Telecom e Sky Italia

K100rs

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Gennaio 2004
Messaggi
381
Località
Bologna
Ho letto su cellulari.it la seguente notizia:

04 settembre 06
E’ atteso per venerdì un incontro tra Tronchetti Provera e Murdoch per discutere una possibile partnership limitata ai contenuti. Ma secondo alcune indiscrezioni le due società tratteranno anche di un possibile ingresso di Sky nel capitale di Olimpia

Per ora voci che si rincorrono. Tronchetti Provera e Murdoch alla fine di questa settimana si siederanno attorno a un tavolo per un primo contatto che dovrebbe portare ad un accordo per i contenuti, come era nell’aria da tempo. Ma fonti attendibili parlano di un’intesa di più ampio respiro che vedrebbe il magnate australiano intenzionato ad entrare come azionista in Olimpia, la società che controlla il 18% di Telecom Italia.


In cambio, il gruppo BSkyB potrebbe cedere al gestore telefonico Sky Italia.


A quel punto Telecom Italia si troverebbe nella situazione di dover vendere gli asset televisivi, più in particolare La7, controllata dia Ti Media. Intanto gli analisti sostengono che la strategia di Murdoch sarebbe quella di puntare sempre di più sulla banda larga per offrire agli utenti pacchetti integrati triple-play dove L’IPTV, la tv via Internet, giocherà un ruolo chiave."

Sky Italia a Telecom???
Come è possibile?
Vi risulta possibile?
 
i contatti per i contenuti sulla iptv di telecom sono stati confermati...il resto è + complesso e anche se bolle qualcosa per ovvi motivi negano....

Non resta che aspettare
 
scusate....ma sè sky prende la7 cosa succede? sky arriverà con offerte anche via dig.terrestre? quando ci fù la fusione tele+/stream non era stato vietato a sky di avere altre tv oltre a quelle sat?
 
Era stato vietato....ma adesso lo scenario italiano rispetto a 3 anni e mezzo fa è decisamente cambiato. Non è detto che la situazione possa essere rivalutata.
C'è di certo che telecom non comprerà mai sky, casomai il contrario. Ormai Tronchetti Provera non sa più dove trovare i soldi per riparare a tutti i debiti che ha fatto, figuriamoci se si imbarca in una cosa complicata come la paytv in italia, dove tutti, tranne murdoch sono affondati!
Fra l'altro credo che Il signor Afef abbia tutta l'intenzione di vendere le televisioni, che non rendono a dovere ora come ora. Troppi soldi da spendere e ritorni minimi per una società piena di debiti come quella del signore sopracitato.
Se sky, o meglio News Corp. comprano La7-Mtv semplicemente avranno la possibilità di gestire queste due televisioni come meglio credono. Lasciando parte del lavoro fatto fino a oggi o stravolgendo palinsesti e responsabili. Di certo si lanceranno anche sul digitale terrestre se lo ritengono opportuno, ma ora come ora spendere molti soldi nel digitale terrestre mi sembra un suicidio.
 
Io son favorevole che sky compra la 7 così può veramente concorrere al duopolio magari riportando ai livelli di TMC che era molto meglio della Rai.
Ci pensate sky che la vedrem nella tv analogica?! :D
 
si ma l'antitrust europea disse che non poteva avere altro che la piattaforma sat a pagamento,dunque.
certo che un SkyOne al posto di la7 o mtv ce lo vedo proprio!!!
zioe
 
zioe ha scritto:
si ma l'antitrust europea disse che non poteva avere altro che la piattaforma sat a pagamento,dunque.
certo che un SkyOne al posto di la7 o mtv ce lo vedo proprio!!!
zioe
le cose...cambiano.....te lo ricordi il decoder unico???????

basta scorporare il cavo.......
:icon_wink:
 
secondo me l'antitrust europea dovrebbe rivedere un po' tutti questi paletti che impone alle tv monpoliste, non solo x sky ma proprio x tutte le fusioni che stanno avvenendo in europa...

poi x quanto possa essere competitiva non credo proprio che l'eventuale skyONE potrà sottrarre in una settimana tutti gli ascoltatori a rai e mediaset (anche se temono un casino sky che la domenica sera rosicchia una minuscola % di share e si scondalizzano x un -0.00000x%causato da sky)
 
La Repubblica oggi parla di un accordo per i contenuti, nel senso che telecom si cucca gli archivi del Mardoccone per offrirli su banda larga, soprattutto sul mercato tedesco e francese. Resta sul vago per quanto concerne il destino di La7 e MTV. Rimangono in effetti problematiche di antitrust, ma è escluso che Telecom possa acquisire Sky Italia. Certo che guardando le cifre delle due società (telecom e Gruppo Murdoch) non pensavo che Telecom potesse avere un fatturato superiore a quello del canguro... Invece!
 
Ma cosa scherzi??? vuoi mettere il fatturato di telecom con quello di sky???

Guarda che telecom fattura come rai e mediaset messe assieme.....i debiti di telecom non li ha fatti il tronky comunque...e non sono neppure gran cosa per il fatturato di telecom

L'indebitamento non scende perchè telecom continua a pagare dividendi che finiscono appunto agli azionisti e quindi pure a olimpia cioè la holding che controllando il 18% di telecom ed essendo il pacchetto + grande controlla di fatto telecom italia

L'accordo non è per vender le tv che il canguro non potrebbe comprare per tanti motivi...

Il canguro è interessato a entrare in telecom potrebbe dare in cambio di un pacchetto di olimpia appunto sky italia

Il canguro è molto ottimista verso le prospettive della rete e della IPTV e per entrare in grande in questo mercato in italia l'unica è entrare in telecom

Se sky finisce a telecom questa dovrà cedere le reti terrestri e per non fare uno sgarbo a silvio darle al solito tarek ben ammar.......
 
Boh, io spero che sia in effetti un accordo sui contenuti.
Se di acquisizioni si trattasse spero che Murdoch compri e non viceversa...
 
giag ha scritto:
Boh, io spero che sia in effetti un accordo sui contenuti.
Se di acquisizioni si trattasse spero che Murdoch compri e non viceversa...

Lo spero anch'io.........altrimenti sarebbe la fine di SkyItalia:mad:

bye,
dave
 
Indietro
Alto Basso