Telefonata pubblicitaria inopportuna

Franco-59 ha scritto:
Quoto.
Registrare la telefonata con il contenuto di entrambi i corrispondenti ed in più pubblicarla su youtube non è legale; ci sono precise disposizioni di Legge che disciplinano la materia.

dangerfamily ha scritto:
Ti giuro che se mi avessi detto, alla fine della chiamata, che mi hai registrato, io avrei preso il tuo nominativo e l'avrei segnalato. Il mio call center ti avrebbe denunciato entro pochi giorni. Io registro la chiamata solo se mi è stato dato espressamente il consenso dal cliente, non di nascosto come te.

E' illegale.

...Ma chi se ne frega se è illegale!!! michelerombiolo ha fatto benissimo a registrare e a pubblicare, rendendo partecipe la collettività di queste vessazioni!!!

Nel resto d'Europa è VIETATO il telemarketing, e non esiste mica il "Registro delle Opposizioni"... :lol: ecco perchè continuamo ad essere lo zimbello del Vecchio Continente...

E' ora di finirla con 'ste cose che - assieme ad altre ben più gravi - ci tengono lontani dall'Europa!!!

PUNTO E BASTA.
 
Metz non prenderla male , non è un rimprovero ,
ma se siamo lo zimbello dell'europa è perché c'è ancora chi pensa e dice ''Ma chi se ne frega se è illegale!!! ''
 
In un paese dove è legale triturare quotidianamente i marroni alla brava gente assillandola di continuo con telefonate inutili tutto diventa legale, anche l'illegale o la maleducazione nelle risposte :mad:

PS
A proposito di lavoro, cerchiamo di creare lavoro vero incentivando le aziende manifatturiere (quelle che creano beni materiali e di conseguenza ricchezza per il paese) a non scappare all'estero per rimanere competitive e non lavori improduttivi e sottopagati :evil5:
 
Metz_ ha scritto:
...Ma chi se ne frega se è illegale!!! michelerombiolo ha fatto benissimo a registrare e a pubblicare, rendendo partecipe la collettività di queste vessazioni!!!

Nel resto d'Europa è VIETATO il telemarketing, e non esiste mica il "Registro delle Opposizioni"... :lol: ecco perchè continuamo ad essere lo zimbello del Vecchio Continente...

E' ora di finirla con 'ste cose che - assieme ad altre ben più gravi - ci tengono lontani dall'Europa!!!

PUNTO E BASTA.
In EU è illegale il telemarketing? Una fonte di ciò? No perché il call center dove lavoro ha sedi un po' dappertutto ed anche nel vecchio continente (oltre ad essere nata in Francia). In USA è davvero diffusissimo.

@Dingo: posso essere anche d'accordo con te che noi siamo sottopagati ma io mi sento un operaio proprio come tutti gli altri perché produco dei servizi (ognuno è libero di accettare o meno, oltre ad esserci il ripensamento per LEGGE).

Al mondo non esistono solo i beni materiali ma anche il cosidetto terziario che è complementare al settore secondario.

Il mio compenso/contratto di lavoro è tutt'altro paio di maniche perché, in Italia ma un po' in tutto il mondo, la lobby dei call center è assatanata e molte volte questi grossi gruppi acquisiscono commesse "sottocosto" solo per essere sul mercato e fare numeri. Ecco da cosa deriva il lavoro sottopagato.

Nella sede di Taranto c'è anche il servizio d'assistenza ENEL ed ENI (società con delle partecipazioni anche molto grosse a livello statale). Bene, con quello che gli passano questi due colossi per mantenere il servizio attivo, il call center non ce la fa neanche a mantenere gli stipendi (infatti molto spesso quei dipendenti vanno in CIG). E non parliamo di stipendi da 2.000€/mese ma di solito si aggira attorno agli 800€/mese (euro meno, euro più)
 
maomin ha scritto:
Metz non prenderla male , non è un rimprovero ,
ma se siamo lo zimbello dell'europa è perché c'è ancora chi pensa e dice ''Ma chi se ne frega se è illegale!!! ''
Davvero??? A me sembra che siamo lo zimbello dell'Europa perchè c'è chi replica citando frasi dell'interlocutore, senza sostenerlo nella sua ragione. Basta con questo qualunquismo di comodo!

Se è illegale o meno? ...Me ne frego!
 
Metz_ ha scritto:
Davvero??? A me sembra che siamo lo zimbello dell'Europa perchè c'è chi replica citando frasi dell'interlocutore, senza sostenerlo nella sua ragione. Basta con questo qualunquismo di comodo!

Se è illegale o meno? ...Me ne frego!
beh si , in effetti è molto logico lamentarsi del comportamento del call center ( legale )
per poi comportarsi peggio ( in modo illegale ) :eusa_think:
 
dangerfamily ha scritto:
Al mondo non esistono solo i beni materiali ma anche il cosidetto terziario che è complementare al settore secondario.
Hai ragione ma se il Terziario supera il secondario come secondo me sta accadendo in Italia, sono dolori. Perché i paesi "sani" sono quelli in cui la bilancia tra importazioni ed esportazioni pende verso la seconda voce. Ed il terziario, tranne nel caso del turismo, non mi passe possa generare flussi di denaro che entrano in Italia :eusa_think:

Io sono ignorante in economia, ma quando vedo che dalle mie parti continuano a chiudere le fabbriche e ad aprire centri commerciali mi domando sempre: ma se la gente non lavora (mica tutta la popolazione può venire assunta in questi centri) dove cavolo trova i soldi da spendere in questi luoghi?????

Per finire: nel mio caso (elettromeccanica) una volta in Lombardia c'erano un infinità di ditte che producevano motori elettrici (dall'industriale all'elettrodomestico) dando lavoro a centinaia di migliaia di persone ed un giro d'affari di esportazione elevatissimo. Ora che il grosso della produzione arriva dalla Cina si fanno sempre gli stessi numeri (forse maggiori) di pezzi impiegando solo qualche migliaio di addetti nelle ditte che ancora resistono a produrre in loco e qualche centinaia di addetti fra impiegati e magazzinieri nelle ditte che importano il prodotto finito, con un giro d'affari ancora altissimo... ma per i cinesi :sad:
 
maomin ha scritto:
beh si , in effetti è molto logico lamentarsi del comportamento del call center ( legale )
per poi comportarsi peggio ( in modo illegale ) :eusa_think:
Sarà anche legale il comportamento del call center, ma per chi la telefonata la riceve è una grande rottura di... vabbè l'avete capito. ;)

Se la vendetta di chi riceve la chiamate per te è "comportarsi peggio", vuol dire che non sai discernere cosa sia giusto o meno (al di là della giurisprudenza)...

Boia chi molla! il Popolo, per essere veramente libero, deve rendere partecipe la collettività di queste vessazioni!
 
Metz_ ha scritto:
Sarà anche legale il comportamento del call center, ma per chi la telefonata la riceve è una grande rottura di... vabbè l'avete capito. ;)
Perchè sprechi 1min e 10secondi a dire "no, non sono interessato"? :icon_rolleyes:
 
dangerfamily ha scritto:
Perchè sprechi 1min e 10secondi a dire "no, non sono interessato"? :icon_rolleyes:
Perchè io ho un altro metodo per trattare con i call center ... ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Hai ragione ma se il Terziario supera il secondario come secondo me sta accadendo in Italia, sono dolori. Perché i paesi "sani" sono quelli in cui la bilancia tra importazioni ed esportazioni pende verso la seconda voce. Ed il terziario, tranne nel caso del turismo, non mi passe possa generare flussi di denaro che entrano in Italia :eusa_think:

Io sono ignorante in economia, ma quando vedo che dalle mie parti continuano a chiudere le fabbriche e ad aprire centri commerciali mi domando sempre: ma se la gente non lavora (mica tutta la popolazione può venire assunta in questi centri) dove cavolo trova i soldi da spendere in questi luoghi?????

Per finire: nel mio caso (elettromeccanica) una volta in Lombardia c'erano un infinità di ditte che producevano motori elettrici (dall'industriale all'elettrodomestico) dando lavoro a centinaia di migliaia di persone ed un giro d'affari di esportazione elevatissimo. Ora che il grosso della produzione arriva dalla Cina si fanno sempre gli stessi numeri (forse maggiori) di pezzi impiegando solo qualche migliaio di addetti nelle ditte che ancora resistono a produrre in loco e qualche centinaia di addetti fra impiegati e magazzinieri nelle ditte che importano il prodotto finito, con un giro d'affari ancora altissimo... ma per i cinesi :sad:
Purtroppo anche i call center stanno lentamente ma inesorabilmente abbandonado l'Italia per altri Paesi, es. Albania, Moldavia, Montenegro, India, Sudamerica, ed altri dove il costo del lavoro è molto più basso.
In India, per esempio, gli operatori sono quasi tutti laureati e offrono un servizio eccellente e low cost sull'assistenza tecnica inbound di servizi tecnologici.
Questa, che ci piaccia o no, è la globalizzazione. In Italia non possiamo metterci a fare concorrenza ai cinesi o ad altri Paesi nei quali la mano d'opera per i motivi a tutti noti costa, quando va male, un quarto rispetto alla nostra.
E' una battaglia già persa in partenza: dobbiamo recuperare il nostro ruolo creativo e di innovatori; i nostri Governanti se veramente vogliono impostare una politica sul lungo periodo, devono riprendere a favorire la ricerca e fermare la fuga di cervelli, divenuta oramai inarrestabile.
Per cui, caro Dingo 67, mi sa che la tua azienda di motori elettrici tradizionali ne produrrà sempre meno, ma speriamo che ciò sia compensato dalla produzione di nuovi motori elettrici, innovativi e rivoluzionari rispetto agli attuali, frutto della nostra inventiva e ricerca.
I Cinesi prima o poi arriveranno di nuovo ad avere il nostro know how per produrre i nuovi motori, ma noi nel frattempo avremo inventato ancora qualcosa di nuovo e così via.
My two cents
 
Metz_ ha scritto:
Sarà anche legale il comportamento del call center, ma per chi la telefonata la riceve è una grande rottura di... vabbè l'avete capito. ;)

Se la vendetta di chi riceve la chiamate per te è "comportarsi peggio", vuol dire che non sai discernere cosa sia giusto o meno (al di là della giurisprudenza)...

Boia chi molla! il Popolo, per essere veramente libero, deve rendere partecipe la collettività di queste vessazioni!

stai dicendo che vendicarsi e per giunta infrangendo la legge sia giusto :eusa_think:
se questo è il tuo pensiero lo rispetto , anche se non approvo :eusa_naughty:
 
Due anni fa ho portato il mio numero fisso in Vodafone e da due anni ricevo in media 10-15 chiamate a settimana da call center che mi propongono il rientro in Telecom, la metà delle quali non va a buon fine perchè cade subito la linea. In luglio e agosto è una rottura di scatole quotidiana. Non ci sono orari, telefonano dalle 8 del mattino alle 8 di sera quasi sempre in modalità anonima. Quel numero l'ho dato solo a parenti e amici, non è negli elenchi telefonici e non l'ho mai usato per concorsi, iscrizioni a siti internet, acquisti o altro. Questa tortura è iniziata non appena ho lasciato Telecom. Sarà anche illegale registrare la telefonata e metterla su Youtube, ma è ancor più illegale quello che fanno i call center, il loro non è un servizio ma una persecuzione bella e buona.
 
Anche io ricevo decine di telefonate-spot al mese per telefonia,
energia elettrica, prodotti mutimediali, Paytv, sondaggi ecc...ecc..
ma in orari più consoni, dalle ore 18.00 fino alle 21.00 si scatena
l'inferno...:D
Non sono mai scostumato nei confronti di questa gente che cerca
di portare a casa un pezzo di pane anche con metodi poco
ortodossi....:doubt:
Certo, essere disturbato alle 14.40, in piena siesta, non deve essere
piacevole, capisco l'amico Michele...;)
 
Il cittadino che dopo essersi iscritto al Registro delle Opposizioni dovesse ricevere chiamate pubblicitarie indesiderate può rivolgersi al Garante della Privacy.
Come evidenziato sul sito però, è opportuno verificare di non aver prestato il consenso al trattamento dei propri dati per finalità di telemarketing allo specifico soggetto che ha effettuato la chiamata.
In caso di chiamata indesiderata, è bene chiedere come mai si viene chiamati senza avere dato lo specifico consenso ed intimare, sempre con educazione, di essere cancellati dalle liste dei potenziali clienti contattabili.
Ci sono sanzioni amministrative piuttosto pesanti per chi sgarra, i fornitori delle liste in genere stanno molto attenti nell'inviare elenchi "sporchi".
La prima cosa da fare è iscriversi al Registro delle Opposizioni: diversamente è inutile lamentarsi e prendersela con gli operatori di call center.
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1794339
http://www.garanteprivacy.it/garante/navig/jsp/index.jsp?docName=scrivi
 
maomin ha scritto:
stai dicendo che vendicarsi e per giunta infrangendo la legge sia giusto :eusa_think:
Esatto... la vendetta nei confronti dei soprusi è SEMPRE giustificata ove lo Stato sia manchevole verso gli interessi del Popolo!

maomin ha scritto:
se questo è il tuo pensiero lo rispetto , anche se non approvo :eusa_naughty:
Liberissimo di farti mettere i piedi in testa dalle aziende di turno.
Non sono tutti fessi a tal punto (per fortuna)... :lol:
 
Utontosat ha scritto:
Sarà anche illegale registrare la telefonata e metterla su Youtube, ma è ancor più illegale quello che fanno i call center, il loro non è un servizio ma una persecuzione bella e buona.
Purtroppo è legale il telemarketing in Italia (siamo gli unici nell'Unione Europea a consentirlo... :icon_rolleyes: )... lo è meno il metodo con cui viene attualmente praticato dalle grandi aziende.

Invece, al di là che fosse legale o meno, è giustissimo diffondere in Rete le chiamate che ci propinano i call center!! E' dovere morale del Popolo rendere partecipe la collettività di queste vessazioni!!! Meglio lottare insieme, che morire da soli!!
 
Metz_ ha scritto:
Purtroppo è legale il telemarketing in Italia (siamo gli unici nell'Unione Europea a consentirlo... :icon_rolleyes: )... lo è meno il metodo con cui viene attualmente praticato dalle grandi aziende.

Invece, al di là che fosse legale o meno, è giustissimo diffondere in Rete le chiamate che ci propinano i call center!! E' dovere morale del Popolo rendere partecipe la collettività di queste vessazioni!!! Meglio lottare insieme, che morire da soli!!
Ancora non hai fornito fonti dei paesi in ciui è illegale il telemarketing.
 
Franco-59 ha scritto:
In caso di chiamata indesiderata, è bene chiedere come mai si viene chiamati senza avere dato lo specifico consenso ed intimare, sempre con educazione, di essere cancellati dalle liste dei potenziali clienti contattabili.
Sì, spesso ho risposto così... e mi sono sentito rispondere che il mio numero (lo stesso da 25 anni) l'avevano preso da uno di
quei CD (ora obsoleti e illegali) con elenco telefonico d'Italia (ne ho avuto uno anch'io all'epoca)... vedi qua ad es:

http://www.interlex.it/testi/or170797.htm

:eusa_wall: :mad:
 
Indietro
Alto Basso