Telegiornali: uno studio rivela che Sky Tg24 è considerato il più credibile

Villans'88

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2008
Messaggi
18.133
Telegiornali: uno studio rivela che Sky Tg24 è considerato il più credibile. Ultimo il Tg4

Su DIGITAL-SAT
 
Ultima modifica di un moderatore:
pazzesco che il tg della rete ammiraglia della tv di Stato sia davanti solo allo" zerbinatissimo" tg4 e allo "trash style" di studio aperto... per quanto vogliono andare avanti su questa linea ? mah...

sky tg24 certamente è il migliore anche per mezzi che ha a disposizione

tg3 buono, ma non il massimo imho, molto meglio il non citato rai news, osteggiato dall'azienda, questi comunque si fanno un **** così per offrire ai telespettatori un buon servizio

tg la7, la rivoluzione portata da Mentana ha veramente portato informazione con la I maiuscola, non ha però i mezzi di Sky

tg5, sicuramente il migliore anni luce di quelli Mediaset... ma non ci voleva così tanto... :D

tg2, non è ai livelli del tg1, ma la linea è quella...
 
Strano però che i tg vicini alla dx siano tutti in fondo e quelli vicini alla sx tutti in alto . Questo sondaggio mi sa che è come quelli di Sky dove perde sempre il governo , strano !!!!;) :eusa_think:

I sondaggi li dovrebbero fare mettendo insieme il 50% di elettori del Centro-destra ed il 50% dei Centro-sinistra .... in questo caso l'hanno fatto ??? :eusa_think: :eusa_whistle:

Non credo ai sondaggi chiunque li faccia e li presenti .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
i sondaggi di skytg24, lo ripetono sempre, non hanno un valore statistico, questo credo di si.
secondo me, agli occhi della gente, un tg in mano ad un politico sarà sempre meno credibile di uno in mano ad un manager potente, che magari la gente neanche conosce... poi comunque questa classifica rispecchia anche le premiazioni degli ultimi anni, perlomeno per quanto riguarda skytg24 (perchè il tg3 al secondo posto ha stupito pure me...).
 
stefio ha scritto:
Strano però che i tg vicini alla dx siano tutti in fondo e quelli vicini alla sx tutti in alto . Questo sondaggio mi sa che è come quelli di Sky dove perde sempre il governo , strano !!!!;) :eusa_think:

I sondaggi li dovrebbero fare mettendo insieme il 50% di elettori del Centro-destra ed il 50% dei Centro-sinistra .... in questo caso l'hanno fatto ??? :eusa_think: :eusa_whistle:

Non credo ai sondaggi chiunque li faccia e li presenti .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Ovviamente i sondaggi di solito danno ragione al pensiero di chi li commissiona quindi vanno sempre presi con le pinze, però che palle sta cosa sempre di destra e di sinistra... le opinioni sono anche queste in par condicio? Facciamo veramente la doppia conduzione in cui uno dice una cosa e l'altro di fianco dice che è una ****ata?
Il campione va scelto per fascia d'età, livello sociale ecc ecc in modo da avere una distribuzione di caratteristiche il più possibile conforme a quella della popolazione italiana (es se c'è il 10 % della popolazione fra i 20 e i 30 anni non ha senso utilizzare un campione che abbia il 50 % di essi fra i 20 e i 30 anni se si vuole rappresentare l'intera popolazione).
Anche la divisione 50 e 50 presuppone che nel paese il 50 % della gente sia vicina a idee di centro-destra e altrettante di centro-sinistra ignorando centro e persone senza una chiara posizione politica.

È un sondaggio è va preso per quello che è, ma basta cercare di delegittimare ogni cosa con "sono di sinistra/destra!".

Personalmente apprezzo il tg di la7 soprattutto perché i servizi mi sembrano abbastanza neutrali (ad esempio all'ultima visita di Gheddafi in Italia penso siano stati gli unici a elencare le personalità dell'economia italiana presenti agli incontri, oltre a parlare degli eccessi del colonnello).
 
Non mi risultava che sky tg24 e tg la7 facessero dei tiggi di sinistra... Comunque a certe affermazioni oramai ci dobbiamo abituare... Oramai Ogni cosa che non ci va bene o è un complotto comunista o è un complotto berlusconiano. O la pensi in un modo o sei di un altra parte... Oramai esiste solo il bianco e nero (le scale di grigi son sparite).

Che poi papale-papale, come possiamo giudicare "attendibile" un telegiornale come studio aperto, dove l'unica cosa attendibile è l'accattonagine?

Comunque caro stefio i sondaggi di sky tg 24 prendili con le pinze, e ti ricordo che diverse volte il pubblico ha dato ragione al governo, e per questo nessuno si è mai disperato, proprio perchè è sempre stato spiegato che non hanno alcun valore statistico... Fine ot.

Tornando in tema io il primo posto lo avrei dato a la7... Un ottimo esempio di informazione con pochi mezzi, e anche rai news che oltre ad essere trascurato dalla rai è stato trascurato da questa indagine
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Strano però che i tg vicini alla dx siano tutti in fondo e quelli vicini alla sx tutti in alto . Questo sondaggio mi sa che è come quelli di Sky dove perde sempre il governo , strano !!!!;) :eusa_think:

I sondaggi li dovrebbero fare mettendo insieme il 50% di elettori del Centro-destra ed il 50% dei Centro-sinistra .... in questo caso l'hanno fatto ??? :eusa_think: :eusa_whistle:

Non credo ai sondaggi chiunque li faccia e li presenti .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Concordo. Ridicolo poi che al secondo posto ci sia il TG3, che è lo specchio opposto del TG4. Forse non è un sondaggio, ma un oroscopo....:badgrin:
 
bumbaro ha scritto:
Concordo. Ridicolo poi che al secondo posto ci sia il TG3, che è lo specchio opposto del TG4. Forse non è un sondaggio, ma un oroscopo....:badgrin:
Il tg3 fa quello che dovrebbero fare i giornalisti, essere critici e pretendere sempre di più dal governo, e non essere servili.
Sicuramente sono faziosi, contro il centro destra, ma non mi sembra che siano così servili con la sinistra, tg4 e studio aperto invece sono invece schifosamente adulanti nei confronti del padrone, non c'è un briciolo di qualità ne di informazione.
 
tarocco34 ha scritto:
Il tg3 fa quello che dovrebbero fare i giornalisti, essere critici e pretendere sempre di più dal governo, e non essere servili.
Sicuramente sono faziosi, contro il centro destra, ma non mi sembra che siano così servili con la sinistra, tg4 e studio aperto invece sono invece schifosamente adulanti nei confronti del padrone, non c'è un briciolo di qualità ne di informazione.
Quando chi ora è al governo andrà all' opposizione e viceversa, cambierà anche la linea editoriale del TG3: non saremo più un Paese allo sbando, pieno di disoccupati e di famiglie che non arrivano al 20 del mese, ma un isola felice dove tutto va bene. Naturalmente il TG4 dirà esattamente il contrario, non sarà più rassicurante come lo è ora. Logiche conseguenze del servilismo militante politico bipartisan.
 
bumbaro ha scritto:
Quando chi ora è al governo andrà all' opposizione e viceversa, cambierà anche la linea editoriale del TG3: non saremo più un Paese allo sbando, pieno di disoccupati e di famiglie che non arrivano al 20 del mese, ma un isola felice dove tutto va bene. Naturalmente il TG4 dirà esattamente il contrario, non sarà più rassicurante come lo è ora. Logiche conseguenze del servilismo militante politico bipartisan.
quoto. è per questo che ci vuole equilibrio (o per meglio dire, il più equilibrio possibile), perchè non è utile a nessuno un giornalismo così...
 
Io l'ho sempre detto che l'imparzialità in italia è un sogno perchè ce una tale partecipazione politica (nonostante l'affluenza ai seggi è scarsa)... possiamo sperare in una pluralità di voci....
 
CHRIS 86 ha scritto:
quoto. è per questo che ci vuole equilibrio (o per meglio dire, il più equilibrio possibile), perchè non è utile a nessuno un giornalismo così...
Secondo me non serve più equilibrio (che è contro ogni principio liberale) ma semplicemente un giornalismo come è dalle altre parti del mondo dove ci sono ancora dei giornalisti che fanno domande scomode (e non come da noi che sembrano delle estensioni dei vari uffici stampa).
 
Qualcuno gia ce ancora... E in molti casi non sono manco iscritti all'ordine dei giornalisti (una cosa che andrebbe abolita)
 
Indietro
Alto Basso