Telecom, errata fattura e pagamento fai da te

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.476
Località
(Prov. di FOGGIA)
Chiedo agli esperti ;)

La telecom mi ha inviato una fattura addebitandomi l'importo di 450 euro per telefonate non fatturate in precedenza, canoni attuali, canoni vecchi (da me gia pagati), ecc....

Ho prontamente segnalato la questione al 187 ed ho successivamente inviato fax al n. verde chiedendo il ricalcolo della bolletta...peraltro feci io un conteggio esatto in considerazione del fatto che in passato pagavo cose da me non dovute e quindi, alla data di scadenza, ho pagato 65 euro anzichè 450.

Oggi mi chiama il servizio recupero crediti dicendomi che se non pago la parte restante mi possono staccare la linea....

Io però sto ancora aspettando le varie risposte, scritte, da parte della telecom. Come mi comporto nel caso in cui dovessero staccare la linea?
 
Grazie.

Devo nominare un avvocato? Ovviamente faccio ciò dopo che mi hanno staccato la linea?
 
Assolutamente no, non è obbligatorio ed è tutto gratuito.

Io ti consiglio di farlo già da subito, non dopo che ti hanno staccato la linea. Questo perché non ti hanno dato una risposta ai reclami (però, per valutare meglio, mi servirebbe sapere quanto tempo fa hai presentato reclamo).
 
Ultima modifica:
La bolletta scadeva il 16 marzo...io presentai reclamo il 27 febbraio. Mi chiamarono dicendo che avrebbero richiamato e non l'hanno mai fatto.

Poi oggi mi dicono che hanno ricevuto l'importo minore (65 euro anzichè 450) e quindi è a rischio la chiusura linea.
 
Vai tranquillo con la conciliazione ;)

Il reclamo l'hanno registrato (tant'è che ti hanno chiamato almeno una volta) e la procedura di conciliazione serve proprio quando le risposte dei reclami difettano della loro efficacia.
 
Ok, la prossima settimana faccio tutto. Mi scoccia solo il fatto che poi devo recarmi a Bari...a mie spese...
 
Non è obbligatorio presenziare. Se descrivi accuratamente l'accaduto penso sia più che sufficiente. In genere poi ti telefonano prima per sapere cosa è successo se c'è qualche parte del modulo che non è chiaro.
 
Ok ;) siccome nel modulo c'è scritto che devi barrare la casella se vuoi essere sentito....puoi anche barrare e poi non presenziare?
 
Sì, esattamente. La commissione delibererà ugualmente anche in caso di tua assenza.

Certamente non è il massimo dell'educazione dire ci sarò e poi non presentarsi. Meglio barrare "non voglio essere sentito" se già da ora sai che non potrai presenziare ;)
 
Per informarvi che ieri ho ricevuto il verbale della camera di conciliazione.

Ho avuto pienamente ragione per cui la bolletta risulta saldata ;)
 
Ah, tanto per essere precisi...la bolletta successiva a questa oggetto di controversia, riporta sempre gli stessi addebiti errati...ho di nuovo inviato reclamo per fax al n. verde. Alla scadenza della bolletta verserò di nuovo quanto da me calcolato e se in caso...di nuovo mi rivolgo alla camera di conciliazione...tra una ventina d'anni capiranno..
 
Se la bolletta è stata elaborata prima della "sentenza" della camera di conciliazione è quasi normale che sia così... Spero per te che la prossima sia corretta. Altrimenti sarà una seccatura dover fare ogni 2 mesi il fax di reclamo :)
 
babene ha scritto:
si, è stata elaborata prima :)

beh, dal prossimo fax gli addebito anche le spese :)

In virtù della sentenza fattela ricalcolare.
ciao
 
Indietro
Alto Basso