Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fghjk ha scritto:
Il decoder mi va in booat e non mi fa fare niente con il telecomando per entrare nel menu'? Ho provato con la presa scart ma è lo stesso.
Cosa posso fare?
Saluti e attendo notizie.

Che schermata ti esce esattamente all'accensione?
 
Scusate se mi intrometto a questo punto. Vengo dal forum sul TS6600, il quale mi ha dato un problema di video: praticamente sul mio vecchio CRT 16/9 l'immagine è quasi sempre a schermo pieno, anche quando trasmettono in formato cinema. Le impostazioni dell'apparecchio non mi permettono di cambiare ne il formato (sempre schermo pieno) ne il rapporto (sempre 16/9). Forse dipende dalla scelta "definizione" che non dispone del 576i.
Sarei intenzionato quindi a dare indietro l'apparecchio ts6600 e prendere il TS7900. La domanda è: non avendo tempo di leggere tutto cio che è stato scritto, potete dirmi nella forma più semplice se un "normale" ts7900 con un certo costo, può diventare un "NET TV" che essendo normalmente in vendita, ha un altro costo? Chiedo scusa per la lunghezza. Grazie.
 
Questo significa che nonostante la differenza tra i vari prezzi on-line (da 107 a 170) si tratta sempre dello stesso apparecchio TS7900 Premium Play o NET TV? Chiedo per colmare la mia ignoranza in materia.
 
Di 7900 ne esiste solo uno ,i primi modelli non avevano la scritta net tv ,in quanto sono diventati compatibili successivamente con un aggiornamento sw.

Successivamente è stata poi cambiata la confezione


Quindi nessun problema.

Ovviamente il 7800 ,costa meno ,perchè non ha la porta USB,quindi non puoi registrare ,ne vedere filmati
 
ERCOLINO ha scritto:
Di 7900 ne esiste solo uno ,i primi modelli non avevano la scritta net tv ,in quanto sono diventati compatibili successivamente con un aggiornamento sw.

Successivamente è stata poi cambiata la confezione
E quindi come mai sono entrambi in commercio con una differenza di prezzo di circa 40 €?
 
il più costoso comprende un cavo di rete (per collegarlo al router), una tessera mediaset premium e un telecomando diverso (che controlla anche la tv)
 
Oggi ho avuto in permuta il TS7900 NET-TV al posto del TS6600. Mi sembra che mantenga le promesse salvo che per 2 aspetti:
1-non permette lo spostamento dei canali dopo la installazione, come mi sembrava di aver capito facesse forse in questo forum; permette solo la rinumerazione.
2- Dopo aver tentato la formattazione con esito negativo, sembra non accettare il WD da 1TB autoalimentato, come invece faceva il TS6600.
Preciso che la vers. sw è 1.2.10 del 27.01.2011. Chiedo un aiuto per installare la versione in cima al forum (con il 6600 era facile con il comando "internet") e qualche vostro gradito suggerimento. Grazie.
 
Autoalimentato... direttamente da usb?
Se è così meglio quelli alimentati esternamente, cioè non da usb.
Mi pare ci sia l'opzione per il solo scambio di canali, non ho qui a disposizione comunque il decoder per provare.
 
La7on Demand

Buonasera, ieri tentando di accedere ai filmati di La7 on demand col 7900 (can.807) mi ha scritto: device non abilitato al VOD! (mai successo prima).
Oggi pomeriggio ho riprovato, ed il risultato è stato lo stesso; allora ho provato sul 7800, negato pure con quello il servizio. Poichè funzionano sia Premium Play che Cubovision, volevo sapere se succede ad altri in questi giorni (ho provato anche il reset di fabbrica sul 7900, senza esito) , dipenderà da La7? Grazie a chi mi darà delucidazioni. (ricevo da Ferara centro)
 
Succede anche a me la stessa cosa ma sono a Roma. A questo punto credo ci sia qualche problema nell'erogazione del servizio!
 
Ho notato che questo decoder su molti mux mi esce con i seguenti dati:
potenza: 95% qualità 11%
me lo fa soprattutto con i mux mediaset e timb, tra l'altro alcuni di questi mux si vedono bene mentre altri no, ma mette sempre qualità 11%, invece nei mux rai mette sempre qualita sull' 80%, mi sembrava di avere letto qualcosa in passato su questo fatto che segnava 11% spesso, ma non sono sicuro...
Auguri di buon anno!:new_xmas:
 
Segnava in passato anche a me 11% solo su alcuni mux, dopo lo swich il problema si è automaticamente risolto senza che intervenissi, con percentuali di segnale ottimali.
 
problema usb

ciao a tutti, io ho riscontrato questo problema, quando inserisco una chiavetta usb non posso utilizzarla ne per il time shift ne per registrare programmi, non me la fa manco formattare con l'apposito comando, è da 16 gb...l'altro giorno a casa di un mio collega con la sua da 4 gb e il suo decoder che è identico al mio, ha funzionato....qualche suggerimento?? ho notato che la sua versione è la 1.2.14 mentre la mia 1.2.10 può influire?? anche perchè ho provato a fare un aggiornamento sw manualmente, sintonizzato su steel, ma nulla...
 
Per aggiornarlo non serve un canale preciso, basta lanciare l'aggiornamento, scansiona tutte le frequenze disponibili, alla ricerca del sw.

Per registrare come minimo 16 Gb, la tua da 16 sono 16 Gb effettivi o ne vengono riconosciuti di meno?
Se invece hai dei file inseriti dentro funziona anche da 4 ma per registrare minimo 16 gb effettivi.
 
effettivi me ne riconosce solo 14 gb, quindi niente registrazione -.-'' ma per il time shift invece? perchè non mi fa neanche quello, ed è completamente vuota la chiavetta
 
Buon anno a tutti! Torno sul discorso dell'aggiornamento per segnalare che via OTA l'apparecchio ha portato la vers. a 1.1.120 del 04/05/2011 e non, stranamente, a quella riportata in cima al forum. Chiedo ad Ercolino e a chiunque altro può aiutarmi,come posso fare per avere l'ultima vers. Grazie e ancora auguri!
 
spannach ha scritto:
effettivi me ne riconosce solo 14 gb, quindi niente registrazione -.-'' ma per il time shift invece? perchè non mi fa neanche quello, ed è completamente vuota la chiavetta
Timeshift e registrazione min. 16 GB.
 
Indietro
Alto Basso