littlejohn
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 20 Dicembre 2012
- Messaggi
- 47
Grazie, gentilissimo e rapidissimo.
Quindi, esemplifico per vedere se ho ben capito: prendo un HDD da 500 GB, con un programma specifico su pc creo due partizioni da 250 Gb ciascuna (devo specificare nulla???), poi vado sul 7900, alla richiesta di spazio da dedicare alla formattazione per la registrazione imposto 250 Gb; automaticamente, l'altra parte rimane disponibile per un normale utilizzo del HDD sul pc. E' così? e vale lo stesso per le chiavette?
Grazie ancora e buone feste ....
Quindi, esemplifico per vedere se ho ben capito: prendo un HDD da 500 GB, con un programma specifico su pc creo due partizioni da 250 Gb ciascuna (devo specificare nulla???), poi vado sul 7900, alla richiesta di spazio da dedicare alla formattazione per la registrazione imposto 250 Gb; automaticamente, l'altra parte rimane disponibile per un normale utilizzo del HDD sul pc. E' così? e vale lo stesso per le chiavette?
Grazie ancora e buone feste ....