Telefilm dei prossimi mesi su Gallery

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Supernino ha scritto:
The Hurt Locker
Si può fare
Mamma mia
Nessuna verità
Changeling
Solo un padre
Come un uragano

-----------------------------

Il curioso caso di Benjamin Button
Gran Torino

I mostri oggi
Tutta colpa di Giuda
Frost/Nixon - Il duello
RocknRolla
State of Play

Secondo me davvero dei grandi titoli sono questi.
In particolare quelli sottolineati sono i più bei film "dell'era moderna" che abbiano mai realizzato.

Ciao
 
TVmania ha scritto:
Secondo me davvero dei grandi titoli sono questi.
In particolare quelli sottolineati sono i più bei film "dell'era moderna" che abbiano mai realizzato.

Ciao
si vabbè dell'era moderna...quante esagerazioni
 
advanced85 ha scritto:
si vabbè dell'era moderna...quante esagerazioni

Si scherzava, pare ovvio.

E poi ho sottolineato bei film, non capolavori come può essere Nuovo Cinema Paradiso...E' ovvio che siano buoni film, nei canoni della cinematografia di questi ultimi anni; non di più.
 
A Settembre 2010 arriverà anche la prima tv di Harry Potter e il principe mezzosangue! Nn ce lo scordiamo :D
 
advanced85 ha scritto:
capirai fra un anno, ciao core....

Ma scusami Sky Harry Potter lo ha sempre trasmesso 2 anni dopo, mediaset almeno dopo un anno e mezzo.
Pensa Harry Potter e il calice di Fuoco è andato in onda nel 2007 mentre nel 2005 nei cinema,invece su Premium,Harry Potter e l'ordine della fenice è andato in onda a settembre 2008 dopo che il film era andato in onda nel Luglio 2007!!!
 
littlefrancy ha scritto:
Ma scusami Sky Harry Potter lo ha sempre trasmesso 2 anni dopo, mediaset almeno dopo un anno e mezzo.
Pensa Harry Potter e il calice di Fuoco è andato in onda nel 2007 mentre nel 2005 nei cinema,invece su Premium,Harry Potter e l'ordine della fenice è andato in onda a settembre 2008 dopo che il film era andato in onda nel Luglio 2007!!!
macchè stai a di ...ma falla finita....te lo chiedo per favore
 
Fmp ha scritto:
grazie1000.
secondo voi i nuovi telefilm verranno mandati in onda contemporaneamente (1mese di distacco) agli usa?
No, impossibile...Direi 3 mesi di differenza...
 
Fmp ha scritto:
grazie1000.
secondo voi i nuovi telefilm verranno mandati in onda contemporaneamente (1mese di distacco) agli usa?

Credo che i 3 mesi siano d'obbligo, se non di più talvolta.
 
BlackPearl ha scritto:
Invece è possibilissimo, come Fringe http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Fringe_(prima_stagione)

(vedi la seconda parte, arrivata a solo un mese di distacco dalla messa in onda americana)

Non ne sono sicura, ma visto il grande successo che ha ricevuto in Italia questa serie (vedremo da Settembre su Italia 1 quale sarà il suo rude destino) perchè non trasmetterla già da Dicembre; capisco il doppiaggio ma stiamo parlando di Mediaset e Warner.
Comunque anche se arriva a Gennaio non è tanto da aspettare.
 
BlackPearl ha scritto:
Invece è possibilissimo, come Fringe http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Fringe_(prima_stagione)

(vedi la seconda parte, arrivata a solo un mese di distacco dalla messa in onda americana)
Ma con la fine degli episodi, ma io dico come partenza per un telefilm...FRINGE negli Usa è partito a Settembre, da noi è arrivato a Gennaio...Poi là hanno fatto pause, ecc...In Italia è andato in onda sempre (senza stop) e quindi il finale è arrivato con un mese di distacco...;)
 
c'è anche da considerare che negli USA fanno 1 epsiodio a settimana, in Italia siamo abituati con 2 :)

quindi partire troppo presto non si può...
 
DTTutente ha scritto:
Ma con la fine degli episodi, ma io dico come partenza per un telefilm...FRINGE negli Usa è partito a Settembre, da noi è arrivato a Gennaio...Poi là hanno fatto pause, ecc...In Italia è andato in onda sempre (senza stop) e quindi il finale è arrivato con un mese di distacco...;)

E dici poco....


Supernino ha scritto:
c'è anche da considerare che negli USA fanno 1 epsiodio a settimana, in Italia siamo abituati con 2 :)

quindi partire troppo presto non si può...

Fringe è andato in onda giustamente con un episodio a settimana.

Io onestamente preferisco così, ossia un episodio a settimana senza stop.
In USA molto spesso la pausa invernale è snervante...
Ricordo ancora la 3° stagione di Lost, 6 episodi a settembre e poi 6 mesi di stop per vedere gli altri 16 :5eek: :eusa_wall: Da record
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso