Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

calagol ha scritto:
Ercolino, sai dirmi niente del problema che mi è capitato?
E' una cosa che ogni tanto può capitare. A me è successo una volta da quando ho preso il decoder ad agosto dello scorso anno.
 
Adriano. ha scritto:
E' una cosa che ogni tanto può capitare. A me è successo una volta da quando ho preso il decoder ad agosto dello scorso anno.

Ah ok, quindi quando meno te lo aspetti potrebbe sparirti tutto all'improvviso e ci si attacca:eusa_wall: . Per "fortuna" mi è successo a pochi giorni dal nuovo aggiornamento che avrebbe cmq formattato tutto mi sembra di aver capito....:icon_rolleyes:
 
calagol ha scritto:
Ah ok, quindi quando meno te lo aspetti potrebbe sparirti tutto all'improvviso e ci si attacca:eusa_wall: . Per "fortuna" mi è successo a pochi giorni dal nuovo aggiornamento che avrebbe cmq formattato tutto mi sembra di aver capito....:icon_rolleyes:
Quando capita comunque il decoder cerca di recuperare tutte le serie e film SD che ha cancellato.
 
calagol ha scritto:
Buonasera a tutti, dato che era ormai 2 giorni che il decoder nn mi aggiornava il catalogo con nessun film, iera sera, come mi è stato consigliato di fare in questi casi, ho spento il decoder con l'interrutore dietro per più di un minuto circa. Stasera vado ad accendere il decoder convinto che mi avesse aggiunto almeno 2 bei film alla già lunga lista che avevo sull'hard disk e come per magia cosa noto???? MI E' STATO CANCELLATO TUTTO CIO' CHE AVEVA REGISTRATO IN PIU' DI UN MESE CHE LO POSSIEDO!!!!!!!!!:5eek: :5eek: :5eek: :crybaby2: :crybaby2: mi sono ritrovato solo con 2 film, qualche serie tv e un documentario sui felini della bbc in HQ (tra l'altro mi sapreste dire cosa significa HQ)? help help Grazie
Higt Quality come House 7.
comunque raga, staccare e riattacare la corrente potrebbe aggevolare la corruzione di qualche flie sull'HDD con conseguente formattazione.
per cui fatelo solo se è strettamente necessario.
 
Mi sta venendo un dubbio,per la net tv,vorrei acquistare 2 powerline,così utilizzo una rete più stabile,ma se utilizzo insieme il notebook con connessione wi-fi può creare problemi.
 
marta80f ha scritto:
Mi sta venendo un dubbio,per la net tv,vorrei acquistare 2 powerline,così utilizzo una rete più stabile,ma se utilizzo insieme il notebook con connessione wi-fi può creare problemi.
se hai abbastanza banda a disposizione non credo..:D
 
intanto è arrivato "Little children" in SD.... oltre a qualche documentario....
finora i documentari sono tre: sapete se sono tutti di bbc knowledge?
 
se non ricordo male nei post precedenti si diceva che per ora sull'ondemand passeranno solo documentari bbc...ricordo male o è corretto?:eusa_think:
 
domanda strana

ciao a tutti sono nuovo e ho una curioaità.sara possibile col nuovo aggiornamento sfruttare la porta usb per vedere foto e filmati?inoltre sara possibile vedere foto e video dalla presa ethernet?ho un netgear 3700 con hd collegato e quindi condiviso nella rete.grazie
 
fedetrespi ha scritto:
se non ricordo male nei post precedenti si diceva che per ora sull'ondemand passeranno solo documentari bbc...ricordo male o è corretto?:eusa_think:
no questa cosa non mi sembra di averla letta, l'unica cosa che sappiamo è che sulla net tv ci sono anche quelli discovery, quindi...
In ogni caso davvero comodo vedere documentari in modalità on demand, ottima cosa:D
 
roby1979 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo e ho una curioaità.sara possibile col nuovo aggiornamento sfruttare la porta usb per vedere foto e filmati?inoltre sara possibile vedere foto e video dalla presa ethernet?ho un netgear 3700 con hd collegato e quindi condiviso nella rete.grazie
la porta usb è sicuro che non sarà abilitata per alcuna funzione, altrimenti l'avrebbero detto nel video di presentazione dell'aggiornamento, quindi le uniche novità saranno: 1)net tv 2)mhp 3)guida tv 4)pausa timeshift fino a 30 min sfruttando l'hdd interno
 
Indietro
Alto Basso