Telecomando universale ekon - ecremote 12in1

Nel manuale vedo 5 tasti Fav1...5, ma non c'è il telecomando intero dove ci sono questi 5 tasti...
 
Nel manuale vedo 5 tasti Fav1...5, ma non c'è il telecomando intero dove ci sono questi 5 tasti...
5 sono i favoriti per tasto :)

"PROGRAMMARE I TASTI "FAVORITI" (se disponibile)
Consente all'utente di programmare fino a 20 canali preferiti per
un rapido accesso, 5 per tasto.
Ad ogni pulsante Preferito sono memorizzabili fino a cinque canali.
Ogni pressione del pulsante (fav 1-4)
scorrerà i canali memorizzati all'interno."
 
5 sono i favoriti per tasto :)

"PROGRAMMARE I TASTI "FAVORITI" (se disponibile)
Consente all'utente di programmare fino a 20 canali preferiti per
un rapido accesso, 5 per tasto.
Ad ogni pulsante Preferito sono memorizzabili fino a cinque canali.
Ogni pressione del pulsante (fav 1-4)
scorrerà i canali memorizzati all'interno."
Sai che ho riletto questa parte del manuale e proprio non riesco a comprendere?
Non so se ho questi tasti favoriti... Se ci sono poi sono 5 tasti fisici (nella figura del manuale, non 4).
Ma a parte questo, qui non si riesce a emulare integralmente un singolo telecomando su 12 telecomandi che può emulare e fanno i fenomeni inventandosi i canali favoriti direttamente sul telecomando, non si riesce a capire se può clonare direttamente "imparando" i comandi dall'originale, non si riesce a sapere come bisogna fare, se fattibile, per leggere un codice memorizzato, non ci sono i codici sul sito... ogni aspetto del funzionamento di questo telecomando per emularne un altro è "ambiguo". Credimi, l'ho buttato via... non nella spazzatura perché mi dispiacerebbe, ma nel cassetto delle cianfrusaglie in attesa di cosa farne...
Sono 2-3 gg che ci sto dietro e non ne emula uno integralmente, che sia uno, su 4-5 decoder che ho(provando con la ricerca automatica complessiva), sembra un rompicapo, davvero... Ho consumato solo le pile... Di pazienza in genere ne ho ma siamo alla presa in giro...

Grazie per il supporto ;)
 
Ultima modifica:
Sai che ho riletto questa parte del manuale e proprio non riesco a comprendere?
Non so se ho questi tasti favoriti... Se ci sono poi sono 5 tasti fisici (nella figura del manuale, non 4).
...
Basta una semplice operazione: di verifica: se i preferiti memorizzabili sono 20 e sono 5 per tasto
20 : 5 = 4 tasti :)
Per le immagini (che creano confusione) indicano la sequenza di preferiti (da 1 a 5) premendo un tasto...
Non discuto sulla praticita' e l'affidabilita' del telecomando in oggetto non avendone mai visto uno.
Puoi sempre usarlo come fermacarte :ROFLMAO:
 
Basta una semplice operazione: di verifica: se i preferiti memorizzabili sono 20 e sono 5 per tasto
20 : 5 = 4 tasti :)
Per le immagini (che creano confusione) indicano la sequenza di preferiti (da 1 a 5) premendo un tasto...
Non discuto sulla praticita' e l'affidabilita' del telecomando in oggetto non avendone mai visto uno.
Puoi sempre usarlo come fermacarte :ROFLMAO:
Forse ci sono, sono tasti immaginari quei "5 fav " (anche se disegnati come tasti reali) per ognuno dei 4 tasti (sempre "fav" li chiama :/ ). Ma non c'è modo di sapere quali siano fisicamente questi 4 tasti fav. Avevi ipotizzato i 4 colorati... però se veramente sono questi... vedi come è tutto ingarbugliato? :eusa_wall:
 
@Bobbys

Nota:
a. Il telecomando ha una funzione combinata: un pulsante del
dispositivo può controllare due dispositivi. Si prega di seguire le
operazioni descritte sopra per scegliere il tipo di dispositivo che si
desidera controllare.
b. Se dopo aver premuto il pulsante MODE non viene eseguita alcuna
operazione entro 30 secondi, allora la modalità di impostazione
si disattiverà in modo automatico e il led si spegnerà. Oppure,
per disattivare immediatamente la modalità di impostazione è
possibile premere nuovamente il pulsante Mode e il led rosso si
spegnerà.

un ultimo tentativo se puoi aiutarmi per salvare il salvabile... magari è te è più chiaro.
Nella nota A, io capisco che si può usare uno stesso selettore di telecomando (esempio selezionando il tasto"SAT1") per comandare 2 apparati distinti. Fin qui interpretiamo allo stesso modo sicuramente.

Questa cosa la faccio già coi vecchi telecomandi Meliconi. Esempio imposto il telecomando del decoder ma i tasti Funzione F1-F4 posso lasciarli destinati al tv, in questo modo il volume posso alzarlo usando lo stesso tasto-dispositivo, senza ogni volta reimpostare tv (con uno stratagemma poi si riesce pure a usare qualsiasi tasto desiderato del tv, ma questo è un di più...).

Vengo alla domanda, da quella stessa nota A(non mi sembra ne parli altrove), tu capisci come faccio ad attivare questa funzione combinata dei due dispositivi in un solo pulsante? :eusa_wall: a me sembra una superca22ola...
 
...
Vengo alla domanda, da quella stessa nota A(non mi sembra ne parli altrove), tu capisci come faccio ad attivare questa funzione combinata dei due dispositivi in un solo pulsante? :eusa_wall: a me sembra una superca22ola...
Non hai riportato la parte precedente la nota che hai postato...

"Funzione switch del dispositivo:
1. Premere il pulsante MODE sul telecomando. Il LED rosso rimarrà acceso.
2. Premere e rilasciare il pulsante sul telecomando a seconda del tipo di dispositivo che si desidera controllare (ad esempio: CD, TV2 vuol dire che premendo TV si passa dal dispositivo predefinito TV al CD, premendo TV1 si passa dal dispositivo predefinito TV1 a TV2). La luce rossa lampeggerà una volta e rimarrà accesa per segnalare
che l'impostazione è corretta."

Confesso che ho dovuto rileggerla piu' volte :rolleyes: e a parte gli errori (Tasto TV non esiste ma e' TV1/TV2)
Ho interpretato questo:
Il telecomando puo' gestire 12 dispositivi, i tasti selezione sono solo 6 (TV1, CBL1, DVB1, SAT1, DVD1, AUX1)
Per gestire altri dispositivi (TV2, CBL2, DVB2, SAT2, DVD2, AUX2) devi prima premere il pulsante MODE seguito dal tasto dispositivo desiderato (MODE+TV1 -> gestisci TV2, MODE+SAT1 -> gestisci SAT2, ...)
Ma una volta selezionato gestisci quel dispositivo non che ne puoi gestire contemporaneamente due.
Sempre se ho letto correttamente.... :p
 
Non l'avevo riportata perché "MODE" è come uno shift della tastiera e cioè trasforma ad esempio il tasto TV1 in TV2. L'avevo provata e questa cosa funziona come ci si aspetta. Però non c'è nesso col comandare le funzioni di 2 telecomandi con uno stesso selettore (TV1 o TV2 che sia) come viene descritto in quella nota...

PS :
"(ad esempio: CD, TV2 vuol dire che premendo TV si passa dal dispositivo predefinito TV al CD, premendo TV1 si passa dal dispositivo predefinito TV1 a TV2)"

Questa parentesi si fa una fatica bestiale a darle un significato si va a interpretazione personale. Perché non essendoci il tasto CD, sottintende quindi CD memorizzato in TV1... e (l'apparato fisico) TV in TV2 ... già quel "CD virgola TV2" non ha alcun senso...
 
@Bobbys
Sì, scusa sto fondendo...Ho riletto il finale del tuo post e quindi praticamente come nota ci ribadisce quello che ha già spiegato... come a scoprire l'acqua calda... Sembrava invece quello che ti dicevo che faccio con altri telecomandi.

Credo sia la prima volta che mi capita un libretto così confusionario... Forse per questo non si trova nel download del sito, c'è solo dell'ecremote2 ho visto.
Non oso immaginare i codici...
 
Indietro
Alto Basso