Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
IL tuner del TS è più sordo dell'adb, per questo ti chidevo com'è la qualità con il TS.

Con adb per esempio ho una qualità 100%, mentre con il ts sul 25%, con la stessa presa.
Ammazza, addirittura una differenza di 4 volte, è tantissimo :5eek: :5eek: :5eek:

Non è per caso che i Fw hanno una modalità differente di far vedere il segnale, magari una scala differente, mi sembra veramente esagerata come differenza, riesci cmq a vedere i canali con una qualità del 25%? :eusa_shifty:
 
ERCOLINO ha scritto:
Molto strano il fatto che si blocchi
Si ma a questo punto il mio decoder è quasi inutilizzabile cosa faccio lo porto in assistenza ma la v.1.1.2 non me la possono più mettere. Cosa devo fare Ercolino. Grazie e scusa l'isterismo.
 
Raf1975 ha scritto:
Sicuramente se ne sarà già parlato, rispondetemi lo stesso è importante.

Con una penna usb da 16GB è possibile registrare programmi TV con il dtt Telesystem 7900 o lo 'vede' poco capiente e impedisce ogni tipo di registrazione?

Quanto tempo di registrazione (1ora, 2ore..) è permesso volendo registrare in definizione standard e se volessi registrare in alta definizione (RAI1 ad esempio)?

please:icon_rolleyes:
 
maxlaz ha scritto:
usa il cavo hdmi.... con la scart non sfrutti appieno il decoder
una curiosità.:D dato che a breve credo di prendere anche io questo decoder volevo sapere se tenendolo collegato con un cavo hdmi si migliora un po' anche la qualità della visione in sd delle partite, ad esempio.thanks.;)
 
glamhell ha scritto:
una curiosità.:D dato che a breve credo di prendere anche io questo decoder volevo sapere se tenendolo collegato con un cavo hdmi si migliora un po' anche la qualità della visione in sd delle partite, ad esempio.thanks.;)

Sì, si vedono i canali SD upscalati, la qualità è migliore rispetto al canale tradizionale (ovviamente non ti aspettare una qualità HD, ma cmq si vede la differenza)

proprio per questo se non si ha un tv con ingresso hdmi, conviene orientarsi su un decoder più economico
 
maxlaz ha scritto:
Sì, si vedono i canali SD upscalati, la qualità è migliore rispetto al canale tradizionale (ovviamente non ti aspettare una qualità HD, ma cmq si vede la differenza)

proprio per questo se non si ha un tv con ingresso hdmi, conviene orientarsi su un decoder più economico

ho preso apposta una tv con 3 ingressi hdmi!:D il discorso vale anche per gli altri canali (tipo Gallery o tutti gli altri)?.grazie per la risposta.;)
 
Ultima modifica:
glamhell ha scritto:
ho preso apposta una tv con 3 ingressi hdmi!:D il discorso vale anche per gli altri canali (tipo Gallery o tutti gli altri)?.grazie per la risposta.;)

vale per tutti i canali SD che vengono upscalati dal decoder e quindi visualizzati a 1080i sulla tv dove il pannello viene utilizzato alla sua risoluzione ottimale
 
ciao

Ho fatto solo il primo aggiornamento e va tutto alla grande. Mi consigliate di fare anche l'altro? Leggendo alcuni post non tutti sono contenti dell'ultimo.
 
non penso sia OTA ancora la v. 1.1.2...mi sa che hai scaricato direttamente la 1.1.4
 
ccacci ha scritto:
Ho fatto solo il primo aggiornamento e va tutto alla grande. Mi consigliate di fare anche l'altro? Leggendo alcuni post non tutti sono contenti dell'ultimo.
Controlla prima i dati di sistema e dicci quale aggiornamento risulta.
 
proprio per questo se non si ha un tv con ingresso hdmi, conviene orientarsi su un decoder più economico[/QUOTE]

Hai sicuramente ragione.....avrei risparmiato qualcosa oggi nell'acquisto del decoder ma così facendo mi troverò un passo avanti quando cambierò la TV!
Resta il fatto che la qualità audio è sicuramente migliorata rispetto al mio vecchio ican 2000T ma in sottofondo resta il leggero fruscio che aumenta quando a video ci sono delle scritte tipo EPG, Menù decoder, Televideo decoder, ecc).
Il software di sistema è l' 1.1.4.......nessuno sa darmi qualche suggerimento per eliminare questo disturbo?
 
serpico76 ha scritto:
proprio per questo se non si ha un tv con ingresso hdmi, conviene orientarsi su un decoder più economico

Hai sicuramente ragione.....avrei risparmiato qualcosa oggi nell'acquisto del decoder ma così facendo mi troverò un passo avanti quando cambierò la TV!
Resta il fatto che la qualità audio è sicuramente migliorata rispetto al mio vecchio ican 2000T ma in sottofondo resta il leggero fruscio che aumenta quando a video ci sono delle scritte tipo EPG, Menù decoder, Televideo decoder, ecc).
Il software di sistema è l' 1.1.4.......nessuno sa darmi qualche suggerimento per eliminare questo disturbo?[/QUOTE]

beh, va bene se cambierai il tv tra non molto.... altrimenti poi sarà il decoder ad essere obsoleto...

hai provato a cambiare cavo scart? oppure a collegare il decoder ad un altro tv?
 
Nighteagle ha scritto:
Controlla prima i dati di sistema e dicci quale aggiornamento risulta.


Ho la 1.1.2
Cosa mi consigliate di fare 1.1.4 o resto così, ho gli aggiornamenti automatici disattivati.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Hai già provato il reset e provare a disabilitare aggiornamenti automatici, mhp ecc.?
Ho provato tutto quello che mi hai suggerito reset e disabilitazione di aggiornamenti automatici e mhp. Co la scart va bene mentre con l'HDMI c'è prima accendendolo da dietro un problema audio e poi se riesco e spengo normalmente in stend by mi da connessione assente. Maledetto v. 1.1.4
 
maxlaz ha scritto:
vale per tutti i canali SD che vengono upscalati dal decoder e quindi visualizzati a 1080i sulla tv dove il pannello viene utilizzato alla sua risoluzione ottimale
perfetto.grazie.;)
 
Indietro
Alto Basso