgrade di Telecom Italia), oppure questi prezzi ti verranno applicati solo per un certo numero di mesi (offerte del genere le fanno gia' sia Wind che Fastweb).
In alternativa la tipa potrebbe anche averti raccontato delle ca**ate per raggiungere la redemption. :D

Scherzi a parte, ti ha fatto fare la VO (o "registrazione vocale", "contratto vocale", "prenotazione registrata", ...)?
 
aggiornamento

allora, in effetti è successo che mi ha chiamato la supervisor della signorina e mi ha detto che queste tariffe saranno valide dal prossimo anno con telefono VoIP, che prevede quindi lo stacco "fisico" da telecom, passando tutto tramite linea ADSL (appunto telefonate tramite VoIP). però questo comporta che se per caso riservisse la linea telefonica, bisognerebbe rifare l'allaccio con spese annesse ...
in effetti avevo dato l'ok telefonico (la VO come la chiama DKDIB) per la tariffa 9,90 telefonate in tutta italia per la linea di mia madre (conservando il canone telecom) rassicurato dalla signorina che solo la rispedizione del contratto firmato avrebbe fatto partire il contratto stesso, mentre la supervisor ha detto che c'è solo il diritto di recesso di 10 giorni per disdirlo ... cosa che trovo abbastanza scandalosa ...

p.s.: che è la redemption ?
 
Indietro
Alto Basso