Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

No vabbe' ma non ci posso credere, la porta USB del decoder per caricare il telefono, ma si puo' :) :) :)
È inutile che tu facile ironia. È una cosa fattibile, l'ho fatto spesso.

Hai rimosso poi, con la corretta procedura la chiavetta?
Forse potrebbe essere questa la causa. Però è strano, ho sempre tolto la chiavetta senza la procedura, ma non è mai successo che si cancellasse tutto. Forse stavolta non me l'ha perdonato. :D

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
È inutile che tu facile ironia. È una cosa fattibile, l'ho fatto spesso.

Ah non ne dubito mica, ma considerando che non e' nato certo per quello, che non e' esattamente la cosa piu' logica del mondo, che chiunque legga da un po' questo forum sa benissimo che la corrente alla porta USB del decoder arriva col contagocce, e che diverse porte di questo decoder sono state fritte per molto meno, l'"andarsela a cercare" non e' classificabile sotto il termine "ironia" :D :D
 
in arrivo l'ignorante di turno che vi chiede: la procedura corretta per togliere la chiavetta sarebbe?:icon_rolleyes:
 
io ho sempre solo spento il decoder e tolto la chiavetta:icon_rolleyes:

Cmq secondo me la procedura giusta è quella tramite menu, però anche quella di spegnerlo non dovrebbe creare problemi. Quando dico spegnerlo però devi passare prima dallo standby (spegnerlo tramite telecomando) e poi l'interruttore dietro. Il decoder è un computer che nel momento in cui lo spegni deve effettuare prima delel procedure (come chiudere file se li sta usando appunto sulla usb) o altre memorizzazioni. Lo spegnimento brusco con l'interruttore potrebbe provocare malfunzionamenti.
 
Cmq secondo me la procedura giusta è quella tramite menu, però anche quella di spegnerlo non dovrebbe creare problemi. Quando dico spegnerlo però devi passare prima dallo standby (spegnerlo tramite telecomando) e poi l'interruttore dietro. Il decoder è un computer che nel momento in cui lo spegni deve effettuare prima delel procedure (come chiudere file se li sta usando appunto sulla usb) o altre memorizzazioni. Lo spegnimento brusco con l'interruttore potrebbe provocare malfunzionamenti.

l'ho sempre messo solo in standby:eusa_wall:
 
dopo aver aggiornato il 7900 hd all'ultima versione fw,ho notato che il telecomando ha ripreso a funzionare correttamente,prima dovevo schiacciare varie volte per eseguire le funzioni,sostituite un paio di volte anche le pile ma senza risultati,ora funziona come tutti i telecomandi del mondo, qualcuno può confermare se ha risolto gli stessi problemi?? grazie
 
Ieri mi sono deciso a fare l'aggiornamento, dato che questo dispositivo per me ha solo il ruolo di alimentare una TV a tubo catodico e tutte le varie funzioni automatiche le lascio sempre disabilitate.(Odio le cose automatiche nei dispositivi :) )
Comunque fatti i vari reset pre (sempre buona cosa) e post (sempre ottima cosa) aggiornamento tutto è filato liscio.
Per l'uso appunto che ne fanno, i miglioramenti che ho notato sono nella velocità di cambio canali e di risposta di alcuni slot che avevano una piccola difficoltà ad agganciare correttamente il video dopo un eventuale zapping.
Miglioramenti nel rigenerare la codifica MPG-4.
 
Domanda sull' aggiornamento SW

Ancora no ho aggiornato il mio decoder a questa nuova versione SW in quanto ho visto questa nota sull'aggiornamento :

*****************************
Attenzione, onde evitare qualunque problema di conflitti hw (Riavvio continuo del decoder), non collegate contemporaneamente il decoder alla tv con la Scart e l'HDMI.

Collegate il decoder alla Tv, solo tramite cavo HDMI, il cavo scart non vi serve a Nulla
*******************************************
Vi illustri il mio collegamento per capire se questa cosa mi può dare problemi , io ho il decoder attaccato con HDMI al televisore in salotto mentre l'uscita scart la utilizzo per portarla tramite un ripetitore di segnale al televisore di cucina fino ad ora con il SW esistente non avevo mai problemi , facendo l'aggiornamento avrei dei problemi o il problema sussiste solo se HDMI e scart sono collegati allo stesso apparecchio.
Prima di fare l'aggiornamento aspetto un Vs parere
Grazie Molto
David
 
E' un modello del 2007 , su quel modello non ci sono segnalazioni di problemi, ma non posso escludere che non ti si presenti il problema quando metti in stand-by la tv e lasci acceso il decoder

In ogni caso a breve arriva una nuova versione sw che risolverà i problemi che gli utenti avevano segnalato sul nostro forum riguardo l'HDMI e il reboot del decoder su alcune tv più vecchiotte

Sony KDL 26P2530
Sony KDL 37P3000
Sony KDL S5600
Samsung LE40A656A1FXXC
Samsung 46A856S1MXXH
Philips 32PFL5403D/12
Philips 37PFL7603
Philips 37PFL9732D
Pioneer PDP436RXE (Il problema si presenta solo se usato con uno switch HDMI particolare)
 
E' un modello del 2007 , su quel modello non ci sono segnalazioni di problemi, ma non posso escludere che non ti si presenti il problema quando metti in stand-by la tv e lasci acceso il decoder

In ogni caso a breve arriva una nuova versione sw che risolverà i problemi che gli utenti avevano segnalato sul nostro forum riguardo l'HDMI e il reboot del decoder su alcune tv più vecchiotte

Sony KDL 26P2530
Sony KDL 37P3000
Sony KDL S5600
Samsung LE40A656A1FXXC
Samsung 46A856S1MXXH
Philips 32PFL5403D/12
Philips 37PFL7603
Philips 37PFL9732D
Pioneer PDP436RXE (Il problema si presenta solo se usato con uno switch HDMI particolare)
Ciao Ercolino, scusa la mia pignoleria, quel problema sull'HDMI riguarda anche i segnali fuori Sync lamentati non solo da alcune TV ma anche da alcuni monitor ?
Edit:credo sempre vecchiotti .
 
Ah non ne dubito mica, ma considerando che non e' nato certo per quello, che non e' esattamente la cosa piu' logica del mondo, che chiunque legga da un po' questo forum sa benissimo che la corrente alla porta USB del decoder arriva col contagocce, e che diverse porte di questo decoder sono state fritte per molto meno, l'"andarsela a cercare" non e' classificabile sotto il termine "ironia" :D :D
Ora che Vianello me lo ha detto eviterò, il tuo intervento invece è stato inutile, perché anziché mettermi in guardia, ti sei limitato a un commentino perculante infarcito con faccine sceme. Uno entra qua per chiedere pareri o soluzioni a problemi, non per leggere certe risposte che non sono d'aiuto.
Vianello, riguardo alla cancellazione del contenuto, come mai con la rimozione senza procedura che ho fatto spesso negli ultimi tempi non è mai successo niente, invece stavolta è sparito tutto?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso