Teleradiopadrepio sui 97° W e sui 152° E

Qualche giorno fa mi ero chiesto la stessa cosa per Telepace. :)
 
Non lo so nemmeno io, ma credo che facciano come fa Rai international o quando ci sono eventi in mondovisione.
Credo che semplicemente usino satelliti che si rimbalzano il segnale da un continente all'altro.
 
@borgorosso33
Se così fosse dovrebbero esserci dei satelliti intermedi.
Il punto è che non ne ho notizie.
 
areggio ha scritto:
Le vie del Signore sono infinite... :D

Effettivamente parlando di queste emittenti... ;)

@Maxicono
Le antenne dei satelliti sono dirette sulla Terra e non credo proprio che sia prevista la comunicazione diretta tra un satellite e un altro.
 
Maxicono ha scritto:
...non sarebbe fattibile una comunicazione intersatellite senza passare da terra?
sarebbe fattibile se i satelliti in questione fossero equipaggiati di sistemi di interconnessione appositi per un servizio del genere, ma mi sembra che questo tipo di trasmissione non è prevista su questi tipi di satellite, a livello militare USA sicuramente sì, inoltre se fosse possibile non avrebbe più senso usare le stazioni di terra intermedie, per rilanciare segnali trasmessi da stazioni non a portata ottica, o no ? :eusa_think:
comunque il quesito di Megadish è molto interessante, sarebbe bello che qualche addetto ai lavori , cioè qualcuno che c'è dentro ci illumini...
non potrebbe arrivare in USA tramite streaming in rete e poi uplinkato ? oppure lanciato verso le americhe sotto falso nome o "codificato" in quache modo e mandato sotto forma di dati?
 
Scusate sicuramente diro' una castroneria.. ma l'aria geografica coperta dai footprint di un satellite deve necessariamente essere la stessa da cui devono partire gli uplink allo stesso?

Mi spiego, ad esempio non puo essere che il segnale di Telepadrepio venga ricevuto sopra l'India o nella parte nord-occidentale della cina(dove per "poco" ma arriva il segnale di Hotbird a terra) e da lì uplinkato sull'Optus D2, anche se quest'ultimo non irradia l'Asia ma solo l'Oceania? (in pratica mi chiedo se l'uplink sull' Optus non possa anche partire da un punto diverso dei footprint ma purchè compreso nel "quadrato" rosso indicato sulla mappa.. il quale si interseca con il downlink di Hotbird).

http://www.lyngsat-maps.com/maps/hb6.html

http://www.lyngsat-maps.com/maps/optusd2_nanz.html
 
Ultima modifica:
L' ipotesi di S7efano è possibile - esiste una fascia lungo la quale entrambi i satelliti sono visibili - mi pare tuttavia alquanto remota, perchè richiede una stazione tosta, dotata di antenne generose con un' esigua elevazione.

picture065pj2.jpg


Discorso analogo sul fronte atlantico
 
che mandino cassette registrate? :D

Beh, ma in qualche modo faranno, siam sicuri che i dxer di tutto il mondo abbiano scansionato tutte le frequenze? Probabilmente è sfuggito qualcosa.

ma come dicevo prima, non sarebbe fattibile una linea dati, poi ritrasmessa?
 
Indietro
Alto Basso