Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ancora sulla condivisione

ho provato con "SharkNetwork" e quando seleziono PC Player succede di ricevere un indirizzo 192.168.1.255:137 come destination che non è quella del PC... mentre naturalmente è corretto quello del source (decoder)..... che sia questo il problema?
 
bridge non va...

maxlaz ha scritto:
assicurati che il terzo numero sia differente da quello che hai sulla scheda wireless

EDIT: per la connessione diretta decoder-pc serve un cavo ethernet incrociato (cross)

Ragazzi ho provato ma niente. Ho collegato pc -decoder con cavo di rete. Mi da connessione limitata. Poi cambio manualmente l'ip e mi dice che è connesso. Come gateway che devo mettere nella config della lan? quello che ottengo collegandomi in wireless al modem di FW?

Poi se seleziono la lan e quella della wireless, mi creo la connessione bridge. Mi crea una nuova icona relativa alle connession ma la connessione su internet non va piu...figuriamoci il decoder heehhe

Notizie piu dettagliate, please!!!
 
peppeborza ha scritto:
Ragazzi ho provato ma niente. Ho collegato pc -decoder con cavo di rete. Mi da connessione limitata. Poi cambio manualmente l'ip e mi dice che è connesso. Come gateway che devo mettere nella config della lan? quello che ottengo collegandomi in wireless al modem di FW?

Poi se seleziono la lan e quella della wireless, mi creo la connessione bridge. Mi crea una nuova icona relativa alle connession ma la connessione su internet non va piu...figuriamoci il decoder heehhe

Notizie piu dettagliate, please!!!

ciao a tutti. a proposito di ciò anche io ho necessità a condivere la connessione ad internet e le cartelle con file multimediali del pc col decoder. le ho tentate tutte ma non riesco a risolvere. il router è lontano quindi posso solamente collegare il decoder al pc. ho tentato questa configurazione (che è quella tra l'altro che va bene da pc a pc) e non funge:

decoder pc
ip 192.168.0.20 192.168.0.10
subnet mask 255.255.255.0 255.255.255.0
gateway 192.168.0.10 ---

ho tentato la stessa configurazione con bridge di rete e non funge. ho tentato sempre la stessa selezionando la casella di condivisione connessione ad internet nelle impostazioni di rete al pc e non funge. ho fatto la prova con firewall disattivato e non funge. il cavo di rete è incrociato e il sistema operativo è windows seven. ricordo che il router è distante quindi posso solo effettuare collegamento diretto con pc. grazie a tutti.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
vai su Impostazioni -> canali

Ho cancellato tantissimi canali. Ma è normale che sono sempre in elenco con il cerchietto "canc" ? A me comunque ancora non funziona l'EPG. Sono a Roma Sud. Qualcuno ha qualche dritta ?

Riporto, nel caso fosse utile a qualcuno, come ho risolto per l'hard disk esterno da 200 Gb.

1. Ho collegato l'hard disk al 7900 e mi ha chiesto di formattare.
2. Ho formattato solo 20 Gb. Considerando che viene consigliata una pen drive da 16 Gb immagino che per un'ora massimo di registrazione possibile sia sufficiente.
3. Ho collegato l'hard disk al PC e con Acronis Disk Doctor ho creato altre due partizioni da circa 90 Gb in NTFS dove ho copiato filmati in mpeg e mkv. Tutto funziona bene. Quando collego l'hard disk al 7900 mi legge Partizione1 e Partizione2 benchè avessi dato nomi diversi. Probabilmente mi avrebbe letto anche una sola partizione da 180 Gb, ma avevo avuto una serie di prolemi nei primi tentativi anche perchè le avevo formattate in FAT32 ed ho cominciato a ridurre i volumi.

In futuro vorrei collegare un hard disk più capiente, visto che i filmati full hd in mkv arrivano a oltre 10 Gb, in modo da avere anche una unità di backup capiente: qualcuno mi sa dire se ci sono limitazioni ? Accetterebbe anche dischi da 1 o 2 Tb ?
 
Sono nella lista canali cancellati.

Altrimenti fai così.

Reset decoder e memorizza manualmente i mux che ti interessano.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sono nella lista canali cancellati.

Altrimenti fai così.

Reset decoder e memorizza manualmente i mux che ti interessano.

confermo al 100%


l'etere è piena di mux con canali ripetuti 10000 volte... alla fine ti si memorizzano, almeno quì a roma, oltre 300 stazioni di cui oltre la metà è "immondizia"...

io mi sono memorizzato manualmente solo i mux di mio interesse (rai, mediaset, MP, La7 ecc...) ed ho evitato di memorizzare 2 volte i vari canale 5 ecc...

in questa maniera funziona tutto egregiamente, EPG compreso...
 
ant0ni0 ha scritto:
ciao a tutti. a proposito di ciò anche io ho necessità a condivere la connessione ad internet e le cartelle con file multimediali del pc col decoder. le ho tentate tutte ma non riesco a risolvere. il router è lontano quindi posso solamente collegare il decoder al pc. ho tentato questa configurazione (che è quella tra l'altro che va bene da pc a pc) e non funge:

decoder pc
ip 192.168.0.20 192.168.0.10
subnet mask 255.255.255.0 255.255.255.0
gateway 192.168.0.10 ---

ho tentato la stessa configurazione con bridge di rete e non funge. ho tentato sempre la stessa selezionando la casella di condivisione connessione ad internet nelle impostazioni di rete al pc e non funge. ho fatto la prova con firewall disattivato e non funge. il cavo di rete è incrociato e il sistema operativo è windows seven. ricordo che il router è distante quindi posso solo effettuare collegamento diretto con pc. grazie a tutti.

in bridge questa non può funzionare....

allora.... se l'indirizzo ip della tua connessione wireless è 192.168.0.10, nella configurazione della scheda lan, manualmente, inserisci 192.168.30.30, subnet mask 255.255.255.0.

poi crea il bridge tra scheda wireless e lan...

collegando il decoder al pc con cavo incrociato e lasciando la configurazione automatica dovrebbe già funzionare... altrimenti a mano devi inserire nel decoder

192.168.30.40
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.30.30
dns 192.168.30.30 oppure quelli di google, ad esempio,8.8.8.8 e 8.8.4.4
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sono nella lista canali cancellati.

Altrimenti fai così.

Reset decoder e memorizza manualmente i mux che ti interessano.

Non volermene ... puoi darmi le indicazioni veloci per annotare i canali che mi interessano che sono circa 15 (sintonizzarsi sul canale e poi ?), cancellare il tutto (se faccio il reset di fabbrica nella configurazione guidata mi costringe a sintonizzare tutti i canali mi sembra) e poi come sintonizzare quelli che mi interessano uno ad uno ?

Grazie in anticipo ...
 
sandoro ha scritto:
Non volermene ... puoi darmi le indicazioni veloci per annotare i canali che mi interessano che sono circa 15 (sintonizzarsi sul canale e poi ?), cancellare il tutto (se faccio il reset di fabbrica nella configurazione guidata mi costringe a sintonizzare tutti i canali mi sembra) e poi come sintonizzare quelli che mi interessano uno ad uno ?

Grazie in anticipo ...

la lista delle frequenze non le ho quì (le ho segnate su un fogliettino), ma le ho prese dal sito quì indicato, sei di roma giusto?

http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/monterotondoindigitale/frequenzetv

annotati i canali relativi ai mux di tuo interesse e dopo aver fatto il reset di fabbrica li ricercherai manualmente uno ad uno nel menu sistema...ricerca canali...manuale....
Ricordati di disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali dopo aver fatto il reset di fabbrica altrimenti il tuo lavoro sarà inutile
:)
 
maxlaz ha scritto:
la lista delle frequenze non le ho quì (le ho segnate su un fogliettino), ma le ho prese dal sito quì indicato, sei di roma giusto?

http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/monterotondoindigitale/frequenzetv

annotati i canali relativi ai mux di tuo interesse e dopo aver fatto il reset di fabbrica li ricercherai manualmente uno ad uno nel menu sistema...ricerca canali...manuale....
Ricordati di disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali dopo aver fatto il reset di fabbrica altrimenti il tuo lavoro sarà inutile
:)
Grazie, appena mio figlio lascia la Playstation ci provo. Ma mi ricordo che quando riaccendi dopo il reset parte una configurazione automatica. Come si fa a evitare la ricerca dei canali ?
 
sandoro ha scritto:
Grazie, appena mio figlio lascia la Playstation ci provo. Ma mi ricordo che quando riaccendi dopo il reset parte una configurazione automatica. Come si fa a evitare la ricerca dei canali ?

oddio, ora non mi ricordo sta cosa... mi pare che ti chieda se far partire la ricerca oppure la puoi interrompere mentre la sta facendo....

vedi a video cosa ti dice.... l'importante è che ti ricordi di disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali altrimenti, dopo che hai faticato a ricercarti tutti i mux ed ad ordinarli come meglio credi, domani mattina ti ritroveresti di nuovo tutte le centinaia di canali sintonizzabili
 
@Sandoro
Quando resetti dopo un pò di passaggi ti dice scansione automatica/manuale... e metti manuale inserendo la frequenza che desideri salvare.
 
maxlaz ha scritto:
la lista delle frequenze non le ho quì (le ho segnate su un fogliettino), ma le ho prese dal sito quì indicato, sei di roma giusto?

http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/monterotondoindigitale/frequenzetv

annotati i canali relativi ai mux di tuo interesse e dopo aver fatto il reset di fabbrica li ricercherai manualmente uno ad uno nel menu sistema...ricerca canali...manuale....
Ricordati di disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali dopo aver fatto il reset di fabbrica altrimenti il tuo lavoro sarà inutile
:)

Dove posso procurarmi l'elenco delle frequenze ricevibili a Salerno, per fare la tua stessa cosa?
 
sandoro ha scritto:
In futuro vorrei collegare un hard disk più capiente, visto che i filmati full hd in mkv arrivano a oltre 10 Gb, in modo da avere anche una unità di backup capiente: qualcuno mi sa dire se ci sono limitazioni ? Accetterebbe anche dischi da 1 o 2 Tb ?

Se può esserti utile. Ho un Hdd Iomega da 1Tb, alimentazione esterna. Prima ho formatato da decoder e destinato 500 a lui e 500 formattati semplicemente tramite Win xp. Funziona benissimo.
 
sandoro ha scritto:
In futuro vorrei collegare un hard disk più capiente, visto che i filmati full hd in mkv arrivano a oltre 10 Gb, in modo da avere anche una unità di backup capiente: qualcuno mi sa dire se ci sono limitazioni ? Accetterebbe anche dischi da 1 o 2 Tb ?
C sn utenti qui sul forum che usano HD da 1Tb senza problemi.

Io ne ho appena ordinaot uno. :)
 
maxlaz ha scritto:
in bridge questa non può funzionare....

allora.... se l'indirizzo ip della tua connessione wireless è 192.168.0.10, nella configurazione della scheda lan, manualmente, inserisci 192.168.30.30, subnet mask 255.255.255.0.

poi crea il bridge tra scheda wireless e lan...

collegando il decoder al pc con cavo incrociato e lasciando la configurazione automatica dovrebbe già funzionare... altrimenti a mano devi inserire nel decoder

192.168.30.40
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.30.30
dns 192.168.30.30 oppure quelli di google, ad esempio,8.8.8.8 e 8.8.4.4

Grazie della risposta dettagliata.
Domanda: cosa metto come gateway per la LAN che imposto manualmente?
Come creo la condivisione di internet? Seleziono sia la Lan che il
wireless e poi selezione bridge Connection? Se faccio cosi, temo che mi crea una nuova icona Lan chiamata LanBridge ma poi temo non vada su internet. Potete dettagliarmi la creazione del bridge e cosa dovrei aspettarmi?
Grazie 1K!!!
 
Seleziono sia la Lan che il
wireless e poi selezione bridge Connection? Se faccio cosi, temo che mi crea una nuova icona Lan chiamata LanBridge ma poi temo non vada su internet. Potete dettagliarmi la creazione del bridge e cosa dovrei aspettarmi?

Si, ti creerà una nuova icona. Sarai collegato con il bridge a internet. Dovrebbe funzionare tutto.
 
maxlaz ha scritto:
in bridge questa non può funzionare... allora.... se l'indirizzo ip della tua connessione wireless è 192.168.0.10, nella configurazione della scheda lan, manualmente, inserisci 192.168.30.30, subnet mask 255.255.255.0.

poi crea il bridge tra scheda wireless e lan...

collegando il decoder al pc con cavo incrociato e lasciando la configurazione automatica dovrebbe già funzionare... altrimenti a mano devi inserire nel decoder

192.168.30.40
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.30.30
dns 192.168.30.30 oppure quelli di google, ad esempio,8.8.8.8 e 8.8.4.4

ciao ho appena fatto come dici senza però ottenere risultati:
DECODER: 192.168.30.40 subnet 255.255.255.0
gateway: 192.168.30.30 dns: 192.168.30.30 (ho provato anche quello di google)

PC: 192.168.30.30 subnet: 255.255.255.0
ovviamente tutto "condito" da bridge.
in questo modo tra l'altro ho la connessione ad internet limitata o assente. non riesco proprio a venirne fuori.
 
domanda su audio

domanda da ignorante totale:

l'audio dal mio decoder ts7900hd viene trasmesso via hdmi al TV il quale è connesso via RCA-RCA a un amplificatore (vecchio stereo) con casse.
quanto ascolto mp3 su chiavetta usb dal decoder il risultato mi sembra buono.
c'è un modo in cui potrei migliorare ulteriormente l'audio? c'è qualche errore nelal mia configurazione?
 
Indietro
Alto Basso