Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

3750... ha scritto:
Se ti interessa un decoder DTT HD con l'opzione "risoluzione video originale" via HDMI ... allora il decoder che fa al caso tuo è al momento solo lo Humax 5500 HD ... ;)

Su ADB e Telesystem è possibile selezionare di volta in volta la risoluzione video ... manualmente ...

Sul Samsung addirittura non è possibile selezionare la risoluzione video: c'è solo l'opzione "automatica" ... :icon_rolleyes:

Buono a sapersi, visto che sto cambiando casa potrei relegare il TS in cucina e prendermelo per la sala.
Tu nei hai uno? In standby è un fornetto come il TS o rimane fresco?
 
vincentvega ha scritto:
Buono a sapersi, visto che sto cambiando casa potrei relegare il TS in cucina e prendermelo per la sala.
Tu nei hai uno? In standby è un fornetto come il TS o rimane fresco?
Ne ho uno. E' davvero ottimo.
Ho fatto una piccola recensione/confronto ... qui.
Se non interessano le funzionalità PVR, secondo me al momento è il TOP.
Tuner eccezionale, ottima qualità video (queste due qualità sono riscontrabili anche sull'ADB) e ottimo software di gestione (cosa che non si può dire dell'ADB).

Ad essere sinceri, a me il TS7900HD non scalda molto.
Così come non scalda molto l'ADB. Lo Humax 5500 HD (alimentatore integrato nello chassis) e il Samsung (alimentatore esterno) scaldano di più (cmq nulla di preoccupante) ... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ne ho uno. E' davvero ottimo.
Ho fatto una piccola recensione/confronto ... qui.
Se non interessano le funzionalità PVR, secondo me al momento è il TOP.
Tuner eccezionale, ottima qualità video (queste due qualità sono riscontrabili anche sull'ADB) e ottimo software di gestione (cosa che non si può dire dell'ADB).

Ad essere sinceri, a me il TS7900HD non scalda molto.
Così come non scalda molto l'ADB. Lo Humax 5500 HD (alimentatore integrato nello chassis) e il Samsung (alimentatore esterno) scaldano di più (cmq nulla di preoccupante) ... ;)

Veramente OTTIME notizie.
A fine luglio finisce l'era SKY a favore del DTT.... purtroppo per il momento di crisi in corso devo ridurre le spese fisse al minimo, e questa è l'unica soluzione per non rimanere a secco di calcio,film, cartoni ed altro....
speriamo in una continua evoluzione del DTT.

Ho un 3810T ma sono molto dubbioso sul ricevitore da mettere al posto di quello di SKY, mi sa che una occhiatina al HUMAX ce la faccio.
Anche per me qualità video, tuner e SW sono parametri basi, pvr ed altro sono un plus....

grazie delle info
 
comunque per quel che mi riguarda non aggiorno il decoder all 1.1.4 ...riamango al 1.1.2
 
fabio656 ha scritto:
comunque per quel che mi riguarda non aggiorno il decoder all 1.1.4 ...riamango al 1.1.2
Fai benissimo ... ;)

Se anch'io avessi fatto come te, ora il TS 7900HD sarebbe ancora al suo posto nel mio impianto ... invece che in un cassetto.

Ma - come ho detto - mi piace sperimentare sempre cose nuove ... ;)
 
3750... ha scritto:
Fai benissimo ... ;)

Se anch'io avessi fatto come te, ora il TS 7900HD sarebbe ancora al suo posto nel mio impianto ... invece che in un cassetto.

Ma - come ho detto - mi piace sperimentare sempre cose nuove ... ;)

A chi lo dici.
 
vincentvega ha scritto:
Impostare 576i non è affatto riduttivo, perchè è la risoluzione con la quale viene trasmessa l'immagine. Sarà poi l'elettronica del decoder, della tv o di uno scaler esterno a portarla a 1080.
Io, prima dell'ultimo aggiornamento, da un canale SD fatto uscire a 576i, upscalato a 1080p da scaler esterno vedo nettamente meglio che con qualsiasi risoluzione impostata sul decoder.
Solo che adesso non lo posso più fare.

Usare l'HDMI per tenere come risoluzione 576i è senza senso ,a questo punto si fa prima e si vede anche meglio usando la scart per i canali SD
 
sismi ha scritto:
Dal sito telesystem, Dati tecnici, Caratteristiche tecniche:
Ricevitore digitale terrestre MHP 1.1.3, interattivo, ad alta definizione (HD)

Come ti è stato detto quella è la versione MHP ,non centra nulla con il sw del decoder.


Che confusione che avete in testa :D


Per favore usate la funzione autodetect

Per chi si vuole ostinare a usare tramite HDMI la risoluzione 576i ,a sto punto mi faccia il favore di usare il collegamento scart per i canali SD :)


Usiamo le impostazioni giuste ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Usare l'HDMI per tenere come risoluzione 576i è senza senso ,a questo punto si fa prima e si vede anche meglio usando la scart per i canali SD

Non solo, addirittura a me non me la accetta se provo a mettere 576i su ingresso hdmi. E confermo, si vede meglio con la scart, decisamente meglio.

Per la cronaca, mi presento, mi chiamo Dario, sono di Catania (zona non ancora switch off), e circa due settimane fa ho acquistato il Telesystem TS7900HD, avendo scoperto tramite questo forum che si sarebbe potuta abilitare la porta usb per leggere video e registrare! Pensate che stavo per prendere il TS7800HD (proprio 2 giorni fa l'ho visto dal mio vicino, non ha manco il display frontale! E non lo sapevo). Sono soddisfattissimo dell'acquisto. Secondo me la suggestione fa brutti scherzi, non ho notato alcun decadimento della qualità visiva aggiornando dalla 1.1.2 alla 1.1.4, e mio padre conferma. Tra l'altro mi chiedo come si possa fare a confrontare la qualità in spazio e tempo diversi (posso capire con due tv una accanto all'altro, ma "a memoria" è veramente ridicolo). Aggiungo anche che spesso le trasmissioni vengono trasmesse con qualità scadente (che ne so, servizi dei TG), mentre altre volte con qualità migliori (vedi partite dei mondiali, anche in SD). Non voglio fare la parte dell'ultimo arrivato che subito fa il protagonista e smentisce tutti, credetemi, questa è solo la mia testimonianza.
 
ERCOLINO ha scritto:
Come ti è stato detto quella è la versione MHP ,non centra nulla con il sw del decoder.


Che confusione che avete in testa :D


Per favore usate la funzione autodetect

Per chi si vuole ostinare a usare tramite HDMI la risoluzione 576i ,a sto punto mi faccia il favore di usare il collegamento scart per i canali SD :)


Usiamo le impostazioni giuste ;)
ciao ercolino, novità che mi riguardano? :D per caso hai fatto verifiche sul discorso ci+ del mio tv e su perchè dgtvi non la riconosce? grazie mille
 
Nessuna.

Hai modo di provare come ti ho detto con un cavo HDMi più lungo magari da 5 metri?

Se qualcuno te lo può prestare
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessuna.

Hai modo di provare come ti ho detto con un cavo HDMi più lungo magari da 5 metri?

Se qualcuno te lo può prestare
purtroppo ho chiesto a degli amici ma nessuno ne ha più lunghi di 2 metri:crybaby2:
 
ERCOLINO ha scritto:
Usare l'HDMI per tenere come risoluzione 576i è senza senso ,a questo punto si fa prima e si vede anche meglio usando la scart per i canali SD
Quello che dici è correttissimo (tant'è che alcuni TV/Decoder su HDMI supportano al limite 576p e non sempre 576i). Cmq, Vincentvega ha detto una cosa altrettanto corretta, che probabilmente non hai colto del tutto. Lui si riferiva semplicemente alla possibilità di disporre sempre su HDMI (interfaccia digitale e non analogica come la SCART) del segnale video con risoluzione nativa (non upscalato), in modo da poterlo poi upscalare (e de-interlacciare) con apparecchi professionali (senza dubbio migliori di qualsiasi decoder di fascia consumer). Lo Humax offre questa possibilità automaticamente; TS e ADB consentono di impostare la risoluzione nativa (quando nota) solo manualmente; il Samsung non consente neanche questa possibilità (questo in alcuni casi potrebbe essere un grosso limite, fonte di problemi)... ;)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Per favore usate la funzione autodetect

Per chi si vuole ostinare a usare tramite HDMI la risoluzione 576i ,a sto punto mi faccia il favore di usare il collegamento scart per i canali SD :)


Usiamo le impostazioni giuste ;)
Non per criticare il tuo consiglio, ci mancherebbe....però io ho fatto la prova impostando la 576i e devo dire che si ha un netto miglioramento delle immagini....che diavoleria è questa???!!!
 
massimo999 ha scritto:
Non per criticare il tuo consiglio, ci mancherebbe....però io ho fatto la prova impostando la 576i e devo dire che si ha un netto miglioramento delle immagini....che diavoleria è questa???!!!
Nessuna diavoleria: come ho spiegato prima, evidentemente il tuo TV upscala il segnale su ingresso HDMI meglio di quanto (ora ?) faccia il decoder... ;)
 
ma........... dopo diversi giorni di susseguirsi di pareri pro e contro sulla questione "perdita di qualità" tra 1.1.2 e 1.1.4 del ts7900, vorrei capire xè gli utenti che nn hanno o non notato questa cosa riescono ad "etichettare" (visionari, allucinazione collettiva, etc) bene gli utenti che hanno comunicato il problema, cosa che nn succede in maniera inversa. :eusa_think:
 
plutoJoe68 ha scritto:
ma........... dopo diversi giorni di susseguirsi di pareri pro e contro sulla questione "perdita di qualità" tra 1.1.2 e 1.1.4 del ts7900, vorrei capire xè gli utenti che nn hanno o non notato questa cosa riescono ad "etichettare" (visionari, allucinazione collettiva, etc) bene gli utenti che hanno comunicato il problema, cosa che nn succede in maniera inversa. :eusa_think:
Ognuno ha le sue convinzioni ed è convinto di essere nel giusto. D'altronde la qualità video per tanti versi è soggettiva (e alcuni, come mia moglie, potrebbero anche non cogliere differenze tra SD e HD)... ;)
 
OT
3750... ha scritto:
Ognuno ha le sue convinzioni ed è convinto di essere nel giusto. D'altronde la qualità video per tanti versi è soggettiva (e alcuni, come mia moglie, potrebbero anche non cogliere differenze tra SD e HD)... ;)

ok ma essere nel giusto e convinto nn ti da il permesso di etichettare gli altri, il rispetto ci deve essere sempre e comunque.

fine OT
 
plutoJoe68 ha scritto:
OT


ok ma essere nel giusto e convinto nn ti da il permesso di etichettare gli altri, il rispetto ci deve essere sempre e comunque.

fine OT
Spero non ti riferissi al mio commento. Il voler etichettare gli altri e mancare di rispetto è ben lungi da me. Tant'è che ho premesso che non volevo assolutamente crear polemica o fare il sapientone. Semplicemente (e aggiungerei oggettivamente) è impossibile fare un paragone a memoria, bisognerebbe avere due tv a confronto in contemporanea, e due decoder, uno con l'1.1.2, l'altro con l'1.1.4. E sinceramente ho i miei seri dubbi che ci sia un solo utente che abbia fatto questa prova. E' innegabile anche il fatto che la suggestione gioca brutti scherzi, quando uno si convince di una cosa non c'è peggio. Detto questo, RIBADISCO, come ho fatto nel precedente post, che è solo la mia testimonianza (quindi basata sulla mia tv e il mio decoder), e non escludo che su altri tv ci possa essere stato un peggioramento, anche se personalmente mi sembra difficile. Tra l'altro ho scambiato qualche email con la Telesystem, e loro mi assicurano che, testuali parole "i nostri tecnici mi assicurano che l'aggiornamento alla versione 1.1.4 non ha toccato in alcun modo le caratteristiche video del decoder, ha solo aggiunto compatibilità con interfacce HDMI precedenti". Avrò o no il diritto di credere più a loro (che hanno i mezzi e le conoscenze per verificare eventuali peggioramenti) che agli utenti che magari subiscono l'effetto "placebo"?
 
Indietro
Alto Basso