Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Grazie, gentilissimo e rapidissimo.
Quindi, esemplifico per vedere se ho ben capito: prendo un HDD da 500 GB, con un programma specifico su pc creo due partizioni da 250 Gb ciascuna (devo specificare nulla???), poi vado sul 7900, alla richiesta di spazio da dedicare alla formattazione per la registrazione imposto 250 Gb; automaticamente, l'altra parte rimane disponibile per un normale utilizzo del HDD sul pc. E' così? e vale lo stesso per le chiavette?
Grazie ancora e buone feste ....
 
Nessun software, non serve!!!! fai tutto con Windows!!

1.
pen drive o hhd nuovo.
2. eliminare tutti i volumi con diskmgmt.msc, nulla allocato, nulla formattato.
quindi visibile SOLO in Gestione Disco.
3.
al PRIMO UTILIZZO il decoder ti chiederà di formattare
4. scegliere opzione:
"Azzera l'intero disco e formatta"
(eventuale pin: 0000)
5. specificare i GB***) da riservare pe rla registrazione (e questa sarà la PRIMA partizione!)
6.
da PC:
creare nuovo volume /i e formattarlo /i
(Gestione disco).
selezionare parte di memoria non alloccata, formatta lo spazio rimanente, > nuovo volume semplice
7. eventualmente in aggiunta:
"Riduci volume" e lo spezzerà in ulteriori subpartizioni (se vuoi più partizioni!!!).

Per formattazioni successive SOLOOOO della partizione riservata al decoder:
menù PVR > formatta disco rigido > formatta solo.


1h SD = 1GB
1h HD = 4-5GB

nel mio caso:
17,80 GB partiz primaria Linux creata dal decoder + 204MB esatti dal decoder (esatti nel senso di "esigiuti") + 37,02GB ntfs + 59,63 Fat32

***) se scrivi 81GB, poi ne leggerà 72GB.
ciao.
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Nessun software, non serve!!!! fai tutto con Windows!!

1.
pen drive o hhd nuovo.
2. eliminare tutti i volumi con diskmgmt.msc, nulla allocato, nulla formattato.
quindi visibile SOLO in Gestione Disco.

3.
al PRIMO UTILIZZO il decoder ti chiederà di formattare
4. scegliere opzione:
"Azzera l'intero disco e formatta"
(eventuale pin: 0000)
5. specificare i GB***) da riservare pe rla registrazione (e questa sarà la PRIMA partizione!)
6.
da PC:
creare nuovo volume /i e formattarlo /i
(Gestione disco).
selezionare parte di memoria non alloccata, formatta lo spazio rimanente, > nuovo volume semplice
7. eventualmente in aggiunta:
"Riduci volume" e lo spezzerà in ulteriori subpartizioni (se vuoi più partizioni!!!).

Per formattazioni successive SOLOOOO della partizione riservata al decoder:
menù PVR > formatta disco rigido > formatta solo.


1h SD = 1GB
1h HD = 4-5GB

nel mio caso:
17,80 GB partiz primaria Linux creata dal decoder + 204MB esatti dal decoder (esatti nel senso di "esigiuti") + 37,02GB ntfs + 59,63 Fat32

***) se scrivi 81GB, poi ne leggerà 72GB.
ciao.

Ecco il nocciolo della questione.
Il decoder no formatta partizioni già formattate in fat 32 o NTFS. O si eliminano tutte le partizioni o si crea dello spazio non allocato sufficentemente grande.
Per la storia delle chiavette, non vorrei tornare sull'argomento già parecchio dibattuto in passato.

La chiavetta per funzionare deve aver minimo 16 GB reali, che corrispondono a16384 Megabyte, che corrispondono a 16777216 Kilobyte ecc. ecc. e deve essere vuota. Se sono 15,7 Gb reali non funziona assolutamente.
Ciao Renato
 
Quoto per ciò che riguarda sulla chiavetta, anche perchè 8 gb li destina al timeshift ;)
Riguardo al procedimento di sopron, non so se veritiero o meno, io provai qualche anno fa, appena fu reso possibile registrare, e da computer senza quei programmi non riuscivo a far leggere l'altra partizione e quindi a caricarci sopra documenti vari
 
Dunque
questo è come viene vista la chiavetta dal pc (Disco 1)
decoder1.jpg

Poi ho cancellato tutto:
decoder2.jpg

Come vedete è meno i 15GB!
Ora quando la inserisco nel decoder:
decoder3.jpg


14 GB!!
Funziona benissimo!
E' una Corsair USB Flash Voyager® GT da 16 GB
 
Ultima modifica:
Np293 ha scritto:
Quoto per ciò che riguarda sulla chiavetta, anche perchè 8 gb li destina al timeshift ;)
Riguardo al procedimento di sopron, non so se veritiero o meno, io provai qualche anno fa, appena fu reso possibile registrare, e da computer senza quei programmi non riuscivo a far leggere l'altra partizione e quindi a caricarci sopra documenti vari

be' se l'ho fatto io con successo, vuol dire che è veritiero ;)
Non ho installato norton per creare partizioni, mi è stato sufficiente il SO, utility ;)
sopron ha scritto:
Nessun software, non serve!!!! fai tutto con Windows!!


2. eliminare tutti i volumi con diskmgmt.msc, nulla allocato, nulla formattato.
quindi visibile SOLO in Gestione Disco.
 
Ultima modifica:
renpasa ha scritto:
Ecco il nocciolo della questione.
Il decoder no formatta partizioni già formattate in fat 32 o NTFS. O si eliminano tutte le partizioni o si crea dello spazio non allocato sufficentemente grande.
Per la storia delle chiavette, non vorrei tornare sull'argomento già parecchio dibattuto in passato.

La chiavetta per funzionare deve aver minimo 16 GB reali, che corrispondono a16384 Megabyte, che corrispondono a 16777216 Kilobyte ecc. ecc. e deve essere vuota. Se sono 15,7 Gb reali non funziona assolutamente.
Ciao Renato

Appunto io sono partito eliminando tutto.
Qualche chiavetta nuova non è pre-formattata, quindi saltare i punto 2.
Io controllerei per sicurezza in Gestione disco, poi accenderei il decoder per eseguire il punto 3.

Luigi ci dice che anche per registrare, se ho ben capito, funziona con soli 14GB effettivi. Bene. Io per sicurezza riservai 17,80.
Corsair USB Flash Voyager: forse sono le migliori chiavette per questo decoder sia come velocità di scrittura (confermo io anche se non mi ricordo il dato preciso in MB/s), sia -a quel che apprendo ora da Luigi- anche per i GB effettivi minimi per poter registrare senza problemi. Ottimo direi. Se preferite le chiavette, non affidatevi alle cosiddette cineserie: risparmiate tanto ma poi le cestinate (o comunque non le potrete usare col decoder) ;)
 
Ultima modifica:
..Scusate...vediamo se ho capito bene...Posso creare una partizione da dedicare alla registrazione...e una per l'archiviazione dei dati, giusto?
Quello che non capisco è:..il decoder come fa a riconoscere la partizione dedicata alla registrazione?...O ci sono altri modi per capirlo?:eusa_think:
 
Sì. Una o più partizioni di dati.
Il decoder riconosce da solo tutte le partizioni primarie: la "sua" esclusiva per la registrazione, quella ntfs, quella fat32...
riconosce la partiz. per la registraz. perché è di per sè in grado di riconoscerla, l'ha "fatta lui"; se invece ti interessa il suo funzionamento dal punto di vista ingegneristico, allora devi attendere un esperto che ti spieghi il funzionamento dal punto di vista prettamente tecnico. immagino ci siano algoritmi...ma non credo che ti riveleranno il codice sorgente qui ;)
forse ti basti sapere che la riconosce in automatico ecco ;)
mentre sarai tu a scegliere le partiz. di dati tramite menù.
 
sopron ha scritto:
Sì. Una o più partizioni di dati.
Il decoder riconosce da solo tutte le partizioni primarie: la "sua" esclusiva per la registrazione, quella ntfs, quella fat32...
riconosce la partiz. per la registraz. perché è di per sè in grado di riconoscerla, l'ha "fatta lui";.....
forse ti basti sapere che la riconosce in automatico ecco ;)
mentre sarai tu a scegliere le partiz. di dati tramite menù.

Perfetto!!...Era quello che volevo sapere!!!
 
sopron ha scritto:
be' se l'ho fatto io con successo, vuol dire che è veritiero ;)
Non ho installato norton per creare partizioni, mi è stato sufficiente il SO, utility ;)
Si assolutamente, non l'ho metto in dubbio, ho solo detto di non aver provato il tuo metodo perchè l'operazione l'ho provata due anni fa circa con questi programmi ;)
 
Ragazzi aiutatemi, non riesco a registrare!

In pratica come consigliato qui sul forum ho comprato un HUB usb alimentato a rete al quale ho collegato il mio hard disk da 500gb seagate.

Il decoder lo riconosce e me lo fa formattare, ma dopo che vado a programmare una registrazione, quando vado a vedere se questa è avvenuta il decoder mi dice: HDD PIENO.

Anche se provo ad avviare una registrazione manuale dopo qualche secondo che parte mie esce il messaggio HDD PIENO!


Ora, mi chiedo, com'è possibile che l'hard disk sia pieno, se ci sono 500gb liberi (465gb effettivi)??

Cosa devo fare per poter registrare? :(

Grazie a tutti
 
Che strano :eusa_think:

Se il decoder lo permette riesci a vedere appena registrato quanto spazio sull'HDD ti "segnala" libero e quanto occupato?
Te lo segnala completamente pieno ancora prima di programmare o effettuare la registrazione?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Che strano :eusa_think:

Se il decoder lo permette riesci a vedere appena registrato quanto spazio sull'HDD ti "segnala" libero e quanto occupato?
Te lo segnala completamente pieno ancora prima di programmare o effettuare la registrazione?

No lo spazio me lo segnala libero!

465gb liberi e 8gb occupati (gli 8gb sicuramente sono per il timeshift).

Infatti è propria questa "incongruenza" ad essere strana :eusa_think:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
si gli 8 GB te li confermo.

Proverei a resettare il decoder e riproverei, non vorrei facesse un pò di casino pure il decoder.

Ah, non avevo pensato a resettare il decoder, credo proprio che lo faccio, anche perché non vedo altre vie d'uscita :eusa_whistle:

Resetto e vi faccio sapere :icon_cool:
 
Pen drive Toshiba 64 Gb

Scusatemi ancora; nessuna opinione/suggerimento per il problema con la chiavetta in oggetto, segnalato qualche pagina indietro?

(breve riepilogo: inserita sul 7900, mi ha avviato la formattazione, ma questa non è stata portata a termine, segnalandomi errore;:eusa_wall: provata poi su pc, risultava illeggibile e non formattabile (dava un messaggio più o meno del tipo "file system RAW"...);:crybaby2: tornato al negozio, dicendo che non funzionava, me l'hanno sostituita. Adesso ho la nuova chiavetta, provata sul PC e va bene, ma ho timore a metterla nuovamente sul 7900, per paura di perderla nuovamente ... almeno la utilizzo come pen drive su pc ...) :eusa_think:
 
Se l'hai comprata appositamente per il Pc direi di non rischiare ;)
Ma se, viceversa, l'hai pensata per il decoder direi di provare
 
littlejohn ha scritto:
Scusatemi ancora; nessuna opinione/suggerimento per il problema con la chiavetta in oggetto, segnalato qualche pagina indietro?

(breve riepilogo: inserita sul 7900, mi ha avviato la formattazione, ma questa non è stata portata a termine, segnalandomi errore;:eusa_wall: provata poi su pc, risultava illeggibile e non formattabile (dava un messaggio più o meno del tipo "file system RAW"...);:crybaby2: tornato al negozio, dicendo che non funzionava, me l'hanno sostituita. Adesso ho la nuova chiavetta, provata sul PC e va bene, ma ho timore a metterla nuovamente sul 7900, per paura di perderla nuovamente ... almeno la utilizzo come pen drive su pc ...) :eusa_think:
fai un reset di fabbrica e poi riprova a formattare(col decoder,s'intende)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
si gli 8 GB te li confermo.

Proverei a resettare il decoder e riproverei, non vorrei facesse un pò di casino pure il decoder.

Ho provato a resettare ma... niente!

Sempre il solito problema: HDD PIENO!

:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso