Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Solo x cronaca....

Il nuovo hard disk che ho installato ad oggi funziona bene.(vediamo appena si riempie un bel pò cosa succede).Vi farò sapere.....

Non avendone altri nel decoder di mio padre ne ho inserito uno della Western DDigital da 1TB. (funziona benissimo, non servirà a nulla tutto questo spazio, ma era l'unico che avevo a portata di mano).

Chiaramente è più veloce nella sezione ON DEMAND.

P.s. il vecchio hard disk da 320gb emette ogni tanto dei rumori.....Per esperienza personale si è danneggiato con la tensione del decoder.

Bastano pochi sbalzi di tensione per rovinare un hard disk......:crybaby2:

ciao ragazzi.....vi terrò aggiornati....
 
nico77 ha scritto:
Solo x cronaca....

Il nuovo hard disk che ho installato ad oggi funziona bene.(vediamo appena si riempie un bel pò cosa succede).Vi farò sapere.....

Non avendone altri nel decoder di mio padre ne ho inserito uno della Western DDigital da 1TB. (funziona benissimo, non servirà a nulla tutto questo spazio, ma era l'unico che avevo a portata di mano).

Chiaramente è più veloce nella sezione ON DEMAND.

P.s. il vecchio hard disk da 320gb emette ogni tanto dei rumori.....Per esperienza personale si è danneggiato con la tensione del decoder.

Bastano pochi sbalzi di tensione per rovinare un hard disk......:crybaby2:

ciao ragazzi.....vi terrò aggiornati....

Bene quindi riesce a riconoscere anche un HDD da 1TB ,bisogna vedere però se riconosce la dimensione esatta di 1 TB o solo di 500GB
 
ho resettato il decoder (spegnendolo con il tasto sul retro)
ed ora il t.shift funziona anche sui canali in chiaro.....grz dell aiuto !
 
ERCOLINO ha scritto:
Sta cosa del timeshift sinceramente è un vero mistero ,ho già segnalato la cosa,appena ho qualche notizia vi faccio sapere.

Riguardo al cambio canale ,ti consiglio di fare una risintonizzazione da zero di tutti i canali

Il problema del time shift su Rai HD e' cosi da sempre e non si è mai risolto, nel senso che quando metti in pausa e poi in play va a scatti.
Dicevi a suo tempo che lo avresti segnalato ma dopo ormai due mesi è ancora come prima.
 
zodiac+ ha scritto:
Il problema del time shift su Rai HD e' cosi da sempre e non si è mai risolto, nel senso che quando metti in pausa e poi in play va a scatti.
Dicevi a suo tempo che lo avresti segnalato ma dopo ormai due mesi è ancora come prima.

Si cosa che avevo fatto infatti ,è ancora in fase di risoluzione che dovrebbe venire risolto con il prossimo aggiornamento ;)

Con me i problemi si risolvono :D
 
fatto stranissimo !
il decoder nn si accende !!!
(premo il tasto di accensione sul telecomando) e la spia resta rossa
(resetto da dietro)?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se lo premi dal tasto frontale si accende?
Semmai non si sblocca premi il pulsante sul retro.

quindi è una cosa che può capitare?:eusa_naughty:
credevo fosse successo xche prima avv resettato x far funzionare il timeshift
cmq ora resetto di nuovo e vede cosa succede
 
Evitate il più possibile di staccare dal pulsante sul retro, se non in casi di decoder bloccato.

Nel caso del timeshift, per esempio, al posto vostro avrei aspettato il reboot automatico invece di staccare da dietro (tanto lo fa ogni 2 giorni).

Per esperienza col decoder, ogni volta che ho staccato ho sempre avuto poi problemi, come cancellazioni dell'HDD.
 
si xo se il time sfhit nn funziona e uno ne ha l'esigenza che deve fa?
i balletti propiziatori x farlo funzionare?
 
Lo spegnimento dal tasto dietro lo si fa solo in "casi disperati"

Basta aspettare il reeboot automatico, lo fa in genere ogni due giorni.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Lo spegnimento dal tasto dietro lo si fa solo in "casi disperati"
Basta aspettare il reeboot automatico, lo fa in genere ogni due giorni.

raga nn x contraddirvi ma ieri il decoder nn si accendeva proprio (ne telecomando ne con il tasto frontale) ......aspettavo il reboot?
:eusa_think:
 
Fino alla settimana scorsa, lo spegnimento da dietro, era il rimedio che si consigliava per tutti i difetti. Lo avrò letto centinaia di volte. Quindi in passato è sempre dato un consiglio "azzardato"?
 
Non è cambiato nulla ,ma per quelli che per lo meno partecipano sul forum ,sanno che il decoder fa il reboot automatico ogni 2 giorni e nel caso del time shift si poteva evitare di spegnere da dietro. :)

Per altre cose invece l'unica soluzione è staccare corrente 1 minuto
 
time shift funzionante su tutti i canali.. volevo segnalare una cosa riscontrata.. dopo 10 giorni di registrazione continua ho deciso di ricollegare il willy per la net tv e guarda caso mi si sono cancellati i contenuti.. ora l'ho riscollegato e sembra riscaricare e vediamo quanto durano senza cancellazione.. ora la mia impressione è che siano incompatibili i due sistemi?.. se qualcuno può verificare la stessa cosa cosi da condividere questo (presunto) bug?
 
ERCOLINO ha scritto:
Consiglio più che valido ;)

Io NON ho spento da dietro ma a questa mattina il TIMESHIFT NON FUNZIONA ANCORA


PS ma perchè non implementare nel software una funzione per riavvio senza necessariamente staccare la corrente ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso