Telecom lancia Cubo Musica [10/02/11]

Ultima modifica:
Idem :D
Non si impalla, lo streaming è veloce. Nessun problema riscontrato. Ed è da mezz'ora che sto testando...

P.s. Siamo sicuri che la sezione telefonia sia quella adatta alla discussione?
 
Un problema invero c'è. Ma è facilmente risolvibile se se ne accorgono...
Con alcune risoluzioni, per lo meno con firefox, esce fuori dallo schermo.
 
veramente bello

Dopo 2gg di uso intenso posso dirlo con certezza: e' una figata pazzesca !!!

Funziona alla grande, non c'e' brano che non abbia trovato, finita la playlist propone nuovi pezzi di generi analoghi a quelli che si stanno ascoltando facendo scoprire nuovi artisti, permette di crare playlist che rimangono memorizzate sostituendo di fatto la discografia di casa....

E che qualità! ho collegato l'uscita cuffie del pc all'ampli di casa, sembrava quasi di sentire dei cd (beh... il cd è sempre il cd)

Immagino che realizzeranno un apparatino di riproduzione wifi con display (magari con uscita rca da collegare all'amplificatore dello "stereo" del salotto) o una estensione del cubovision...

Quando sara' accessibile anche in mobilità (da cellulare o mp3+sim o autoradio+sim) sarà veramente un cambio epocale
 
alex86 ha scritto:
Un problema invero c'è. Ma è facilmente risolvibile se se ne accorgono...
Con alcune risoluzioni, per lo meno con firefox, esce fuori dallo schermo.
dipende dalle barre che hai attive, prova a vederlo a schermo intero (F11)
 
Nella modalità a schermo intero di Firefox, per lo meno con Windows XP, scompare la barra di Windows. Pertanto diventa impraticabile se si sta usando il computer.

Ho risolto modificando lo zoom della pagina...Anche se cambia leggermente l'estetica dei font
 
E' illegale. Possibile che l'italiano medio debba sempre farsi riconoscere per provincialismo nel rispetto delle regole contrattuali?

E comunque da giugno sarà possibile, legalmente, insieme all'abbonamento.
 
Ultima modifica:
Una cosa che manca, a mio giudizio, è la categoria dei brani.

Mi piacerebbe poter cercare musica per genere, e questo non è attualmente possibile. Bisogna conoscere il titolo o l'autore per digitarlo nel motore di ricerca.

Condividete?
 
alex86 ha scritto:
Una cosa che manca, a mio giudizio, è la categoria dei brani....

Condivido e aggiungo:
1) serve ricerca intelligente (tipo "forse cercavi") oggi se sbagli un carattere non trovi nulla
2) utili più playlist

piccole pecche che comunque non sminuiscono il valore del sito (che tra l'altro e' in beta version)
 
il servizio è davvero bello .. sarei molto invogliato ad abbonarmi al termine del periodo di prova ..per una appassionato di musica come me è perfetto! .. l'unico problema è che di tanto in tanto (un pò troppo spesso) si blocca la riproduzione in buffering e non si schioda più finché non passo al brano successivo .. leggendo i vari commenti mi pare di notare che è un problema che capita solo a me .. probabilmente potrebbe essere un problema del mio pc..di linea non credo visto che l'iptv non da problemi .. alla prima occasione provo con un altro pc e verifico ..
 
mbacarl ha scritto:
..... l'unico problema è che di tanto in tanto (un pò troppo spesso) si blocca la riproduzione in buffering e non si schioda più finché non passo al brano successivo ....
mai successo eppure lo uso tanto
 
Indietro
Alto Basso