Telecom Italia sogna la 50 Mega per tutti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.073
Località
Torino
Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom Italia, è sicuramente una persona impegnata più che mai in questo periodo. La vicenda che riguarda Telecom Italia la conosciamo tutti, lo scorporo, le intercettazioni e il can-can mediatico e non solo che ne è conseguito.

L'AD di Telecom Italia ha tuttavia trovato il tempo di rilasciare un'intervista a Giuseppe Turani di Repubblica, davvero molto interessante. L'argomento cardine è la tecnologia ADSL, argomento di dibattito acceso in Italia, paese non ancora all'altezza dei cugini d'oltralpe e non solo.

Ecco alcuni stralci significativi:

"La verità è che per far crescere il mercato bisogna fare una rivoluzione tecnologica nelle telecomunicazioni, probabilmente la più grande che sia mai stata fatta in Italia sull’onda di quella avviata da Deutsche Telecom in Germania con il lancio della super DSL. Una rivoluzione di una portata tale che fino a qualche anno fa sarebbe stata semplicemente impensabile".

"Gli internauti, cioè coloro che viaggiano su Internet, sono circa 12 milioni. Quelli collegati in banda larga sono sugli otto milioni. Da questi dati emerge che nel giro di un paio d’anni, il mercato andrà verso la saturazione. Dobbiamo trovare il modo di continuare a far crescere il mercato delle tlc".

Continua qui
 
Non solo ci sono persone che ancora non sono raggiunte dal servizio ADSL, c'è ancora chi aspetta l'aggiornamento da 640 a 2mega:evil5: da mesi.
 
Esagerato...E' un mese che è stato dato l'annuncio.
 
Ormai sono abituato alle stronzate dette ogni anno dai vertici telecom, un paio di anni fa si parlava di internet a 8 mega, dopo a 16 mega, e questa volta a 20 mega....

Tutto molto bello a parole anche se alla fine la maggior parte degli italiani continua a navigare a 56k e poco conta se alla fine quelli che si beccano le velocita' piu' alte e la possibilita' di cambiare gestore sono sempre e solo quelli che abitano a Milano Roma e poche grandi citta'.

Purtroppo in Italia non si e' mai fatto un processo serio di informatizzazione mentre in altre nazioni come quelle da cui scrivo prima di tutto si e' pensato di coprire l' intera nazione lasciando fuori dal giro una percentuale irrisoria di persone ma non completamente abbandonate e adesso posso navigare ad 8 mega.

Se andate a leggervi il link postato da Ercolino all' interno della pagina ne trovate un altro con l' intervista integrale dove ancora una volta quelli di telecom prendono per il c..o il giornalista di turno.

In ogni caso le fesserie di telecom mi toccano poco e mi danno fastidio soltanto perche' nel mio paese in Italia devo usare una connessione da medioevo. Mi posso consolare aspettando tranquillamente il 2008 quando sara' possibile usare qui una connessione VDSL..... :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
caxxate, con la rete che fa acqua da tutte le parti nel vero senso della parola:D:D, x risolvere i loro problemi non fanno altro che proporre il downgrade....e ancora c'è chi si connette con l'analogico xche non ha copertura:D:D
 
Parole, Parole, Parole,
continuaiamo ad aver servizi scadenti a costo esorbitanti. E non serve adndare in Germania, basta varcare la frontiera a Ventimiglia.
Non si capisce come si possa solamente parlare di linee a 50 mega quando quelle esistenti faticano a reggere i 4 mega. Anzi qui si parla addiritura di banda garantita a 50 mega, si esagera.
Telecom e tutte le altre compagnie insistono col parlare di innovazione, ma dove ? ma quale ? Forse biosgnerebbe finirla con queste sparate (very italian style) e mettersi a lavorare sul serio per iniziare ad offrire a tutti un collegamento adsl decente.
 
Indietro
Alto Basso