Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing (28/09/2024)

Sinceramente non ho capito cosa è cambiato in sostanza da quando è entrato in funzione oltre un decennio fa, a parte la possibilità di inserire anche i n. mobili mi pare.
Alla fine uno deve "sbattersi" ulteriormente per cercare di non ricevere queste telefonate... Non si tratta di casi sporadici, l'inosservanza del Registro... è/sarà sistematico, temo.
Il meccanismo di blocco, non essendo di natura tecnica, è troppo "blando"...
 
Ultima modifica:
Questo è l'ultimo post che scrivo per informarvi di chi mi ha chiamato.
Oggi è stata la vota del +393406124863 (sembra un vodafon) dall'altra parte non ha parlato nessuno.
Lo metto il lista nera e buona notte.
Nel mio caso, il registro opposizioni non serve a niente.
 
@ bidddo

E' un numero sotto windtre anche questo ;) come spesso ho riscontrato chiamano da numeri portati in windtre... anche i tre numeri che tengo bloccati da due anni sono windtre.


Provato a vedere se hanno anche un account whatsapp associato?
 
Ultima modifica:
Ciao S7efano e grazie per l'interessamento.
Per mia scelta non uso uozzap e non ho nemmeno voglia e tempo da perdere con questa gentaglia.
Blacklist e vadano a quel paese.
 
Ho controllato io, anche il 333: hanno account whatsapp, ma niente di visibile, a parte il 340 che ha la firma di default, niente di che.

Nel mio caso c'era la foto di una persona, un uomo coi capelli bianchi ma non molto anziano... a volte dallo stesso numero chiamava un uomo, altre volte una donna con accento forse cinese.

Comunque a qualcuno sotto rete windtre saranno intestati, sono numeri italiani.
 
Il registro delle opposizioni può intervenire solo su cose serie e numeri di telefono che fanno riferimento a grosse ditte che non possono permettersi di fare quello che vogliono ma tutti gli altri numeri che arrivano ci saranno sempre perché fanno parte dello spam normale che gira intorno alla telefonia legata a internet e a tutto un insieme di cose losche o meno che se ne strafregano del registro delle opposizioni...
 
Il registro delle opposizioni può intervenire solo su cose serie e numeri di telefono che fanno riferimento a grosse ditte che non possono permettersi di fare quello che vogliono ma tutti gli altri numeri che arrivano ci saranno sempre perché fanno parte dello spam normale che gira intorno alla telefonia legata a internet e a tutto un insieme di cose losche o meno che se ne strafregano del registro delle opposizioni...

Condivido.
La miglior difesa è quella di non mettere mai spunte per l'uso dei dati personali riguardo la privacy quando si sottoscrive qualsiasi cosa... Guarda caso così non ti contatta nessuno, nemmeno questo "normale spam" che se ne frega del Registro.
Su una linea in cui sono sempre stato attento a quelle spunte infatti non ricevo nessuna telefonata... sull'altra invece che ho da 20 anni e non sono mai stato troppo attento arriva di tutto... tranne forse ora.. dopo anni che ho lasciato la sim a "dormire" per diverso tempo: da dicembre che la riutilizzo non sta ricevendo più telefonate indesiderate...
 
Ultima modifica:
che non funzionava si era capito da subito...solo per il fatto che è un registro con la scappatoia. se anche funzionasse e per un qualche astruso motivo dai un consenso a essere ricontattato per esprimere il tuo giudizio riguardo il tuo igienista dentale che fa capo alla cooperativa dentibelli...ecco che il tuo numero esce dal registro delle opposizioni e se ce lo reinserisci...ci vogliono altri 15gg + la certezza che le ditte di callcenter riscarichino il registro aggiornato e tu in questo tempo non acconsenti a nulla. e spesso basta andare in posta a aggiornare il documento di identità...che la simpatica addetta ti sposti una spunta sul SI e con le 150firme e i 5000 anziani che c'hanno da riscuotere la pensione dietro :D tu firmi il nuovo consenso
 
Io in un mese zero chiamate su fisso su mobile e i due cellulari dei miei genitori che ho registrato
 
delle volte vi capita di ricevere chiamate (così chiamate) di telemarketing da un numero privato? dove non esce il numero ma solo la scritta numero privato
io non ne ricevo mai, (quando le ho ricevute negli ultimi anni non sono stati di telemarketing ma di ispettorato del lavoro per una vertenza che feci o il caf dove ho fatto l'isee che ha anche chiamato con questo "numero") però oggi ne ho ricevuta una verso le 15 circa, non ho fatto in tempo a prendere il telefono per rispondere (vedendo chi ci fosse) che dopo circa 3 secondi hanno desistito, con lo squillo ovviamente interrotto
il telemarketing usa anche questo per aggirare spam ecc....? se qualcuno mi cercasse seriamente, non penso che faccia partire una chiamata per poi dopo circa 3 secondi riagganciare, non dando nemmeno il tempo di rispondere
 
Ultima modifica:
(quando le ho ricevute negli ultimi anni non sono stati di telemarketing ma di ispettorato del lavoro per una vertenza che feci o il caf dove ho fatto l'isee che ha anche chiamato con questo "numero")
In questo caso, non dovrebbero permettersi di chiamare da numero privato nascosto; idem gli ospedali e altri enti. Ricordo che c'era una legge o regola anche a riguardo: il numero deve essere visibile, un po' come quando contatti un call-center hanno il dovere di presentarsi, con un nome, un codice o anche con un nome fittizio, in modo che l'utente possa "rintracciare" con chi c'è stato il contatto, in caso di problemi derivanti dallo scambio avuto.
 
Arrivata ora, un'altra chiamata registrata di "trading Amazon", da un numero fisso inesistente...

Non si può nemmeno sapere da dove chiamano e chi sono...

Anzi chi era, lo so visto che il numero di trova su google. 0461602422.

Se stavo vicino, sarei andato a comunicargli che stanno utilizzando un loro vecchio numero.
 
Ho scritto al Garante della Privacy per la richiesta del modulo di segnalazione di chiamate pubblicitarie nonostante l'iscrizione al RPO, se vi interessa si trova in fondo al seguente link:
https://www.garanteprivacy.it/temi/telemarketing

Grazie Tiger95.
Piccola osservazione sul modulo.
Leggo che chiedono:
"società/ditta che effettua la telefonata pubblicitaria (1) Indicare il nome/ragione sociale della ditta/società, indirizzo o città della sede"

Nel mio caso ricevo voci registrate (che mi toccherebbe pure stare a sentire per identificare il chiamante), o telefonate che riattaccano senza palare per cui potrei indicare solo il numero.

Aggiungo che la mia black list continua a bloccare chiamate.
 
Ultima modifica:
Io sto ricevendo una pioggia di chiamate nonostante abbia rinnovato l'iscrizione al Registro delle Opposizioni... la cosa assurda è che spesso ricevo chiamate da numeri che vengono identificati come Aziende serie (con la denominazione in bella vista) ma poi parte il messaggio preregistrato da call center "vuoi investire denaro" "siamo la segreteria di Enel Energia" "Sky fibra" etc. Non vorrei che tramite software, non mi addentro in cose che non conosco percui potrei benissimo dire una castroneria, utilizzino numero appartenenti ad altri con il rischio che segnalandolo su tellows o altri portali si reca danno a chi non centra nulla.

Neanche a farlo apposta sono stato contattato proprio ora da un numero di Milano... questa volta era una persona che ha buttato giù perchè non ho pronunciato parola :D

Ho colto l'occasione per rinnovare, poco fa, ancora una volta, l'iscrizione al RPO... vediamo quanto durerà prima che scoccino ancora.
 
Ultima modifica:
Da come leggo non serve a niente sto registro.
Allora evito di registrarmi, temo di peggiorare le cose.
Anche se adesso devo dire che non sta rompendo più come una volta. :D
 
Indietro
Alto Basso