Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 27 lost su abc non va in onda. quindi è probabile che fox si adegui.
il 4 maggio su abc va in onda l'episodio 14 e da noi il giorno dopo il 13 (parlo naturalmente della versione doppiata).
 
caspio ha scritto:
il 27 lost su abc non va in onda. quindi è probabile che fox si adegui.
il 4 maggio su abc va in onda l'episodio 14 e da noi il giorno dopo il 13 (parlo naturalmente della versione doppiata).
ecco svelato l'arcano...allora lo skylife ha toppato alla grande!:lol:
riassumento quindi:
stasera - episodio 12 (13 Versione Originale)
il 5 maggio - episodio 13 (14 VO)
il 12 - episodio 14 (15 VO)
il 19 - episodio 15 (16 VO)
il 24 - (17/18 VO)
il 26 - episodio 16
il 31- episodi 17/18
 
Ultima modifica:
-Ste ha scritto:
allora lo skylife ha toppato alla grande!:lol:

ha toppato perche lost non avrebbe dovuto avere pause, se non l'ultimo martedì, prima del finale di domenica.
ma abc ha cambiato i piani un paio di settimane fa. evidentemente lo skylife non era più modificabile.
 
caspio ha scritto:
ha toppato perche lost non avrebbe dovuto avere pause, se non l'ultimo martedì, prima del finale di domenica.
ma abc ha cambiato i piani un paio di settimane fa. evidentemente lo skylife non era più modificabile.
ahh..ecco perchè!
grazie del chiarimento!;)
 
TVmania ha scritto:
Entourage arriva con la stagione 3, inedita per Fx, a fine Maggio...Il che significa che forse entro l'autunno del 2010 arriverà la 4a stagione, forse entro il 2011 riusciremo a vedere le stagioni inedite in Italia.;)

Weeds è della Rai...

la stagione 4 è inedita in italia
 
How to Make It in America nuova serie della HBO che ha avuto uno straordinario successo in America dovrebbe arrivare in estate su FX...è comunque da confermare...
 
TVmania ha scritto:
How to Make It in America nuova serie della HBO che ha avuto uno straordinario successo in America dovrebbe arrivare in estate su FX...è comunque da confermare...
di che parla?:eusa_think:
 
ah, sul genere Nursie Jakie....
infatti credo che sia un genere azzeccato per FX....

grazie;)
 
nn saprei xkè ho letto poco (anche xkè sennò ti raccontano il telefilm)...cmq che ne so potrebbe essere le vicende di due giovani che fanno moda giovane...nn certo moda alla uglybetty
 
sempre ottimo criminal minds, cala flash forward...

Sui canali Fox, si segnala su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21, che è stato visto nel complesso da 423.017 spettatori medi. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1 la puntata di “Flash Forward” in onda dalle 21.10 è stata seguita nel complesso da 134.465 spettatori
 
Sui canali Fox, doppio appuntamento con la serie tv “Lie to me”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 21.10, è stato seguito nel complesso da 234.370 spettatori medi mentre quello trasmesso dalle 22.05 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 235.832 spettatori.
 
pietro89 ha scritto:
sempre ottimo criminal minds, cala flash forward...[/B][/I]
pecato per FF, vedremo venerdì prossimo come andrà, perché in USA l'episodio 17 (quello trasmesso giovedì 22) ha avuto addirittura una piccola ripresa di ascolti.
 
UN telefilm che a parte qualche puntata...ogni volta succede QUALCOSA...e non piace...

sono appassionatissimo di lost, ma lost ha il triplo di episodi in cui non succede una mazza rispetto a FF
 
Burchio ha scritto:
UN telefilm che a parte qualche puntata...ogni volta succede QUALCOSA...e non piace...

bisogna anche vedere che cosa succede.
fino ad ora ricordo poche scene credibili in flash forward.

se poi uno, guardando una serie, deve sempre accettare tutto quello che vede senza farsi un'opinione se verosimile o meno, allora flash forward è uno dei più telefilm che ho visto. :D
 
Burchio ha scritto:
UN telefilm che a parte qualche puntata...ogni volta succede QUALCOSA...e non piace...

sono appassionatissimo di lost, ma lost ha il triplo di episodi in cui non succede una mazza rispetto a FF

succede qualcosa???
In FF non succede niente in praticamente tutta la prima metà di stagione. Si salvano 2 o 3 episodi. Aggiungiamo poi la pessima recitazione (se ne salvano un paio) ed ecco spiegati i risultati.

Le cose si sono smosse con l'ultimo episodio mandato in onda, di gran lunga il migliore e che apre scenari interessanti ;)
 
dado88 ha scritto:
Di cose verosimili nelle serietv ne vedo ben poche :D

assolutamente.
e infatti in una serie come ff aziono la sospensione dell'incredulità su fatti apparentemente poco spiegabili.
ma in ff ci sono incongruenze nel comportamento dei personaggi e nell'evolversi della trama.

faccio un'esempio banale (oltre a quelli già indicati nel 3d dedicato).
nell'episodio 16 (ATTENZIONE, SPOILER PER CHI NON L'HA VISTO!) l'agente dell'fbi traditrice (quella arrestata) afferma che se l'è presa perchè nessuno dei suoi colleghi le ha mai chiesto niente su quello che ha visto nel ff.
cioè, la squadra dell'fbi presso cui lavora ha il compito di scoprire chi è stato a provocare il ff, ha messo in piedi "mosaico" per analizzare i ff di tutti e non si sono raccontati a vicenda i loro, ovvero quelli più interessanti, perchè potevano dare notizie importanti sull'indagine???
posso credere a una ca**ata del genere?

di inconguenze come questa ff ne è strapiena.
 
Arriva Happy Town: per Geoff Stults "non è come Twin Peaks" (ma il suo personaggio "ricorda Jack Shepard")

Stanotte la Abc manderà in onda la prima puntata di “Happy Town”, mistery crime nato da Josh Appelbaum, Andre Nemec e Scott Rosenberg, autori di “October Road”. E proprio da questo show proviene il protagonista della nuova serie, Geoff Stults, meglio noto come Ben (marito di Mary) in “Settimo Cielo”.

La serie racconta di una cittadina in cui da anni non si registrano più crimini, dopo una serie di rapimenti che avevano sconvolto la città. Le cose cambiano quando “The Magic Man”, l’artefice di una serie di esperimenti che terrorizzavano la popolazione, sembrerà essere tornato. Nelle indagini, lo sceriffo Tommy Conroy (Stults), scoprirà una serie di segreti che non dovevano essere rivelati.

In molti hanno già trovato, nella storia, alcuni elementi che richiamano il clima di “Twin peaks”, di cui quest’anno si celebrano i vent’anni. L’attore ha rilasciato a Zap2it un’intervista, nella quale spiega come “Happy Town” non si possa considerare un erede della serie cult, sostenendo che gli elementi in comune non sono molti:

“Mi ricordo Twin Peaks. Era vent’anni fa, ero piccolo. Ma è difficile da paragonare ad Happy Town. Odio quando la gente inizia a fare paragoni. Penso a qualche dirigente di marketing seduto che dice ‘Oh, questo show è un po’ tetro. Mi ricorda Twin Peaks’ solo perchè è ambientato in una piccola città e c’è un mistero. Ci sono elementi simili, ma Happy Town è più radicato nella realtà. Ci sono elementi mistici nell’arco narrativo che interessa ‘The Magic Man’, un’entità che rapisce le persone in una maniera inspiegabile, ma non ci sono alieni, cerchi nel grano o m***a del genere. Tutte le follie che ci saranno saranno fatte da un essere umano”.

Per una risposta che poco ci convince, Stults cerca di spiegare meglio il suo personaggio:

“E’ figlio di uno sceriffo in una città senza crimini. Una piccola città, è pittoresco. Lui è soddisfatto di essere un figlio, un marito ed un padre. E’ un assistente dello sceriffo ma non deve fare nulla. Finirà velocemente all’inferno, ed il contesto e le fondamenta di come è cresciuto dovranno cambiare in una maniera così incredibile che sarà costretto a malincuore a crescere e prendere il controllo della situazione. Le sue abilità saranno messe alla prova”.

Ecco, allora, che l’attore azzarda un paragone (lui che prima li odiava tanto):

“E’ un po’ come Jack (Shepard, di “Lost”, ndr). E’ quel tipo di ragazzo che deve mantenere tutti uniti. E’ il collante, e scopriremo se ne sarà capace. Deve imparare ad avere queste capacità perchè è costretto a fare cose che non avrebbe voluto. Si sorprenderà ogni settimana. Credo sia un bravo ragazzo, ma anche i bravi ragazzi a volte prendono delle cattive decisioni”.

Nel cast, vedremo anche Sam Neil (”Jurassic park”, “The Tudors”), Amy Acker (“Angel”, “Dollhouse”) e Steven Weber (”Studio 60″, “Brothers and sisters”), per un totale di otto puntate. Alla fine delle quali, promette Stults, tutto verrà risolto, anche se la serie dovesse essere rinnovata:

“E’ one delle promesse che abbiamo deciso di mantenere, riveleremo chi è ‘The Magic Man’ alla fine degli otto episodi. E’ una di quelle cose che non vogliamo tirare per le lunghe. Ci sarà un tale scossone nel finale che offrirà allo show molte possibili direzioni. Ci saranno tante storie in più”.

TVBLOG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso