Telecom

Allora, vediamo se riesco a spiegare in maniera semplice:
ogni cavo dall'armadio al box "trasporta" dieci linee telefoniche.
Ogni singola linea è avvolta da una protezione tipo "carta velina" per prevenire umidità e tutto il resto. E' probabile che dopo qualche tempo, qualche infiltrazione riesca a passare e a rovinare anche una singola linea, lasciando le altre perfettamente funzionanti.
Se poi il tuo amico non abita neanche nel tuo palazzo, allora lui è sicuramente servito da un altro cavo, e perciò in teoria è ovvio che non abbia i tuoi stessi problemi!
Ma il tuo amico che si disconnette quando gli telefonano, ha i filtri funzionanti su tutte le prese dove ha un telefono? O magari ha un ripetitore di suoneria?
 
donelio ha scritto:
Allora, vediamo se riesco a spiegare in maniera semplice:
ogni cavo dall'armadio al box "trasporta" dieci linee telefoniche.
Ogni singola linea è avvolta da una protezione tipo "carta velina" per prevenire umidità e tutto il resto. E' probabile che dopo qualche tempo, qualche infiltrazione riesca a passare e a rovinare anche una singola linea, lasciando le altre perfettamente funzionanti.
Se poi il tuo amico non abita neanche nel tuo palazzo, allora lui è sicuramente servito da un altro cavo, e perciò in teoria è ovvio che non abbia i tuoi stessi problemi!
Ma il tuo amico che si disconnette quando gli telefonano, ha i filtri funzionanti su tutte le prese dove ha un telefono? O magari ha un ripetitore di suoneria?

li ha cambiati 3 o 4 volte perchè al call center gli dicono che sono i filtri, lui abita a 150 metri da casa mia
 
donelio ti volevo chiedere ma i tuoi colleghi la gente che chiama al call center la prende in giro( non mi riferisco a te ).
Oggi ho chiamato al call center per avere notizie e mi hanno detto di chiamare un numero verde per avere notizie sulla possibile sost del cavo il numero è 800 315 042 il bello sai qual'è il numero risulta inesistente.
Non posso dire che COMPLIMENTI.
 
Che figure...però io ci tengo sempre a sostenere che i ragazzi del 187 hanno poco a che fare con i tecnici SAT (quelli col pandino rosso...come me!)
E poi abbiate un po' di pazienza...fanno un lavoraccio pesantissimo!
 
Progressive ha scritto:
In questo caso potrebbe esser un problema di filtri...

i filtri li ho cambiati neanche una settimana fà, controllato il modem e sostituito tutti i fili per evitare che il problema fosse nella mia casetta ;)
 
aggiornamento stamattina due tecnici sono venuti a casa dicendo che il problema del cavo riguarda solo un certo tratto di cavo e che ci sono alte probabilità che venga sostituito.
mi fido :doubt: :doubt: :doubt:
 
Comunque il problema che dicevi tu e che aveva il tuo amico è una caratteristica di un collegamento del modem o router fatto in maniera errata o di un accessorio (magari aggiuntivo) mal collegato alla linea telefonica. Quindi il problema al 99%, nel suo caso dipende, dal suo impianto.

DARKMOON ha scritto:
... a lui la linea funzione tranne chè quando suona il telefono cade la connessione ...
 
Non ho letto tutto il thread perchè sono di fretta

Io avevo o stesso problema e, dopo innumerevoli test di telecom, mi hanno suggerito di cambiare il modem e ho risolto(magari te l'hanno già scritto)

ciaooo
 
gig60 ha scritto:
Non ho letto tutto il thread perchè sono di fretta

Io avevo o stesso problema e, dopo innumerevoli test di telecom, mi hanno suggerito di cambiare il modem e ho risolto(magari te l'hanno già scritto)

ciaooo

allora inizialmente ci avevo pensato, ma poi l'ho provato da un mio amico e funziona perfettamente ;)


[ALEVIA]Comunque il problema che dicevi tu e che aveva il tuo amico è una caratteristica di un collegamento del modem o router fatto in maniera errata o di un accessorio (magari aggiuntivo) mal collegato alla linea telefonica. Quindi il problema al 99%, nel suo caso dipende, dal suo impianto.[ALEVIA]

allora lui mi ha detto di averlo controllato, nel dubbio li dirò di controllarlo meglio ;)
 
vecchia tripolare con condensatore

Se hai qualche vecchia presa tripolare SIP (anni 80-90) svitala dal muro e controlla che all'interno non ci sia un grosso condensatore giallo.
Se c'e' rimuovilo, mi diceva il tecnico che mi ha risolto il problema che oggi non serve piu' a nulla e con l'ADSL provoca solo problemi.

Mi spiegava che anni fa veniva usato per fare dei test sulla linea: si chiedeva all'utente di staccare i telefoni, dalla centrale si mandava della corrente continua sulla linea (in modo da caricare il condensatore) e si misurava la velocità di scarica da cui si evinceva l'isolamento di linea... affascinante peccato che alle frequenze ADSL sia praticamente un corto circuito (con il 2M tutto bene, con il 7M perdevo di tanto in tanto il segnale, con AliceHomeTV era diventato insopportabile).

Per fortuna a casa è venuto un tecnico bravo (tra l'altro dopo pochissimo tempo dalla segnalazione) che mi ha dato la dritta, non ci avrei mai pensato.
 
riapro il tread per dirvi che la mia situazione è diventa pessima ho continue cadute di connessione ogni 5-6 minuti che non mi permettono la navigazione
ps non so che dire anzi BRAVA TELECOM :icon_twisted:
 
aggiornamento ieri pomeriggio sono enuti dei tecnici che hanno controllato tutti i gunti tra la mia abitaz e la cassetta e li hanno sostituito ( insieme al mio cavo nella mia casa ) con nuovo filo e adesso oltre ha non avere cadute di connessioni da ieri ( sperando di nn mandarmi iella da solo :D ) ho aumentato la mia velocità passando da circa 750 kb/s ad 1100 kb/s, quindi mi complimento per il lavoro fatto ( ma quanto ho dovuto rompere però :D )
 
Indietro
Alto Basso