Telecupole piemonte sul 64 ?

salussolanet

Digital-Forum Master
Registrato
31 Luglio 2003
Messaggi
617
Località
Salussola (Biella) Basso Biellese
Ieri sera mi sono accorto che telecupole ha iniziato le trasmissioni digitali sul 64 dal monte ronzone (al) ... il tutto va a scontrarsi con il 64 della rai da valcava;
di fatto o scegli di vedere la rai e non vedi telecupole o viceversa ... che cosa strana questa scelta di telecupole di usare il 64

saluti da claudio
 
Direi che non c'è nemmeno da porsi il problema... :eusa_whistle: Io sceglierei la Rai, tanto per quello che passa Telecupole si può continuare a guardare in analogico. Sul 64 da Torino invece del digitale nemmeno l'ombra...
 
Telecupole non è nuova a casini :D

Per un bel po' a Torino ha trasmesso sul ch 28 ,insieme al Mux Rete7 sempre sul 28

Spesso si annullavano a vicenda i segnali oppure una volta si prendeva il Mux di Rete7 e una volta quello di Telecupole.

Alla fine credo che abbiano deciso di inserirsi su un solo Mux tutti e due sempre sul 28 :D
 
salussolanet ha scritto:
Ieri sera mi sono accorto che telecupole ha iniziato le trasmissioni digitali sul 64 dal monte ronzone (al) ... il tutto va a scontrarsi con il 64 della rai da valcava;
di fatto o scegli di vedere la rai e non vedi telecupole o viceversa ... che cosa strana questa scelta di telecupole di usare il 64

saluti da claudio

Ma sul 64 dal Ronzone non c'è Telesubalpina?!?!
Sul 57 c'è Telecupole, ma dal Giarolo...

:icon_rolleyes:
 
salussolanet ha scritto:
Ieri sera mi sono accorto che telecupole ha iniziato le trasmissioni digitali sul 64 dal monte ronzone (al) ... il tutto va a scontrarsi con il 64 della rai da valcava;
di fatto o scegli di vedere la rai e non vedi telecupole o viceversa ... che cosa strana questa scelta di telecupole di usare il 64

saluti da claudio

Direi che è durata lo spazio di una notte, da questa mattina TeleC non trasmette piu sul 64. In zona Alba si è perso completamente il segnale
 
salussolanet ha scritto:
Ieri sera mi sono accorto che telecupole ha iniziato le trasmissioni digitali sul 64 dal monte ronzone (al) ... il tutto va a scontrarsi con il 64 della rai da valcava;
di fatto o scegli di vedere la rai e non vedi telecupole o viceversa ... che cosa strana questa scelta di telecupole di usare il 64

saluti da claudio

Beh. io a Vercelli non posso scegliere....si distruggono a vicenda e fine:icon_cool: , ci manca solo che il 64 da Giarolo/Ronzone interferisca con il 64 di Vercelli e poi siamo al ridicolo.
 
Mah io il mux sul 64 dal ronzone l'ho ricevuto solo il 1 giorno che l'hanno attivato. Poi boh avranno abbassato la potenza e non l'ho mai piu visto... anzi ricevevo un telecupole analogico non so da dove...
 
Chi può aiutare anche me? Io sono di Rosta - Torino ,forse Ercolino?
Io ho provato sia il 57 che il 64......sembra sparito!
 
Domanda per Ercolino

Prendo spunto dalla discussione per avere un chiarimento. Ma con il passaggio al digitale non doveva anche migliorare la distribuzione delle frequenze e pertanto non esserci più queste sovrapposizioni di segnale? Mi pare di notare che ciò almeno nella mia zona di Chivasso (alquanto sfigata per la ricezione dei mux) avvenga sistematicamente con ovvie perdite di segnale e necessità di continue risintonizzazioni. :eusa_wall: Grazie
 
GAZ ha scritto:
Prendo spunto dalla discussione per avere un chiarimento. Ma con il passaggio al digitale non doveva anche migliorare la distribuzione delle frequenze e pertanto non esserci più queste sovrapposizioni di segnale? Mi pare di notare che ciò almeno nella mia zona di Chivasso (alquanto sfigata per la ricezione dei mux) avvenga sistematicamente con ovvie perdite di segnale e necessità di continue risintonizzazioni. :eusa_wall: Grazie

Cito da tutti i provvedimenti AGCOM per l'assegnazione provvisoria delle frequenze:

"Considerata la situazione dell’area tecnica, con particolare riferimento alla pianificazione delle aree limitrofe, l’elenco delle frequenze è da considerarsi di natura temporanea e rivedibile alla luce della necessità di compatibilizzazione con la successiva pianificazione delle aree tecniche limitrofe e dell’evoluzione delle trattative di coordinamento internazionale."

e ancora:

"eventuali estensioni delle reti digitali locali, convertite secondo i criteri di cui ai precedenti punti, possono essere prese in considerazione solo all’avvenuta transizione delle aree tecniche limitrofe."

Quindi le frequenze e i siti di trasmissione non interferenti veramente definitivi si sapranno a switch off delle aree tecniche e accordi internazionali tutti conclusi.

Notando come è stata realizzata geograficamente l'operazione in Italia, è difficile che si abbia un piano completo e definitivo di eventuali interferenze se non dopo il 2012.

La situazione dovrebbe comunque migliorare, almeno sulle isofrequenze nazionali, quando cesseranno le interferenze analogiche dalle aree tecniche limitrofe.
 
Indietro
Alto Basso