Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Maury89 ha scritto:
Ok. Scusa quando collego il cavo Ethernet dal Modem al Decoder mi uscirà qualche messaggio oppure devo impostare io?
Puoi andare sempre dentro al menù ed eventualmente e controllare i vari indirizzi se si sono aggiornati oppure verificare se accedi a la7OD ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Visto che con la vecchia versione c'è il problema dei mux con troppi canali, si devono saltare con la procedura dell'attacca stacca.

O alla notte si riesce a beccare il mux MDS1 (canali calcio) se vuoi beccare il mux B rai allora è un terno all'otto visto che nella frequenza precedente c'è un mux strapieno.

Se lasci l'aggiornamento automatico attivo, visto quanto detto sopra, si dovrebbe bloccare poco prima di ricevere il mux con l'aggiornamento.

Dimmi, appena faccio partire l'aggiornamento manuale dopo quanto di solito dovrebbe partire l'aggiornamento sempre se ce???
Il mio rivevitore si blocca dopo circa 40 secondi e poi devo staccare la spina... :5eek:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Puoi andare sempre dentro al menù ed eventualmente e controllare i vari indirizzi se si sono aggiornati oppure verificare se accedi a la7OD ;)
Ho collegato il Modem al Decoder con il cavo ethernet ma non riesco ad accedere a La7 On Demand, viene scritto: Verificare la connessione di rete. Cosa posso fare?
 
Maury89 ha scritto:
Ho collegato il Modem al Decoder con il cavo ethernet ma non riesco ad accedere a La7 On Demand, viene scritto: Verificare la connessione di rete. Cosa posso fare?

Quando ti dice cosi' è perchè non trova l'Uscita verso il WEB.. cioè non c'è connessione Internet.........

Quindi se il Modem ha una sola Porta Eth devi fare un Cavo Cross se hai uno switch ( magari autosense) allora basta un Cavo diritto.

POI se il Modem è predisposto ad andare subito in Internet una volta testata la connessione deve andare.

Se devi dare Utente e Password non accederai MAI a la 7 OD... perchè il decoder non ha questa funzione..

Drx
 
molotino ha scritto:
Dimmi, appena faccio partire l'aggiornamento manuale dopo quanto di solito dovrebbe partire l'aggiornamento sempre se ce???
Il mio rivevitore si blocca dopo circa 40 secondi e poi devo staccare la spina... :5eek:
il mux B rai dovrebbe avere l'aggiornamento ota 24h/24

Mentre MDS1 dalle 2 alle 6.

quindi
ch 23 Mux B rai e ch 50 MDS1

IL problema è questo sul 22 c'è il mux di La veneta che ha un sacco di canali e fa bloccare la ricerca (quindi dovresti proprio essere perfetto al centesimo per riuscire ad aggiornare)
Poi altro mux a rischio blocco è quello di tele alto veneto che potrebbe bloccare tutta la ricerca.

Io ancora tempo fa ho fatto una prova staccando subito l'antenna e collegandola prima dopo 1 min 30 e poi a 2 min e 30 e sono riuscito ad aggiornare.
Da allora sono saltati fuori altri mux quindi la tempistica dell'attacca/stacca potrebbe variare.
 
mamma mia Vianello_85, ci vuole una laurea per aggiornare questo ricevitore:D
potrebbe cambiare qualcosa se io cancellassi i canali e lasciassi solo i rai i mediaset e i telecom???
 
Draxiria ha scritto:
Quando ti dice cosi' è perchè non trova l'Uscita verso il WEB.. cioè non c'è connessione Internet.........

Quindi se il Modem ha una sola Porta Eth devi fare un Cavo Cross se hai uno switch ( magari autosense) allora basta un Cavo diritto.

POI se il Modem è predisposto ad andare subito in Internet una volta testata la connessione deve andare.

Se devi dare Utente e Password non accederai MAI a la 7 OD... perchè il decoder non ha questa funzione..

Drx
Il modem ha una porta Ethernet e un'altra porta su cui c'è scritto STB/Ethernet. Ho collegato (attraverso la porta STB/Ethernet) il cavo Ethernet dal Modem al Decoder. Il Modem è quello di Alice (quello con le 2 "antennine"). Cosa posso fare?
 
Ultima modifica:
......mi sto' perdendo....

....ciao ragazzi,come da titolo mi sto' perdendo riguardo al collegamento online per il ts.Io ho fastweb e attualmente navigo in internet con il mio htpc tramite il wifi di fastweb proprio.Al ts non ho possibilita' di attaccare un cavo diretto se non quello del htpc appunto collegato al wifi di fastweb.
Ho provato a fare un bridge in modo di poter passare la linea web dal htpc al ts ma niente non riesco proprio....:crybaby2:
Ora mi viene da pensare che parametri vanno messi sia per il bridge in win che sul ts se io attualmente in internet wifi navigo con dhcp attivo visto che ci pensa fast a rilasciarmi ip quando serve????
Mi viene da piangere :eusa_wall:
Se qualcuno avesse gia' provato o avesse voglia di seguirmi in questa avventura ne sarei davvero grato.
Ciao a tutti
 
Supertes ha scritto:
....ciao ragazzi,come da titolo mi sto' perdendo riguardo al collegamento online per il ts.Io ho fastweb e attualmente navigo in internet con il mio htpc tramite il wifi di fastweb proprio.Al ts non ho possibilita' di attaccare un cavo diretto se non quello del htpc appunto collegato al wifi di fastweb.
Ho provato a fare un bridge in modo di poter passare la linea web dal htpc al ts ma niente non riesco proprio....:crybaby2:
Ora mi viene da pensare che parametri vanno messi sia per il bridge in win che sul ts se io attualmente in internet wifi navigo con dhcp attivo visto che ci pensa fast a rilasciarmi ip quando serve????
Mi viene da piangere :eusa_wall:
Se qualcuno avesse gia' provato o avesse voglia di seguirmi in questa avventura ne sarei davvero grato.
Ciao a tutti
Dal pc al ts devi fare il collegamento diretto con un cavo incrociato (cross) Poi vai su connessioni di rete e scegli una delle due connessioni (wireless o cavo) Fai tasto destro e scegli bridging. Se non ricordo male devi impostare un indirizzo ip fisso Poi vai sul ts e nel menu scegli automatico Se è tutto ok dovrebbe caricarti dei valori sui vari campi (ip dns etc. Per vederli esci e rientra in questo menu) In alternativa compri un access point che possa fare da client e vai con il wireless
 
Grazie luigif65 per la sollecita risposta.
Io infatti ho collegato tutto con un cavo cross inserendo i dati del bridge con quelli di fastweb,ip,dns,gateway ecc ma niente ....metto l'ip sia del htpc che uno vuoto a seguire che ho ma niente....mi sa proprio che converra' un access point client diretto al ts cosi lo configuro come da guida in prima pagina corretto?
Grazie mille intanto luigif65
 
ERCOLINO ha scritto:
Ancora un po' di pazienza che arriva l'aggiornamento sw ;)
....azz sono stato fuori per lavoro non sapevo di un nuovo aggiornamento....bene !!!
Principalmente per???


ps.Ciao Ercolino
 
Che intendi con " inserendo i dati del bridge con quelli di fastweb,ip,dns,gateway ecc ma niente ....metto l'ip sia del htpc che uno vuoto a seguire che ho ma niente...."? Prova a mettere un indirizzo a caso sul pc nella connessione via cavo (Tipo 192.168.1.10 Subnet mask 255.255.255.0 DNS 192.168.1.1) e POI crei il bridge con la connessione wireless Sul ts prova a fare automatica. Esci dal menu del ts e rientra Se sono stati settati dei valori puoi provare su la7 on demand (canale 777).

Ciao
 
....ho rifatto il bridge rimettendo i dati consigliati da te,il ts mi ha settato in automatico i dati della mia linea all'interno della configurazione sua ma sul 777 ancora mi dice verificare connessione di rete.....
....sento che ci siamo quasi pero'.....;)


Risolto accedo.
Grazie a luigif65
 
Ultima modifica:
Maury89 ha scritto:
Il modem ha una porta Ethernet e un'altra porta su cui c'è scritto STB/Ethernet. Ho collegato (attraverso la porta STB/Ethernet) il cavo Ethernet dal Modem al Decoder. Il Modem è quello di Alice (quello con le 2 "antennine"). Cosa posso fare?

Ecco il problema... devi usare la Porta Ethernet e NON quell'altra che serve per applicazioni particolari tipo telefoni Voip.

Anche io avevo un Router Alice con le due antennine.. e se hai lo stesso modello mio.. NYETH perchè ti chiede la famosa password Aliceadsl Aliceadsl... e il decoder non gliela puo' mandare.

Per cui se hai quel router li di Alice, Ripeto che ti chiede utente e password per entrare, non c'è storia.

Comunque PRIMA di fasciarti la testa... Cambia Porta e mettiti sulla Ethernet POI se hai alice configura la Ethernet del Decoder su Automatico ( e clicca Salva).. Dopo avere salvato ritorna in quella opzione e guarda se ti ha assegnato l'IP

SE ripeto non hai un router Alice che ti chiede utente e password DEVE andare....

Altrimenti non c'è altra srada di quella che ho adottato io ( avendo Alice con Utente e Password).. Cambio router.. con 40 euri sei a posto..

Fammi sapere

Drx
 
Draxiria ha scritto:
Ecco il problema... devi usare la Porta Ethernet e NON quell'altra che serve per applicazioni particolari tipo telefoni Voip.

Anche io avevo un Router Alice con le due antennine.. e se hai lo stesso modello mio.. NYETH perchè ti chiede la famosa password Aliceadsl Aliceadsl... e il decoder non gliela puo' mandare.

Per cui se hai quel router li di Alice, Ripeto che ti chiede utente e password per entrare, non c'è storia.

Comunque PRIMA di fasciarti la testa... Cambia Porta e mettiti sulla Ethernet POI se hai alice configura la Ethernet del Decoder su Automatico ( e clicca Salva).. Dopo avere salvato ritorna in quella opzione e guarda se ti ha assegnato l'IP

SE ripeto non hai un router Alice che ti chiede utente e password DEVE andare....

Altrimenti non c'è altra srada di quella che ho adottato io ( avendo Alice con Utente e Password).. Cambio router.. con 40 euri sei a posto..

Fammi sapere

Drx
Ho provato anche collegando alla porta Ethernet ma comunque non riesco ad "avviare" "La7 On Demand". Comunque quando vado in "Impostazioni Ethernet" ci sono i vari dati, come l'indirizzo IP, ecc... Il fatto che ci siano questi dati cosa significa? C'è qualche possibilità per "avviare" "La7 On Demand"? Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
Ho provato anche collegando alla porta Ethernet ma comunque non riesco ad "avviare" "La7 On Demand". Comunque quando vado in "Impostazioni Ethernet" ci sono i vari dati, come l'indirizzo IP, ecc... Il fatto che ci siano questi dati cosa significa? C'è qualche possibilità per "avviare" "La7 On Demand"? Grazie!!!

Se ci metti il PC invece al posto del decoder quali altre operazioni fai per andare in Internet ?

Questo è utile al fine di verificare che connessione hai

Fammi Sapere

Drx
 
Ultima ora

Ho appena finito di configurare un Router Sitecom per una mia amica che ha Alice anche lei e l'ho fatto qui da me, perchè ho il 7900
( ma oggi lo compra anche lei)

Liscio come l'olio in 10 minuti sono su la7 On demand ed in internet...

Premetto che nel router ho impostato l'utente e password cosi' che non devo fare altro ( dal PC) che cliccare sul Browser....

Ovviakente vedo anche tutti i contenuti on line nella cartella del PC direttamente sulla TV...
 
Io ho un modem Alice Gate VoIP, a cui ho collegato un Nas Qnap, un Popcornor Hour A 100 e Il ricevitore, quest'ultimo mi vede sia le cartelle condivise del PC, sia quelle del NAS, che del Popcorn, tanto e' vero che posso visualizzare i video, le foto ecc... con il Telesystem, in rete non ho nessun problema, la 7 On Demand, per ottenere questo risultato sono entrato nella pagina di configurazione del modem di alice, nel menu Accesso ho settato la voce disattiva, ho impostato un IP statico sulle varie Lan e la stessa cosa l'ho fatta con il ricevitore, utilizzando i Google Public DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4, e' da una decina di giorni che ho il 7900 e da subito non ho mai riscontrato problemi di sorta nel collegamento in rete.
 
Indietro
Alto Basso