Telepace HD senza segnale

Palebbi anche a me faceva lo stesso con il tuo stesso decoder. Ovvero i valori erano piu' alti paradossalmente con cattivo tempo.

E questione probabilmente di Lnb che va regolato meglio, salvo che sia sia danneggiato in seguito al maltempo dei mesi scorsi. In tal caso va sostituito.

Quando salivo sul terrazzo toccavo con un mazza l'lnb e' il segnale aumentava o se era sparito ritornava.

Cio' non toglie che come detto da Ale possa dipendere da un non corretto puntamento della parabola.

Io su questo frequenza i problemi lo ho avuti da dopo Natale fino a fine aprile, quando e' venuto il tecnico e poi la situazione si e' risolta.

Negli anni passati era rarissimo che il segnale si abbassasse o andasse via, anche se alcune volte e' capitato.

Le frequenza in dvb-s2 soprattutte quelle alte sono un po' piu' deboli e i condomini in particolare ne risentono di piu'. Per evitare questi problemi nei casi di parecchi appartamenti sarebbe necessario un amplificatore.
Domanda bizzarra, è una curiosità...se coprissi con una mano l'LNB il segnale sparirebbe?
 
Palebbi anche a me faceva lo stesso con il tuo stesso decoder. Ovvero i valori erano piu' alti paradossalmente con cattivo tempo.

E questione probabilmente di Lnb che va regolato meglio, salvo che sia sia danneggiato in seguito al maltempo dei mesi scorsi. In tal caso va sostituito.

Quando salivo sul terrazzo toccavo con un mazza l'lnb e' il segnale aumentava o se era sparito ritornava.

Cio' non toglie che come detto da Ale possa dipendere da un non corretto puntamento della parabola.

Io su questo frequenza i problemi lo ho avuti da dopo Natale fino a fine aprile, quando e' venuto il tecnico e poi la situazione si e' risolta.

Negli anni passati era rarissimo che il segnale si abbassasse o andasse via, anche se alcune volte e' capitato.

Le frequenza in dvb-s2 soprattutte quelle alte sono un po' piu' deboli e i condomini in particolare ne risentono di piu'. Per evitare questi problemi nei casi di parecchi appartamenti sarebbe necessario un amplificatore.
Lunedi contatteremo l'amministatore...vediamo che dice lui...se occorre deliberarne in assemblea sopratutto.
Attualmente i livelli di quel TP sono decisamente migliorati!
 
Certo se coprissi l'lnb non avresti segnale su tutte le frequenze.

Mi sembra esagerato addirittura una assemblea condominiale solo per uan cosa del genere.

E' sufficiente avvertire l'amministratore il quale contatta il tecnico che verifica il problema e provvede di conseguenza, nel caso peggiore che debba essere sostituito, la spesa divisa per tutti i condomini sarebbe esigua.

Ma secondo il mio parere sarebbe sufficiente un controllo dello skew.

Il problema oltre che su questa 12476 si presenta, almeno nel mio caso ma credo anche di altri, sulla 12360, 12731 (frequenze sky) 12577 e 12692, che guarda caso sono tutte frequenze alte e in dvb-s2 e piu' deboli. Anche la 12437 e' un po piu' debole ma rarissimamente ho avuto assenza di segnale.
 
Certo se coprissi l'lnb non avresti segnale su tutte le frequenze.

Mi sembra esagerato addirittura una assemblea condominiale solo per uan cosa del genere.

E' sufficiente avvertire l'amministratore il quale contatta il tecnico che verifica il problema e provvede di conseguenza, nel caso peggiore che debba essere sostituito, la spesa divisa per tutti i condomini sarebbe esigua.

Ma secondo il mio parere sarebbe sufficiente un controllo dello skew.

Il problema oltre che su questa 12476 si presenta, almeno nel mio caso ma credo anche di altri, sulla 12360, 12731 (frequenze sky) 12577 e 12692, che guarda caso sono tutte frequenze alte e in dvb-s2 e piu' deboli. Anche la 12437 e' un po piu' debole ma rarissimamente ho avuto assenza di segnale.
Passerà come ordinaria manutenzione?
 
Passerà come ordinaria manutenzione?

Ma si' e' una sciocchezza.

Figurati io ho chiamato l'amministatore, il quale ha chiamato il tecnico, e' venuto un paio di giorni dopo, ha sostuito la centralina che era proprio "partita" visto che c'era assenza di segnale su tutte le frequenze in tutto il condominio ovviamente. Ha controllato poi anche l'lnb e se eventualmente si fosse spostata la parabola. Ha detto che l'LNB era ancora buono e ha solo regolato lo skew. La parabola non si era sostata.

Alla fine ancora non e' arrivata la fattura, ma credo seppure venga sui 200 o 250 € al massimo, compresa manodopera, che divisa per 20 condomini, verra' poco piu' di 10 e a testa al max.
 
Ma si' e' una sciocchezza.

Figurati io ho chiamato l'amministatore, il quale ha chiamato il tecnico, e' venuto un paio di giorni dopo, ha sostuito la centralina che era proprio "partita" visto che c'era assenza di segnale su tutte le frequenze in tutto il condominio ovviamente. Ha controllato poi anche l'lnb e se eventualmente si fosse spostata la parabola. Ha detto che l'LNB era ancora buono e ha solo regolato lo skew. La parabola non si era sostata.

Alla fine ancora non e' arrivata la fattura, ma credo seppure venga sui 200 o 250 € al massimo, compresa manodopera, che divisa per 20 condomini, verra' poco piu' di 10 e a testa al max.
Ma pagano tutti o solo coloro che sono allacciati? Spero che l'eventuale tecnico che dovesse venire non sia chi ha fatto l'impianto perché ha fatto alcune cose che non mi convincevano. Prima di tutto ha fatto l'impianto durante il weekdend di Pasqua, quando molti (compreso me) eravamo via.
Fisso l'appuntamento per il primo pomeriggio specificando che avrebbe dovuto venire presto perché dovevo andare via per un impegno: doveva venire alle 14.00, ma non si vede nessuno. Verso le 16.00 chiamo e mi dice che era in un altro appartamento e che stava riscontrando difficoltà col passaggio del cavo nelle tubazioni: telefonare no vero?
Il giorno dopo si presenta, questa volta puntuale, ed effettua l'allacciamento e qui una cosa non mi convince: anziché aggiungere la presa sat accanto a quella per la tv terrestre decide di bucare la placca e far arrivare il cavo dal vano sul pianerottolo direttamente al decoder: se avessi deciso di spostarlo avrei dovuto far rifare l'impianto.
Alcune settimane dopo nelle giornate ventose sentivo provenire dal tetto (la camera da letto è in mansarda) un forte rumore metallico: alla fine scopro che era l'antenna satellitare che muovendosi batteva contro la parete della sala macchine ascensori a cui è collegata. Ha risolto applicando dei pezzi di gomma.
 
Viene ripartita tra tutti i condomini visto che si tratta di impainto condominiale e quindi in astratto tutti potrebbero usufruirne.
 
Pare averlo fatto apposta: ora che abbiamo informato l'amministratore della problematica il segnale è tornato molto buono e non ha più dato noie (finora). Possibile che ci fosse qualche apparato che creava interferenze?
 
Indietro
Alto Basso