Io ritengo che Telenorba è anche servizio pubblico per le nostre regioni (Puglia, Molise, Basilicata), è un gruppo abbastanza stimato nelle nostre regioni in quanto appunto segue i fatti locali e non; apprezzato non tanto per il film o la telenovelas, che tra l'altro hanno una loro nicchia di ascolto, ma sulla cultura in genere e informazione. Per me è quanto di più si può avere nella nostra amata regione per ciò che ho citato,io abito in prov. di Taranto nella v. d'Itria e non posso pensare che emittenti che non siano a livellodi copertura e di mezzi possano competere con chi ha un bacino tale di utenti molto vasto come telenorba. Non voglio escludre Telerama o la seguitissima studio100 da noi che fanno ottimi servizi però credo che siano complementari, quindi nondiciamo meglio quello o questo quando abbiamo chi lavora per far crescere e conoscere al meglio le realtà locali. Infine non mi piace dire che in puglia esiste solo la terra di Bari, il Salento, il tavoliere o il Gargano; esiste una Grande Regione unita con le sue realtà locali che interessano unpò tutti dal Gargano a S. Maria di Leuca.