Telecom vittima di una frode da 350mila euro

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.441
Località
Torino
Riprogrammavano i centralini di Telecom Italia, aggirandone i sistemi di sicurezza, per fare telefonate gratis. Decine di migliaia di telefonate per un valore di 350mila euro. Si tratta di una frode scoperta dalla Polizia delle Comunicazioni di Bologna, che ha denunciato i responsabili per accesso abusivo a sistemi telematici e frode telematica.


Dettagli
 
:D gia' poracci....e far pagare ADSL 4 mega come una di 20 sapendo che non possono darti la 20 ????? chi e' il truffato??????:doubt:
 
ne ho conosciuto uno che ha riveuto una bolletta con telefonate mai fatte... ;)
 
...io invece ho conosciuto un'altro, gran brava persona, a cui qualcuno, persumibilmente un dipendente SIP (altri tempi), provvedeva ad usare nottetempo la linea telefonica per le sue chiamate interrurbane.
Il tale si inc***ò molto, non tanto per il danno, ma perchè l'allora società telefonica rispose (povera lei per iscritto) che la cosa non era tecnicamente possibile. Il tale fece allora un bell'esposto in procura allegando un paio di raccomandate e traendo grande soddisfazione da quel che accadde dopo.
 
Tuner ha scritto:
...io invece ho conosciuto un'altro, gran brava persona, a cui qualcuno, persumibilmente un dipendente SIP (altri tempi), provvedeva ad usare nottetempo la linea telefonica per le sue chiamate interrurbane.
Il tale si inc***ò molto, non tanto per il danno, ma perchè l'allora società telefonica rispose (povera lei per iscritto) che la cosa non era tecnicamente possibile. Il tale fece allora un bell'esposto in procura allegando un paio di raccomandate e traendo grande soddisfazione da quel che accadde dopo.
e ci lasci così in sospeso? :D

che successe dopo? :D tanto siamo in topic che si parla di truffe sip/telecom :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Riprogrammavano i centralini di Telecom Italia, aggirandone i sistemi di sicurezza, per fare telefonate gratis. Decine di migliaia di telefonate per un valore di 350mila euro. Si tratta di una frode scoperta dalla Polizia delle Comunicazioni di Bologna, che ha denunciato i responsabili per accesso abusivo a sistemi telematici e frode telematica.


Dettagli
Rubare ai ladri???? .....è indecente!!!!
 
Indietro
Alto Basso