Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darkmoon ha scritto:
su axn si sà qualcosa :D

Sul web niente di niente.
Qualche "più informato" quì sul forum niente di niente.
I giornali niente di niente.

Aspetto mio fratello giornalista sperando che abbia partecipato all'incotro.

Ma per ora, niente di niente.
Bye.
 
TVmania ha scritto:
Sul web niente di niente.
Qualche "più informato" quì sul forum niente di niente.
I giornali niente di niente.

Aspetto mio fratello giornalista sperando che abbia partecipato all'incotro.

Ma per ora, niente di niente.
Bye.

Azz!!!:icon_rolleyes:
 
Fregatura colossale.

Stamani ho incontrato mio fratello prima di uscire di casa;
nella conferenza stampa sono stati delineati i seguenti punti:

AXN cresce negli ascolti, circa 600.000 telespettatori in media giornalieri, ed una crescita del 76% rispetto al 2008;

Un spot, realizzato dall' dall’agenzia creativa Forchets:
Il filmato si apre nel retro di una palazzina in città; da una porta secondaria all’improvviso esce un uomo trafelato, che si guarda intorno e inizia un inseguimento estremo: il ragazzo rincorre invano gli ologrammidei protagonisti dei più avvincenti e coinvolgenti programmi di AXN, che, di volta in volta, svaniscono proprio quando
lui sembra averli presi. Eccolo quindi trovarsi faccia a faccia con Hellboy, Vic Mackey di The Shield, Jennifer
Garner di Alias per finire poi nel mirino del fucile dell’abile cecchino di Flashpoint, Ed Lane
;

E' stata presentata la series finale di The Shield (Atto Sette);

Sono stati presentati alcuni dei nuovo partership come Vigorsol Cult, il tutto curato da SKY Pubblicità;

Nessuna notizia di Breaking Bad st.2, Rescue Me st.3.

Nessuna serie tv nuova. Confermate solo The Shield, Flashpoint, Alias (senza accennare il proseguimento di altre stagioni oltre la terza).

Insomma una grande presa per il **** , si era detto che si presentava la nuova stagione autunnale, ed invece si è evidenziato ancora una volta l'importanza della pubblicità per un canale della pay tv SKY.

Insomma la pubblicità sempre più fondamentale per il canale, e gli ascolti in crescita non servono a niente.

E vi lascio ad una dichiarazione fatta da Kate Marsh, Vice President Brand Partnership & Channel Development di Sony Pictures Television, EMEA:

“AXN conferma il suo posizionamento come un canale che si rivolge a un pubblico maschile dinamico e amante dell’azione. Le novità di programmazione, dalle serie in prima visione ai reality show e produzioni più emozionanti, sapranno soddisfare le esigenze degli abbonati Sky
grazie a un’offerta sempre più competitiva”

Se per loro essere competitivi significa presentare ogni stagione sempre la stessa solfa, con un arricchimento nell'investimento pubblicitario (promo ogni dove), stanno messi male.

Aurfidersen!! :XXspermy:
 
non può essere 600mila telespettatori, visto che il canale più visto, foxcrime, ne fa 30mila (+1 eslcuso)...:D

la pubblicità è l'anima del commercio...
 
Quindi essendo che in una conferenza stampa fatta per dei giornalisti, non vengono segnalate altre serietv questo vuol dire che da oggi fino al prossimo 16/09/2010 non arriverà nessuna serietv nuova.....e una grande ca....., non c'entra nulla
 
dado88 ha scritto:
Quindi essendo che in una conferenza stampa fatta per dei giornalisti, non vengono segnalate altre serietv questo vuol dire che da oggi fino al prossimo 16/09/2010 non arriverà nessuna serietv nuova.....e una grande ca....., non c'entra nulla

Lo dici tu!
Sei giornalista per caso?

E poi Sony Italia è stata chiara per adesso queste sono le "novità", autunno - inverno.
Per il 2010 poi si pensa, quello è un altro anno;
ora siamo nel 2009 e si parla per questi mesi Ottobre-Novembre-Dicembre.
Nessuno ha detto che da ora al 2010 non arriverà niente, non ci inventiamo parole che non sono mai state pronunciate.

Per il 2009 quest'è.

Vi annuncio inoltre che per BREAKING BAD 2 si sta studiando una posizione strategica in palinsesto il che vuol dire che arriverà nei prossimi mesi del 2009, come ad inizio 2010.


Ricordo che tempo fa ci fu una conferenza della FOX dove vi erano dei giornalisti e vennero presentate le serie come Mental, Lost5, ecc...
quindi non è vero che agli giornalisti non vengono annunciate.

Cia
 
TVmania ha scritto:
Lo dici tu!
Sei giornalista per caso?
Ma essendo iscritto in questo forum da tanti anni, ho notato come molte aziende non hanno nessuna intenzione di dire le loro serie (tranne se non sono serie di grande richiamo come hai gia citato tu), semplicemente perchè a molti non interessa e perchè spesso nemmeno loro sanno cosa trasmettere tra un paio di mesi
 
dado88 ha scritto:
Ma essendo iscritto in questo forum da tanti anni, ho notato come molte aziende non hanno nessuna intenzione di dire le loro serie (tranne se non sono serie di grande richiamo come hai gia citato tu), semplicemente perchè a molti non interessa e perchè spesso nemmeno loro sanno cosa trasmettere tra un paio di mesi

Sono daccordissimo con te. ;)
Però ecco, secondo il mio punto di vista, com'è successo per il citare The Shield, Flashpoint, Alias sembrerebbe strano che non abbiano citato serie tv che andranno nei prossimi mesi.
Comunque grazie a Facebook mi sono messa in contatto con AXN (incredibile che mi abbiano risposto in pochissimo tempo) e mi ha detto che per ora è tutto quì quello che c'è da sapere sul prossimo autunno AXN, poi ovvio che ci siano serie tv in cantiere (ma non è detto che ne abbiano già acquistato i diritti o fatto partire il doppiaggio).

Ciao, grazie della conversazione.;)
 
Ot

Esco un pò fuori tema della discussione per chiedervi questa cosa che mi assila come dubbio da parecchio tempo (sperando che non risulti una banalità):

come mai di Grey's Anatomy, Mediaset ha il master in 16:9 (se non erro dalle prime edizioni), mentre Fox (che trasmette su Fox Life) ha il master in 4:3 (abbastanza ridicolo per una serie "nuova") ?

Spero che possa avere una risposta al più presto, fidandomi della vostra indubbia conoscenza per tali argomenti.

Grazie, ciao.
 
TVmania ha scritto:
come mai di Grey's Anatomy, Mediaset ha il master in 16:9 (se non erro dalle prime edizioni), mentre Fox (che trasmette su Fox Life) ha il master in 4:3 (abbastanza ridicolo per una serie "nuova") ?

Grazie, ciao.

magari anche fox ha il master in 16:9 solo che fa pan&scan invece che metterlo in letterbox...non ne sono sicuro però...è solo un'ipotesi la mia;)
 
-Ste ha scritto:
magari anche fox ha il master in 16:9 solo che fa pan&scan invece che metterlo in letterbox...non ne sono sicuro però...è solo un'ipotesi la mia;)

Sarebbe una mossa stupida, e senza senso.
Quindi ho non ha il master, oppure alla FOX devono farsi lezioni accellerate per la ricerca dell'intelligenza perduta. ;)
 
io dico che nn si scoprirà mai xkè con che logica scelgono se fare pan e scan...e che benefici porta...e perchè non possono cambiare in corsa di trasmissione. e perchè per 2 episodi di grey's anatomy invece cambiarono formato...
 
Sui canali Fox, l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto da 306.816 spettatori medi complessivi.

poi sicurmanete siete interessati a sapere che:
“La signora in giallo”, in onda dalle 15.30 circa sempre su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, con 145.306 spettatori medi complessivi. :D
 
pietro89 ha scritto:

poi sicurmanete siete interessati a sapere che:
“La signora in giallo”, in onda dalle 15.30 circa sempre su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, con 145.306 spettatori medi complessivi. :D


:5eek: :5eek: :5eek:
 
e ci si chiede...ma perchè mai ogni estate sulla rai rifiorisce la sig in giallo.

xkè su rai1...c'è sempre rex
xkè su rai2 c'è sempre cobra11
xkè rete4 ci ammorba con texas ranger
xkè su italia1 mettono sempre baywatch

XKè IL PUBBLICO PASSIVO AMA MOLTISSIMO QUESTE SERIE OBIETTIVAMENTE ehm uhm ohhhhh...passate x nn essere volgare
 
Più che un pubblico passivo direi vecchio e rimbecillito... del resto basta conoscere la struttura d'età del nostro paese per rendersi conto di quanti vecchi ci siano rispetto alla popolazione giovane.
 
il bello però è che sky ha un pubblico più giovane rispetto alla media nazionale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso