Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

specifico ha scritto:
Ciao...Io con il 7500 OnDemand li vedo.

anche io vedo tutto tranquillamente... ripropongo la mia domanda... c'è speranza prima o poi di trovare su premium on demand i griffin o i simpson? oppure su net tv...
 
Quando quasi una settimana fa è arrivato l'aggiornamento avevo dato una mia prima impressione molto positiva ora invece dopo aver avuto modo di usarlo più approfonditamente provo ad elencare quelli che sono i problemi o cose che andrebbero migliorate. Innanzitutto non ho riscontrato nessuno dei vostri problemi...ricezione canali sempre perfetta il catalogo on demand non si è mai ristretto a una sola cartella e collegato senza alcun problema ad internet con le powerline. Un unico problema che fino ad ora ho riscontrato è che navigando nei servizi interattivi quali la7ondemand ma anche solo quelli che non necessitano di una connessione ad internet è capitato più volte che il decoder andasse in reboot per intenderci come quando si riavvia da solo dopo aver staccato corrente..suppongo faccia ancora fatica a gestire l'interattività:eusa_think:
Altra cosa ma questo non è un bug ma solo una cosa che non mi piace del nuovo software è che quando si guarda un contenuto nel catalogo on demand è molto meno comodo il servizio di mandare indietro e avanti un contenuto....prima bastava tenere premuto il pulsante indietro o avanti e la velocità in base a quanto tenevi premuto aumentava di conseguenza e per di più vedevi continuativamente le immagini solo ovviamente in modo velocizzato...ora oltre a vedere solo dei frame il che già di per se è più scomodo per poi selezionare play quando si è giunti al punto dove si vuole tornare a guardare per aumentare la velocità non basta più tenere schiacciato il tasto ma va fatto più volte...lo sò sarà una sottigliezza ma io tutto ciò che vi ho raccontato lo trovo molto scomodo specie per chi come me capita di distrarsi un attimo e vuole riascoltare una battuta oppure si vuole mandare avanti la pubblicità. Quindi bene la nuova interfaccia ma sarebbe buona cosa che almeno sulla gestione della visione di un contenuto on demand si fossero mantenute le buone cose che il "vecchio software" aveva.
 
valvonauta ha scritto:
anche io vedo tutto tranquillamente... ripropongo la mia domanda... c'è speranza prima o poi di trovare su premium on demand i griffin o i simpson? oppure su net tv...
Su on demand no di sicuro perchè i diritti pay li ha sky....sulla net tv direi neanche perchè per quanto propongano anche contenuti che vanno sulla tv free mi sembra dando un'occhiata veloce che lo facciano solo per programmi autoprodotti. ;)
 
monk87 ha scritto:
Quando quasi una settimana fa è arrivato l'aggiornamento avevo dato una mia prima impressione molto positiva ora invece dopo aver avuto modo di usarlo più approfonditamente provo ad elencare quelli che sono i problemi o cose che andrebbero migliorate. Innanzitutto non ho riscontrato nessuno dei vostri problemi...ricezione canali sempre perfetta il catalogo on demand non si è mai ristretto a una sola cartella e collegato senza alcun problema ad internet con le powerline. Un unico problema che fino ad ora ho riscontrato è che navigando nei servizi interattivi quali la7ondemand ma anche solo quelli che non necessitano di una connessione ad internet è capitato più volte che il decoder andasse in reboot per intenderci come quando si riavvia da solo dopo aver staccato corrente..suppongo faccia ancora fatica a gestire l'interattività:eusa_think:
Altra cosa ma questo non è un bug ma solo una cosa che non mi piace del nuovo software è che quando si guarda un contenuto nel catalogo on demand è molto meno comodo il servizio di mandare indietro e avanti un contenuto....prima bastava tenere premuto il pulsante indietro o avanti e la velocità in base a quanto tenevi premuto aumentava di conseguenza e per di più vedevi continuativamente le immagini solo ovviamente in modo velocizzato...ora oltre a vedere solo dei frame il che già di per se è più scomodo per poi selezionare play quando si è giunti al punto dove si vuole tornare a guardare per aumentare la velocità non basta più tenere schiacciato il tasto ma va fatto più volte...lo sò sarà una sottigliezza ma io tutto ciò che vi ho raccontato lo trovo molto scomodo specie per chi come me capita di distrarsi un attimo e vuole riascoltare una battuta oppure si vuole mandare avanti la pubblicità. Quindi bene la nuova interfaccia ma sarebbe buona cosa che almeno sulla gestione della visione di un contenuto on demand si fossero mantenute le buone cose che il "vecchio software" aveva.

Identici "difettucci" per me, avevo notato in particolare quello della velocità accelerata nella visione dei contenuto Ondemand. Però ho riscontrato che questo avviene solo se si procede velocemente prima che il "play" si assesti un po': quando si procede con la visione, tutto va come prima. Quanto al reebot, mi si è impallato un paio di volte con il caricamento della pagina di cubovision, e con la orrenda interattività di un canale locale. Per il resto, per fortuna niente di tutto ciò che hanno riscontrato gli altri. Solo un calo della qualità de mux dfree, di tanto in tanto sparito (non più di tanto, però). Ma potrebbe essere un fatto locale, indipendente dal decoder. Comunque, molto soddisfatto.
 
Solo un calo della qualità de mux dfree, di tanto in tanto sparito (non più di tanto, però). Ma potrebbe essere un fatto locale, indipendente dal decoder. Comunque, molto soddisfatto.[/QUOTE]

ti confermo i problemi con il dfree a Bari.
 
bohhhh ha scritto:
Aggiornamento della situazione: ora premendo il tasto on demand sul telecomando ho soltanto due categorie(premium on demand e premium net tv).
Scorrendo i film e le serie tv nella categorie on demand, il decoder si blocca.
Aiuto!:crybaby2: :5eek:

Dopo rispristino delle impostazioni di fabbrica sono tornate tutte le categorie, ma navigando nel menù on demand il decoder continua a bloccarsi.
Non ti preoccupare poi risistema le categorie.
Hai provato a togliere l'interattività e vedere se il decoder risponde meglio?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non ti preoccupare poi risistema le categorie.
Hai provato a togliere l'interattività e vedere se il decoder risponde meglio?

Ho riprovato togliendo l'interattività.Ma scorrendo i film presenti nella sezione "tutti i film" il decoder si blocca e non c'è altro da fare che spegnerlo e riaccenderlo da dietro.ufff:crybaby2:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Con gli altri tv/decoder visione ok (purchè siano attaccati alla stessa presa di corrente)?

Ciao Vianello,

come ho scritto più volte prima di accettare l'acquisto del TD 7500 HD utilizzavo un ADB della I-CAN (che sto utilizzando su un altro tv in un'altra stanza con un'antennina interna portatile molto semplice e riceve tutto benissimo), non era un fenomeno ma almeno i canali li vedevo tranquillamente. Ho dovuto battagliare un po' (come ho scritto ieri sera) quando c'è stato lo switch off qui in Lombardia, ma navigando su vari forum dell'argomento specifico, eravamo in un miliardo ad avere lo stesso problema che poi è rientrato gradualmente.

Ed era così fino a ieri mattina, ho visto le partite tranquillamente fino a domenica sera (per fortuna erano le ultime) ma da ieri come ho scritto non ricevo più nessuno dei 12 canali del calcio, vedo solo il cartello che pubblicizza la finale di Champions sul canale Premium Calcio HD2. Fosse un problema di canali "normali", perchè allora vedo il HD2 mentre il canale Premium Calcio HD1 è morto come gli altri? Se vado su controlla livello segnale (su tuttii canali Premium Calcio), la potenza balla continuamente fra 0%, poi fa un 5% poi ogni tanto una frazione di secondo arriva a 88% e poi precipita nuovamente a 0%.

Mi auguro davvero sia un problema momentaneo. Nel frattempo, sarà un caso ma è una cosa secondo me degna di nota (dato che viaggiano sullo stesso MUX se non vado errato) da quando ieri sono spariti tuttii canali calcio, i Boing e Iris che prima vedevo squadrettati, ora li visualizzo (più o meno) correttamente con una potenza molto superiore.
Può esserci collegamento tra le due cose? :5eek:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Questo ti può essere utile per capire mux e n° canale ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621

Buongiorno a Tutti,
grazie per l'info di ieri, ho dovuto confermare manualmente il canale hd.
Si è visto per una decina di minuti e poi continua a dirmi che il segnale è troppo debole o inesistente??? Impossibile vederlo.
Che sia un problema del decoder è un dato certo, se tolgo la scheda e la inserisco sulla cam hd del tv la visione è perfetta!
Da ieri non mi ha ancora registrato nulla in hd?
Può essere che l'aggiornamento abbia tolto sensibilità al sintonizzatore?
Davvero non capisco?
Molto cordialmente
wil3d
 
Originale inviato da Conanbarbaro
Proposta: visto che da quanto leggo, i problemi di questo tipo stanno aumentando, cosa ne dite se, per aiutare anche chi si deve adoperare per risolverli, postiamo insieme alla segnalazione (soprattutto quella che include problematiche di ricezione) anche la provincia di residenza?

Io il problema ce l'ho sempre su tutta la linea Premium Calcio (problema comunque già noto e segnalato all'assistenza Premium ma ahimè senza risultati) e sono in zona Monza Brianza.
zigomi ha scritto:
Ottima idea, io sono di Monza Brianza e non vedo più nessun canale mediaset ne free ne premium (non ho il calcio ma solo gallery) a meno che tolgo corrente al decoder per mezzoretta ed allora li rivedo per circa quindici minuti e poi spariscono con "segnale debole o assente".
Per adesso i rai li vedo.Sono veramente incavolato decoder di 15 giorni).:mad: :mad: :icon_twisted:

Aggiornamento di adesso: allora ho contattato sia l'assistenza telesystem che mediaset premium ed entrambi mi hanno detto di rifare l'aggiornamento del software e subito il reset di fabbrica, dopo di reinstallare i canali e provare a vedere....
Ma la notizia positiva è che telesystem mi ha detto che è a conoscenza di questo problema e che circa a metà giugno faranno un ulteriore aggiornamento software per sistemare questo problema. (non mi ha detto se sistemeranno anche altri problemi o meno, me lo auguro per tutti noi).
Mi ha anche detto che per questo problema non ritirano il decoder per mandarlo in assistenza visto il nuovo aggiornamento sopracitato.
Sperem.....
 
Uffa, per la seconda volta ho perso le categorie dei contenuti. La prima volta si era sistemato da solo. Speriamo che adesso succeda la stessa cosa. Speriamo che non sia un problema che si presenta ad intermittenza.
 
come già scritto da un altro utente del forum, anch'io seganlo la continuità di segnale dalla porta ethernet che non permette al powerline di andare in modalità risparmio energia, diversamente dal powerline collegato con il modem allo spegnersi di questo
 
tellisan ha scritto:
come già scritto da un altro utente del forum, anch'io seganlo la continuità di segnale dalla porta ethernet che non permette al powerline di andare in modalità risparmio energia, diversamente dal powerline collegato con il modem allo spegnersi di questo

Ho già richiesto una verifica ;)
 
Aiuto

Adriano. ha scritto:
Uffa, per la seconda volta ho perso le categorie dei contenuti. La prima volta si era sistemato da solo. Speriamo che adesso succeda la stessa cosa. Speriamo che non sia un problema che si presenta ad intermittenza.

ti hanno detto come mai succede, perchè è successo anche a me
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già richiesto una verifica ;)
a me ormai non registra più niente da sabato. Ho fatto il reset, staccato la spina ecc ma niente. E in più la spia Gialla è fissa. L'ho comprato due settimane fa ed è già rotto?
 
pablogibi ha scritto:
a me ormai non registra più niente da sabato. Ho fatto il reset, staccato la spina ecc ma niente. E in più la spia Gialla è fissa. L'ho comprato due settimane fa ed è già rotto?

Si accende il led blu?

Ricevi il Mux Dfree (canali gallery)
 
Io il problema ce l'ho sempre su tutta la linea Premium Calcio (problema comunque già noto e segnalato all'assistenza Premium ma ahimè senza risultati) e sono in zona Monza Brianza.

Aggiornamento di adesso: allora ho contattato sia l'assistenza telesystem che mediaset premium ed entrambi mi hanno detto di rifare l'aggiornamento del software e subito il reset di fabbrica, dopo di reinstallare i canali e provare a vedere....
Ma la notizia positiva è che telesystem mi ha detto che è a conoscenza di questo problema e che circa a metà giugno faranno un ulteriore aggiornamento software per sistemare questo problema. (non mi ha detto se sistemeranno anche altri problemi o meno, me lo auguro per tutti noi).
Mi ha anche detto che per questo problema non ritirano il decoder per mandarlo in assistenza visto il nuovo aggiornamento sopracitato.
Sperem.....[/QUOTE]

Ciao Ercolino ti risulta qualcosa su questa notizia del nuovo aggiornamento datami dal call center di telesystem oggi? :icon_cool: :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso