Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Fantastica notizia il 3D, un ulteriore passo avanti nella mia decisione di acquisto (manca sempre il TV 3D, la parte più importante :icon_bounce: ); se però ci mettono contenuti in 3D e non serie TV in HD raccolgo firme e le mando a chi di dovere :D .
 
digital ivan ha scritto:
scusa l'ignoranza perche il 3D prende meno banda dell'hd?e ovviamente per vedere i film in 3D non ci si fa nulla con i tv al plasma o lcd vero?

Infatti non è affatto vero, non pensate che il 3D di adesso sia semplicemente un'immagine "sfuocata" che si vede con gli occhialini.
In realtà è composto da due immagini (due tracce video), è già avere una risoluzione buona è già abbastanza dispendioso.
Questa tecnologia esiste già da un po' con le schede video e occhiali nvidia e con monitor compatibili come samsung 3D per esempio (mio fratello ha questo "impianto").
I filmati 3D, se visti con media player, risultano esattamente come due video uno affiancati all'altro. Se aperti con il software nvidia invece l'immagine risulta "sdoppiata" e si può vedere con gli occhiali 3D.

In più ho avuto occasione di vedere due partite dei mondiali in 3D al cinema, queste partite venivano trasmesse in un satellite dedicato ma nonostante questo la qualità non era certo ottima... Molti si sono lamentati per l'immagine sfuocata ed infatti era così, l'effetto 3D c'era ma la qualità lasciava moolto a desiderare...

Questo tanto per dire che il segnale 3D non richiede certo meno risorse di quello HD... A meno che non si voglia trasmettere col vecchio metodo 3D con occhialetti verde/rosso ma spero proprio che mediaset non pensi a questo :D
 
Ma se avessero inteso il vecchio 3D, tutti i decoder sarebbero andati bene no?;)
 
BlackPearl ha scritto:
Questo tanto per dire che il segnale 3D non richiede certo meno risorse di quello HD... A meno che non si voglia trasmettere col vecchio metodo 3D con occhialetti verde/rosso ma spero proprio che mediaset non pensi a questo :D

Non è proprio così. Il segnale 3D in SD richiede meno risorse di un segnale HD. Se parliamo di filmati 3D HD è un altro discorso. Ma se si deve scegliere tra filmati 3D in SD e filmati 2D in HD la prima soluzione è meno dispendiosa.

Tra l'altro, come è stato ampiamente dimostrato, oltre certe distanze un HD ed un SD sono confondibili. Diversa la situazione del 3D.

Inoltre, un conto è la trasmissione 3D nei moderni TV ed un altro conto quella nei cinema. Nel primo caso gli occhiali sono "comandati" da un sensore nel tv mentre nel secondo caso non lo è.
Inoltre, esistono più di un modo di mandare immagini 3D. Le immagini possono essere sdoppiate dx e sx, sopra e sotto, sdoppiate all'origine, a striscie, ecc.
Gli attuali tv 3d ricompattano le immagini (sempre non siano sdoppiate in origine) ed inviano un segnale infrarosso all'occhiale in modo da comandare la "chiusura" della lente dx o sx.
Vorrei però fare una precisazione. Molti confondono il 3D con le immagini che escono dallo schermo. Il 3D, invece, è dare profondità all'immagine. Che poi, utilizzando nella ripresa un parallasse negativo, sia possibile avere le immagini che escono dallo schermo è un conto ma non è detto che i registi utilizzino questa tecnica. Vedi ad esempio Cameron con il suo Avatar.
 
Ultima modifica:
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Se uscira tra 14 giorni, a partire da oggi, significa che verrà ufficialmente presentato venerdi 30/07. Visto però che siamo in piena estate temo che non si trovarà in vendita subito con tanta facilità....anche se spero comunque di sbagliarmi. :icon_rolleyes:

Visto che supporterà il 3D dovrebbe avere l'uscita HDMI v. 1.4, giusto?

No, basta già la 1.3.
.
Cmq sta cosa del 3D.. bah :eusa_think:
 
Buongiorno a tutti. Vorrei fare una domanda che per qualcuno potrà essere banale: ma per usufruire del 3D, se Mediaset lo lancerà (ma penso di sì, altrimenti perchè questo decoder dovrebbe supportarlo?), bastano una tv 3D tipo quelle lanciate recentemente dalla Samsung e questo decoder oppure bisogna necessariamente usare gli occhiali? Per me è un dettaglio non da poco...se si è vincolati ad utilizzare gli occhiali secondo me ben presto molti (soprattutto tra i portatori di occhiali da vista) si stancheranno del 3D...è invece possibile secondo voi una tecnologia che produca immagini 3D visibili anche senza occhiali? Grazie mille
P.S. un'altra domanda, spero non sia già stata fatta...questo decoder supporterà l'interattività? X me è importante, ad es., x gli aggiornamenti durante le partite su Premium
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!! ;)
 
I nuovi tv 3D necessitano di occhiali ma non danno fastidio.
Sono occhiali attivi comandati da un sensore infrarosso sul tv'pndo apparecchiaturr 3D che non necessitano di occhiali ma non é di certo roba che uscirà a breve. E, comunque, la qualità non sarà la stessa della visione con occhialini.j
 
ok Fasadi ti ringrazio...allora, stando così le cose, a mio avviso, è meglio un buon tv led full HD che consente un'ottima qualità di visione e non rende schiavi degli occhiali...io ho un tv LCD 40 pollici Samsung serie 4 (se non erro) HD ready, ma desidero un nuovo televisore...secondo te è una scelta giusta, o tu opteresti per il 3D? Grazie ancora e scusa l'OT
 
no :) prenditi un led spendi meno e avrai di piu. il fatto che esca un decoder 3D ready non significa nulla. esempio i decoder sky supportano il 3D da un pezzo ma di trasmissioni in 3D sinceramente non le ho ancora viste.... se non lo fa Sky né Rai figurati Mediaset... lascia perdere i tv 3D
 
Beh nessun tv rende schiavi degli occhiali. Se uno vuole in occasione di eventi 3d li mette altrimenti vede la trasmissione 2d normale. I televisori 3d vedono il 2d normale. Il miglior tv attualmente é il full hd 3d. Il 3 d é una funzionalità in più. Io ho optato per il tv 3d già da oltre 2 mesi.
Anakin, cosa c'entra il tuo discorso che i led costano meno? Un televisore 3d é un led.
Riguardo al fatto che nessuno trasmette in 3d non é vero. Sky in alcuni paesi europeo ha trasmesso il mondiale di calcio. Eurosport a Monza per il wtcc ha ripreso in 3d. Alcune emittenti estere trasmettono sul satellite in 3d alcune trasmissioni. Ed il 3d partirà generalizzato prima di quanto tu creda. Quando non si sanno le cose é meglio non intervenire.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
I nuovi tv 3D necessitano di occhiali ma non danno fastidio.
Sono occhiali attivi comandati da un sensore infrarosso sul tv'pndo apparecchiaturr 3D che non necessitano di occhiali ma non é di certo roba che uscirà a breve. E, comunque, la qualità non sarà la stessa della visione con occhialini.j

Danno fastidio eccome.. dopoalcune ore che li porti il mal di testa inizia ad arrivare...
 
La cosa ragazzi ovviamente è molto soggettiva ;)

Non andiamo però OT :)
 
fabio656 ha scritto:

Nn mettono le funzioni interattive (ecc.) e inseriscono il 3D, una tecnologia acerba, soprattutto in italia, dove a mala pena ci sono dei canali HD di qualità nemmeno accettabile. Ecco cosa intendevo col "bhà".
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Nn mettono le funzioni interattive (ecc.) e inseriscono il 3D, una tecnologia acerba, soprattutto in italia, dove a mala pena ci sono dei canali HD di qualità nemmeno accettabile. Ecco cosa intendevo col "bhà".
ma soprattutto da parte di Mediaset, perchè è un decoder on demand Hd che si orienta verso gli abbonati MP, che ha sempre dimostrato che della tecnologia non frega nulla e sono palesemente indietro di 2-3 anni rispetto alla concorrenza Rai e Sky. ecco perchè non credo minimamente a questo progetto del 3D di Mediaset..
 
Anakin83 ha scritto:
no :) prenditi un led spendi meno e avrai di piu. il fatto che esca un decoder 3D ready non significa nulla. esempio i decoder sky supportano il 3D da un pezzo ma di trasmissioni in 3D sinceramente non le ho ancora viste.... se non lo fa Sky né Rai figurati Mediaset... lascia perdere i tv 3D

Quoto, i TV 3D, per il momento sono assolutamente inutili. La tecnologia deve ancora progredire, sono molto costosi, sorgenti totalmente assenti.. Al massimo puoi comprarne uno (un plasma panasonic è perfetto) per il gaming.. Tutto cio' è assolutamente personale :)
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Danno fastidio eccome.. dopoalcune ore che li porti il mal di testa inizia ad arrivare...

Parli pe esperienze personali o per sentito dire? In molto purtroppo parlano solo per sentito dire. Hai un televisore 3D per potere affermare quello che dici?
A parte poi che nessuno sta ore ed ore davanti al tv con occialini 3D.

Senza alcun riferimento..... in genere chi critica un prodotto o una tecnologia è perchè non possiede quella tecnologia.... Prima di criticare provate. Invece.... si critica a priori. E, comunque, se un prodotto offre una funzionalità in più è sempre meglio offrirla che non offrirla.
Ora se il TS 7500 ha anche la possibilità 3D è forse una cosa negativa?
 
Anakin83 ha scritto:
ma soprattutto da parte di Mediaset, perchè è un decoder on demand Hd che si orienta verso gli abbonati MP, che ha sempre dimostrato che della tecnologia non frega nulla e sono palesemente indietro di 2-3 anni rispetto alla concorrenza Rai e Sky. ecco perchè non credo minimamente a questo progetto del 3D di Mediaset..

Va a finire che faranno il passo piu' lungo della gamba :eusa_think:
 
fasadi ha scritto:
Parli pe esperienze personali o per sentito dire? In molto purtroppo parlano solo per sentito dire. Hai un televisore 3D per potere affermare quello che dici?
A parte poi che nessuno sta ore ed ore davanti al tv con occialini 3D.

Ho provato personalmente un Samsung 46C7000 3D.. da un amico, con la ps3 e alcuni giochi compatibili.. quindi so quello che dico :)
.
Poi come dettoda Ercolino, tutto cio varia da soggetto a soggetto ;)
 
Indietro
Alto Basso