Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

MobyDick ha scritto:
la mia rete è composta in questo modo:
1) router per la connessione adsl con antenna wifi e 4 porte di rete
2) il ts7900hd è connesso via cavo al router
3) il portatile è connesso in wifi al router.

Il ts7900hd non ha un adattatore wifi integrato quindi devi usare il cavo o un adattatore esterno (ad esempio i pwerline che ti fanno passare la rete sui cavi elettrici).
Per vedere la7 on demand devi collegare il decoder al router (per iniziare usa un cavo diretto).
Una volta fatta la connessione devi configurare l'ip del decoder:
A) se il tuo router è configurato come server dhcp devi lasciare le impostazioni di default del decoder
b) se il tuo router non è configurato come server dhcp devi configurare opportunatamente i parametri ip dall'apposito menu del decoder.

Una volta che hai configurato il tutto basta andare sul canale 200 (piu servizi) e, qualora l'applicazione non partisse in automatico, premere il tasto app sul telecomando e poi il tasto ok.
dopo qualche secondo compare l'applicazione che mostra i contenuti disponibili. Spostati con le frecce del telecomando o con i tasti colorati e premi ok per confermare il contenuto.
Dopo aver premuto ok il contenuto sarà scaricato da internet e visibile poco dopo sul televisore. :icon_rolleyes:

quindi per forza con un cavo? non è possibile wi-fi? vorre ievitare il cavo...
 
Sony Kdl-40l4000

Ragazzi buonasera. Sapete se ci sono conflitti HDMI con l'aggiornamento del 7900 con il TV in oggetto???
GRAZIE INFINITE! Se mi date l'ok stanotte parto con l'aggiornamento! :):icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
:)

Ho passato il mux che blocca qui in Piemonte e sicuramente anche zona Milano ,Varese

Alla fine l'abbiamo beccato ,non è il DVB-H di la 3 ,ma di un'emittete locale ;)

la puoi rivelare oppure è topa secret?
 
Se serve per valutare le prestazioni del "nostro", sta per iniziare Italia - Messico su RAI HD. Ad un primo esame, non vedo apprezzabili miglioramenti nella definizione dopo l'aggiornamento. Comunque... meglio la qualita' grafica della formazione di Lippi.
 
Metto in coda per ERCOLINO il mio modello philips 42PF3320/10 ,come anticipato schermo nero in hdmi.
Ciao a tutti
 
Supertes ha scritto:
Metto in coda per ERCOLINO il mio modello philips 42PF3320/10 ,come anticipato schermo nero in hdmi.
Ciao a tutti

Ho già segnalato ieri il 32PF5320/10 ,quindi per il tuo vale lo stesso discorso ,una volta capito il problema su uno ,gli altri si fa presto ;)

Se non sbaglio ha l'ingresso DVI
 
robu_78 ha scritto:
Salve Ercolino ho un tv Samsung 40'' modello LE40A456 non so se ha le porte hdmi 1.3 (nel manuale non è specificato purtroppo) mi conviene aggiornare il mio ts 7900hd o rischio di non vedere più i contenuti ad alta definizione? come è possibile verificare con sicurezza se il mio tv dispone delle porte hdmi adatte x questo tipo di aggiornamento? grazie



Robu, abbiamo la stessa TV. Ho aggiornato. Tutto meravigliosamente OTTIMO! VAI E AGGIORNAAAAAAAAAA! ;-)
 
poggio61 ha scritto:
...dopo 15 minuti mi dice che non è stato trovato nessun aggiornamento epg ma se voglio vedere l'epg di un canale mi dice che devo aggiornare!!!!

Questo scherzetto lo ha fatto anche a me subito dopo l'aggiornamento sw ma al secondo tentativo ha aggiornato correttamente i dati EPG e adesso funziona regolarmente.
 
qualcuno da dirmi qualcosa su come fare x il problema sull uscita hdmi? problema di intermittenza video? grazie
 
wifi

fra77 ha scritto:
quindi per forza con un cavo? non è possibile wi-fi? vorre ievitare il cavo...
Ti ripeto che il ts7900hd non è provvisto di un modulo wifi.

Puoi però collegare un adattatore esterno al ts7900hd.

Ad esempio utilizzare un powerline (tipo questi http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.XQ&language=it) oppure un access point wifi da configurare come client.

In entrambe i casi hai bisogno di un piccolo box esterno ad decoder da collgare al decoder attraverso un piccolo cavo di rete.

Spero di essere stato chiaro :icon_cool:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già segnalato ieri il 32PF5320/10 ,quindi per il tuo vale lo stesso discorso ,una volta capito il problema su uno ,gli altri si fa presto ;)

Se non sbaglio ha l'ingresso DVI
Si corretto!
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già segnalato ieri il 32PF5320/10 ,quindi per il tuo vale lo stesso discorso ,una volta capito il problema su uno ,gli altri si fa presto ;)

Se non sbaglio ha l'ingresso DVI

Ciao Ercolino, non so se mi hai gia risposto ma volevo chiederti se i miei dispositivi riusciranno in qualche modo a funzionare in hdm/dvi:

acer at3201w (DVI HDCP)
philips 240bw (DVI HDCP)
epson eb-w6 (HDMI HDCP)

Per ora tutto nero.

Grazie!:crybaby2:
 
MobyDick ha scritto:
Ciao Ercolino, non so se mi hai gia risposto ma volevo chiederti se i miei dispositivi riusciranno in qualche modo a funzionare in hdm/dvi:

acer at3201w (DVI HDCP)
philips 240bw (DVI HDCP)
epson eb-w6 (HDMI HDCP)

Per ora tutto nero.

Grazie!:crybaby2:

Vale lo stesso discorso ,sono già stati segnalati.

Telesystem sta già lavorando per capire e vedere come risolvere il problema
 
Aggiornato questa notte inserito solo aggiornamento automatico da spento e da acceso alle ore 2,00 e stamattina alle 7.00 acceso il decoder con il banner dove avvisa che sono state aggiunte nuove funzionalità, uscita hd funziona perfettamente tv plasma LG42pg3000
 
ciao a tutti, e un grazie sincero ad Ercolino, che pazienza e che bravura complimenti....... volevo sapere se qualche buon anima ha aggiornato il DT con tv LCD FULL HD
TOSHIBA REGZA 37WL67Z

se si il tutto funzia, dovrebbe avere due HDMI 1.2.

SALUTI e prima di aggiornare (per fortuna in automatico e anche in manuale in queste notti non si è aggiornato) attendo nuove in merito.

Ciao Dario da Sondrio.

:icon_bounce: :D :eusa_think: :5eek:
 
ho letto in un altro forum qualcuno ha fatto la seguente procedura e funzione:

Procedimento:
1. reset totale del decoder
2. scollegato cavo HDMI e collegato via scart al tv... Mostra tutto
3. ricercato e salvato solo un canale “Joy”
4. disattivati tutti gli aggiornamenti
5. sintonizzato su Joy
6. scollegato il cavo d’antenna
7. avviato aggiornamento manuale
8. aspettato 35 secondi e ricollegato il cavo d’antenna
9. dopo qualche secondo, trovato aggiornamento e è partito a scaricare
10. decoder aggiornato
11. scollegato cavo scart e ricollegato cavo HDMI

Prime impressioni:
non so agli altri ma trovato un piccolo miglioramento al tuner del decoder (segnale + forte)
provata pennina usb con film in Xvid letta e visto film correttamente.
X il momento nessun problema con la porta HDMI (ho un lcd 37° Samsung del 2006).
Non ho ancora provato il Timeshift e la funzione PVR, devo procurami un altro HD.
Non ancora provato la funzione Lettore Multimediale LAN il router è troppo distante x poter utilizzare il cavo di rete, lo proverò + avanti con una pennina usb Wi-Fi.
X il momento sembra tutto apposto.
 
marzio43 ha scritto:
Se serve per valutare le prestazioni del "nostro", sta per iniziare Italia - Messico su RAI HD. Ad un primo esame, non vedo apprezzabili miglioramenti nella definizione dopo l'aggiornamento. Comunque... meglio la qualita' grafica della formazione di Lippi.
La partita purtroppo è upscalata, se ne parla anche nel 3d ufficiale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vale lo stesso discorso ,sono già stati segnalati.

Telesystem sta già lavorando per capire e vedere come risolvere il problema

ERCOLINO, da noi fino a qualche tempo fa avevamo l'emittente Quartarete che da Torino disturbava fin altre Novara dove abito e che copriva il segnale Mediaset Premium.
Dicevano che sparava una potenza rilevante di trasmissione segnale che tutto il Piemonte orientale si era arrabbiato perchè copriva le trasmissioni calcio di mediaset.
E' ancora quella la nostra disgrazia? In ricerca dtt quartarete mi scarica qualcosa come 16 volte quartarete e quartarete pià e quartarete nord eccc.....
 
anch io ho un toshiba 37" non lo fare assolutamente,ho problemi sull uscita hdmi di intermittenza video
 
Indietro
Alto Basso