Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing (28/09/2024)

Se si ha un numero nuovissimo, basta stare attenti quando ci si registra o attiva qualche servizio e togliere tutti i consensi commerciali o di profilazione.
Il problema del RPO è dovuto ai call center che non tendono a consultarlo e dovrebbero essere multati.
L'unica soluzione è segnalare l'inadempienza al garante della privacy, se i call center vengono multati si adegueranno, diversamente continueranno...
 
Visto che la segnalazione si può mandare anche senza avere la pec, da oggi inizio a segnarmi i numeri e completati i sei giorni (corrispondenti alle righe disponibili sul pdf) invierò la mail.
oggi +39.... ammazzon trading
 
Ultima modifica di un moderatore:
Intervengo, sommessamente.

Rivolgendomi ad moderatori e amministratori.

Faccio presente, che con la tecnica del call id spoofing, scrivere numeri di telefono nel forum, anche se a fini di aiuto ed segnalazioni a parte essere totalmente inutile, c’è il rischio fattivo che il numero che si indica sia di una utenza privata e l’utente all’oscuro del tutto.

I siti che indicano i numeri delle chiamate molteste, infatti, tolgono le numerazioni su richiesta.

Altro discorso, mi spiegate cosa segnalate al Garante se il numero che vi compare è inviato con la tecnica del call id spoofing?

A meno che il numero non sia nella lista dei call center abilitati, allora ha un senso.

Mi rii-ritiro, sommessamente.
 
Grazie bruciolo, se ci fosse un problema di etica il moderatore può naturalmente cancellare i numeri.
Quanto al fatto che possa essere un numero privato, chi riceve la chiamata mica lo può sapere, e nemmeno mi sembra il caso che si metta a fare il segugio per risalire all'utenza.
Il modulo del RPO contempla una casella dove va indicato il numero disturbatore, e io ce lo scrivo, poi non mi interessa a chi faccia capo.
 
Il numeri fissi che io ho indicato, fanno riferimento ad utenze private dismesse, e riutilizzate con la tecnica dello spoofing.

Prendo comunque atto di non pubblicare più numeri...

Infatti, io non posso segnalare nulla, visto che i numeri sono inesistenti...
 
pubblicare numeri qui non ha senso. io se non aspetto chiamate strane non rispondo e poi lo metti su google, qualcosa esce sempre. metterli su questo forum non penso abbia alcuna utilità. la probabilità che chiami lo stesso numero a due utenti del forum è irrisoria
 
pubblicare numeri qui non ha senso. io se non aspetto chiamate strane non rispondo e poi lo metti su google, qualcosa esce sempre. metterli su questo forum non penso abbia alcuna utilità. la probabilità che chiami lo stesso numero a due utenti del forum è irrisoria

L'utilità può essere che se è risaputo che un numero fa solamente spam lo si aggiunge direttamente tra i numeri indesiderati del cellulare e nemmeno suona nel caso :)
 
Ma ammettiamolo, non funziona una cippa e i call center ne inventeranno un'altra (L'ultima era far partire il messaggio registrato) per aggirare l'ostacolo, tipo le chiamate dall'estero o pronti come avvoltoi appena sbagliamo a flaggare il modulo della Privacy:)
 
Ma ammettiamolo, non funziona una cippa e i call center ne inventeranno un'altra (L'ultima era far partire il messaggio registrato) per aggirare l'ostacolo, tipo le chiamate dall'estero o pronti come avvoltoi appena sbagliamo a flaggare il modulo della Privacy:)

All'inizio, dopo circa 1 anno dal lancio del Registro, nel 2011 (per un anno nel mio caso non arrivarono più telefonate), ricordo che sul fisso ricominciarono le chiamate: all'inizio ricordo che prendevano il discorso molto alla larga, parlando di sondaggio, ricerca di mercato, senza mai nominare il prodotto chiaramente, se non forse alla fine della telefonata...
 
All'inizio, dopo circa 1 anno dal lancio del Registro, nel 2011 (per un anno nel mio caso non arrivarono più telefonate), ricordo che sul fisso ricominciarono le chiamate: all'inizio ricordo che prendevano il discorso molto alla larga, parlando di sondaggio, ricerca di mercato, senza mai nominare il prodotto chiaramente, se non forse alla fine della telefonata...

tralasciando quando mi interrompono l'eventuale pennica...più o meno faccio così:
pronto...prima parola di persona a me sconosciuta. riattacco. se ho voglia blocco, ma ormai non serve a niente neanche quello.
 
tralasciando quando mi interrompono l'eventuale pennica...più o meno faccio così:
pronto...prima parola di persona a me sconosciuta. riattacco. se ho voglia blocco, ma ormai non serve a niente neanche quello.

Il fisso l'ho poi tolto, praticamente erano rimasti solo questi scocciatori a chiamare.
Ormai riattaccavo brutalmente a metà "pippone" o anche alla fine, altre volte subito, dipendeva dal mio umore :D ... Chiamavano e partivano in quarta... ma scherziamo? ricordo una volta una di una nota azienda di luce e gas: stava praticamente già registrandomi un contratto a voce dopo tutto il monologo, senza che io avessi ancora proferito parola (non mi faceva parlare).
 
Siamo sprofondati peggio del Sud America.
Essendo un po' in là con gli anni ho assistito al boom economico degli anni 60 quando guardando al futuro si vedeva prosperità e alla parabola discendente anzi precipitante in corso.
Oltre all'aspetto economico, quello che è triste è l'imbarbarimento sociale. Questa povera gente che lavora ai call center per pochi euro mi fa pena e mi sforzo di non trattarli male.
Tornando in argomento, la mia lista nera è arrivata ad ospitare 193 numeri e funziona meglio del registro delle opposizioni perchè ne blocca un paio al giorno.
 
Io mi sono iscritto col numero fisso per adesso nessuna chiamata vediamo la prossima settimana

Cmq le aziende devono capire che questo comportamento alla fine non le giova tanto a parte i polli che ci cascano
 
Io mi sono iscritto col numero fisso per adesso nessuna chiamata vediamo la prossima settimana

Cmq le aziende devono capire che questo comportamento alla fine non le giova tanto a parte i polli che ci cascano

Per quello che gli costa. Basta pochi polli che ci cascano. Comunque ci sono intere aziende che si occupano di fare contratti e chi ne è a capo è tutt’altro che povero. Poi che nel 2022 si ricorra ancora allo schema piramidale è aberrante ma il succo è far felice il vertice.
 
Rientrato al lavoro, già non so quante chiamate abbiamo ricevuto sul numero fisso....eppure durante le ferie (successive all'iscrizione al registro), non son stati stipulati contratti che possano aver ridato i consensi.
 
Ultima modifica:
Negli anni sono stato attento a non mettere mai il consenso per finalità di marketing, ma qualcosa dev'essere comunque sfuggita perché sul numero fisso ricevevo almeno una chiamata pubblicitaria al giorno. Ora non ricevo più queste chiamate, senza nemmeno essermi iscritto al registro, spero che la cosa duri...
 
Indietro
Alto Basso