Telenorba e i suoi canali

A Bari TeleRama nn c'è. Abbiamo una vasta scelta di canali locali (Tele Norba, Tele Due, Tele Puglia, Antenna Sud, Tele Regione, RTG Puglia, Tele Bari, Tele Foggia, Tele Sveva, Levante Tv, Canale 7, Tele Dehon...) ma di questi solo quelli di Tele Norba e Tele Bari si vedono in DTT 24h/24 a Bari città.
 
TELEFAN ha scritto:
Se non fosse per il programma di Lamberto Sposini, Versus, i canali del Gruppo TeleNorba non li vedo mai in quanto li ritengo assurdi. Preferisco TeleRama, anche perchè si occupa da vicino alla cultura, alle tradizioni e alle problematiche del nostro Grande Salento.
Il mux di Telerama, se ti interessa, (comprende altri canali come RTS, TR Sport, Salento d'amare tv) trasmette sul ch F da Lecce e ch 23 Parabita
 
Io ritengo che Telenorba è anche servizio pubblico per le nostre regioni (Puglia, Molise, Basilicata), è un gruppo abbastanza stimato nelle nostre regioni in quanto appunto segue i fatti locali e non; apprezzato non tanto per il film o la telenovelas, che tra l'altro hanno una loro nicchia di ascolto, ma sulla cultura in genere e informazione. Per me è quanto di più si può avere nella nostra amata regione per ciò che ho citato,io abito in prov. di Taranto nella v. d'Itria e non posso pensare che emittenti che non siano a livellodi copertura e di mezzi possano competere con chi ha un bacino tale di utenti molto vasto come telenorba. Non voglio escludre Telerama o la seguitissima studio100 da noi che fanno ottimi servizi però credo che siano complementari, quindi nondiciamo meglio quello o questo quando abbiamo chi lavora per far crescere e conoscere al meglio le realtà locali. Infine non mi piace dire che in puglia esiste solo la terra di Bari, il Salento, il tavoliere o il Gargano; esiste una Grande Regione unita con le sue realtà locali che interessano unpò tutti dal Gargano a S. Maria di Leuca.
 
Ultima modifica:
Tele Norba

Che peccato che Telenorba non abbia ancora acceso un canale DTT su Potenza !! Eppure di canali analogici tra TN e TN8 ne ha a disposizione...
ignora un capoluogo di regione..non e' un bel bigliettino da visita !!!

:eusa_wall: :eusa_wall:
 
barcl ha scritto:
Che peccato che Telenorba non abbia ancora acceso un canale DTT su Potenza !! Eppure di canali analogici tra TN e TN8 ne ha a disposizione...
ignora un capoluogo di regione..non e' un bel bigliettino da visita !!!
abbi fede! il dtt è ancora mancante in tantissime zone. persino io che abito in provincia di bari ho difficoltà a vedere il dtt di telenorba! abbi pazienza che arriverà anche da te.
 
mirko86 ha scritto:
Io ritengo che Telenorba è anche servizio pubblico per le nostre regioni (Puglia, Molise, Basilicata), è un gruppo abbastanza stimato nelle nostre regioni in quanto appunto segue i fatti locali e non; apprezzato non tanto per il film o la telenovelas, che tra l'altro hanno una loro nicchia di ascolto, ma sulla cultura in genere e informazione. Per me è quanto di più si può avere nella nostra amata regione per ciò che ho citato,io abito in prov. di Taranto nella v. d'Itria e non posso pensare che emittenti che non siano a livellodi copertura e di mezzi possano competere con chi ha un bacino tale di utenti molto vasto come telenorba. Non voglio escludre Telerama o la seguitissima studio100 da noi che fanno ottimi servizi però credo che siano complementari, quindi nondiciamo meglio quello o questo quando abbiamo chi lavora per far crescere e conoscere al meglio le realtà locali.
Dopotutto, ogni anno fanno anke la pubblicità nella quale ringraziano i telespettatori x essere la tv locale + seguita d'Italia!
 
Giallorosso70 ha scritto:
Il mux di Telerama, se ti interessa, (comprende altri canali come RTS, TR Sport, Salento d'amare tv) trasmette sul ch F da Lecce e ch 23 Parabita

In prov. di Brindisi TR la riceviamo solo in analogico purtroppo.
 
mirko86 ha scritto:
Io ritengo che Telenorba è anche servizio pubblico per le nostre regioni (Puglia, Molise, Basilicata), è un gruppo abbastanza stimato nelle nostre regioni in quanto appunto segue i fatti locali e non; apprezzato non tanto per il film o la telenovelas, che tra l'altro hanno una loro nicchia di ascolto, ma sulla cultura in genere e informazione. Per me è quanto di più si può avere nella nostra amata regione per ciò che ho citato,io abito in prov. di Taranto nella v. d'Itria e non posso pensare che emittenti che non siano a livellodi copertura e di mezzi possano competere con chi ha un bacino tale di utenti molto vasto come telenorba. Non voglio escludre Telerama o la seguitissima studio100 da noi che fanno ottimi servizi però credo che siano complementari, quindi nondiciamo meglio quello o questo quando abbiamo chi lavora per far crescere e conoscere al meglio le realtà locali. Infine non mi piace dire che in puglia esiste solo la terra di Bari, il Salento, il tavoliere o il Gargano; esiste una Grande Regione unita con le sue realtà locali che interessano unpò tutti dal Gargano a S. Maria di Leuca.

Tele Rama è l'emittente per eccellenza, insieme a Studio 100, del Grande Salento. Programmi di grande qualità tutti autoprodotti e privi di telenovelas e chiacchiere varie.
 
@TELEFAN colgo l'occasione di salutarlo;)

Su studio 100 c'è molta informazione sportiva mentre telerama fa canali prodotti in maniera molto buona. Da aggiungere su Taranto BS che settimanalmente fa pochissimi programmi accettabili (1 solo va).
Chiudo l'ot tornando a dire che a mio parere telenorba potrebbe fare dei canali sulla sua produzione di corti sceneggiati o programmi che facevan ridere;)

PS Evitiamo Grande Salento però l'unica cosa:)
 
franema ha scritto:
@TELEFAN colgo l'occasione di salutarlo;)

Su studio 100 c'è molta informazione sportiva mentre telerama fa canali prodotti in maniera molto buona. Da aggiungere su Taranto BS che settimanalmente fa pochissimi programmi accettabili (1 solo va).
Chiudo l'ot tornando a dire che a mio parere telenorba potrebbe fare dei canali sulla sua produzione di corti sceneggiati o programmi che facevan ridere;)

PS Evitiamo Grande Salento però l'unica cosa:)

@Franema ricambio;)

Da sempre TeleNorba mi dà l'impressione che quel che autoproduce sia scopiazzato da alcune emittenti nazionali, mentre TeleRama è innovativa proprio per l'unicità dei programmi, intelligenti e strettamente legati al territorio ed alle tradizioni del Salento, senza mai essere banale. Studio 100 invece ha un palinsesto prettamente giornalistico, forse fin troppo.

P.S.: Grande Salento è la denominazione che l'amministrazione provinciale ed alcuni enti locali hanno scelto per promuovere il territorio, le tradizioni e il turismo in Italia ed all'estero.
 
Si si conosco MOLTO bene la nascita di quella denominazione;) Era una battuta un pò sottile però se ci pensi un attimo ci arrivi:)
 
Attenzione: Nuovi Canali Telenorba In Arrivo

Ieri sera, per poche ore (non oltre le 2,00) sul mux Telenorba sono comparsi i seguenti canali: TN EDU 1, 2 e 3 e (udite, udite!) TELENORBA HD 1 e 2.
Schermata nera. Oggi, in canali non erano più disponibili.
Lasciando stare l'HD, è interessante il discorso dei 3 canali educativi. A meno che non abbiano sbagliato a scrivere e si tratti di "TN MUDU' 1, 2 e 3"!!.
Scherzi a parte, occhio stasera, fate l'aggiornamento dei canali verso le 23,00.
 
paolo68 ha scritto:
Ieri sera, per poche ore (non oltre le 2,00) sul mux Telenorba sono comparsi i seguenti canali: TN EDU 1, 2 e 3 e (udite, udite!) TELENORBA HD 1 e 2.
Schermata nera. Oggi, in canali non erano più disponibili.
Lasciando stare l'HD, è interessante il discorso dei 3 canali educativi. A meno che non abbiano sbagliato a scrivere e si tratti di "TN MUDU' 1, 2 e 3"!!.
Scherzi a parte, occhio stasera, fate l'aggiornamento dei canali verso le 23,00.
Speriamo in qualche bella novità per Telenorba...
 
paolo68 ha scritto:
Ieri sera, per poche ore (non oltre le 2,00) sul mux Telenorba sono comparsi i seguenti canali: TN EDU 1, 2 e 3 e (udite, udite!) TELENORBA HD 1 e 2.
Schermata nera. Oggi, in canali non erano più disponibili.
Lasciando stare l'HD, è interessante il discorso dei 3 canali educativi. A meno che non abbiano sbagliato a scrivere e si tratti di "TN MUDU' 1, 2 e 3"!!.
Scherzi a parte, occhio stasera, fate l'aggiornamento dei canali verso le 23,00.

i nuovi canali di telenorba erano stati già segnalati ieri QUI :D
 
Ultima modifica:
paolo68 ha scritto:
Ieri sera, per poche ore (non oltre le 2,00) sul mux Telenorba sono comparsi i seguenti canali: TN EDU 1, 2 e 3 .

Ecco lo scopiazzamento di TN, di cui parlavo qualche post fà.
 
Certo che pure questi fanno ridere, perchè non spengono TV shopping la notte al posto di telepuglia per fare spazio a glamour?
 
ieri su telenorba analogico si verificava cio, io ne prendo 2 ch 61 da monte celano, e ch 21 monte ripanno corato, sulla frequenza del canale 61 in basso a destra c'era il logo di radionorba, mentre sul canale 21 non c'era....ma che combinano?
 
Indietro
Alto Basso